SPLENDIDO IRAN
dal 23 aprile 2019 al 3
maggio 2019
Martedì 23 aprile 2019: MILANO ► TEHRAN
Partenza
da Milano Malpensa con volo di linea diretto Iran Air alle ore 14.00 per
Teheran. Arrivo alle ore 21.25.Incontro con la guida locale parlante italiano e
trasferimento in hotel.
Pernottamento.
Hotel
Aramis 4**** (o similare)- Teheran
Mercoledì 24 aprile 2019: TEHERAN
►
SHIRAZ
Al
mattino visita della città, situata tra 1100 e 1750 metri a ridosso del monte
Demavand. Il nome è composto da "Teh" (calda) e "ran"
(località). La giornata incomincia con la visita del Museo Iran Bastan, il Museo
Nazionale, al cui interno si trova una splendida collezione di ceramiche,
terracotte, sculture e incisioni in pietra rinvenuti nei principali scavi
archeologici. Visita del Museo del Vetro e della Ceramica, una splendida
esposizione con centinaia di reperti provenienti soprattutto da Neishabur,
kashan, Rey e Gorgan, risalenti al II millenio a.C.
Il
Palazzo reale di Golestan, Il più antico dei monumenti storici a Teheran,
appartiene ad un gruppo di edifici reali, una volta racchiuso entro le mura di
fango-paglia. Il suo stato attuale è il risultato di circa 400 anni di
costruzione e ristrutturazione.
Trasferimento
in aeroporto e partenza per SHIRAZ. Arrivo e trasferimento in hotel.
Sistemazione
nelle camere riservate.
Hotel
Zandieh4**** oppure hotel Chamran4**** – Shiraz –
Giovedì 25 aprile 2019: SHIRAZ ► PERSEPOLI ► NAQSH E ROSTAM ► SHIRAZ
Trattamento di pensione completa.
Partenza
per l'escursione a Persepoli.
Le
rovine dell’antica e suggestiva città di Persepoli, si trovano
a circa 50 km a nord della città di Shiraz. Questo spettacolare sito
archeologico è uno dei migliori al mondo e, dal 1979, è stata dichiarato Patrimonio
dell’Umanità dell’Unesco.
Persepoli
fu una delle 5 capitali dell’Impero achemenide e la sua costruzione iniziò
intorno al 520 a.C., sotto il regno di Dario I e si protrasse per circa 70
anni. Questo magnificente complesso, composto da palazzi, scalinate, parapetti
e pavimenti perfettamente conservati, fu abitato per quasi 2 secoli e venne
riportato alla luce grazie a degli scavi effettuati nel corso della prima metà
del ‘900.Persepoli, oggi sito archeologico, era in antichità capitale
della Persia e nacque con lo scopo finale di dare ospitalità alle
delegazioni straniere che andavano a visitarla. A descrivere il sito di
Persepoli per la prima volta fu l’ambasciatore veneziano Giosaphat Barbaro
nel 1473, successivamente venne ammirata da molti altri viaggiatori.
Persepoli
dopo essere nata sotto Dario I (come suddetto), fu protagonista di ampliamenti
effettuati ad opera di Serse e Ataserse I nel corso del IV secolo a.C.
Attualmente le magnificenti rovine di Persepoli sono una delle mete turistiche
principali dell’Iran.
Si
prosegue con la visita a Naqsh-e-Rostam
dove nel pendio di un monte sono state scolpite le tombedi quattro Re
Achemenidi.Rientro a Shiraz e visita della città. Pernottamento in hotel.
Venerdì 26 aprile 2019 SHIRAZ ► SARVESTAN ► KERMAN
Trattamento di pensione completa.
Partenza per Kerman,
viaggio durante il quale potrete ammirare paesaggi differenti dell’altopiano Iranico:
lago, deserto, montagna e pianura.
Sosta per la visita al Palazzo
Reale di Sarvestan, del 400 d. C. risalente al re Sassanide Bahram Quinto,
il quale ha dato origine alle architetture delle moschee iraniane.
Proseguimento per la cittadina di Neiriz e visita alla Moschea più antica
dell’Iran. Arrivo a Kerman nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel.
Hotel Touristic Inn 4**** (o similare) – Kerman –
Sabato 27 aprile 2019: KERMAN
►
RAYEN ►
MAHAN ►
KERMAN
Trattamento di pensione completa.
Partenza
per l'escursione dell’intera giornata. Si visiterà Rayen, una splendida
cittadella, simile a Bam (seriamente danneggiata dal terremoto del 2003).
Possenti mura, larghe tre metri, circondano l’abitato di mattoni paglia e
fango, un miscuglio di stili che la contraddistingue e fa pensare che risalga
almeno a 1000 anni fa.L’abitato abbandonato da più di un secolo è stato
restaurato alla fine del 1996. La cittadella fortificata, tipico esempio di
architettura ecologica del deserto, costruita in epoca sasanide nel 400 d.C.,
copre una superficie di circa 4 ettari. Interessanti le 15 torri del suo bazar.La
visita di questa località è una esperienza straordinariamente interessante. Nel
pomeriggio visita di Mahan, sulla via del rientro a Kerman.
Colpisce
immediatamente l'attenzione la cupola azzurra del mausoleo di Nur-ed-DinNimat
Allah del XVI secolo, poeta mistico e teologo dei dervisci. Sosta per la visita dei Giardini del Principe.Rientro a Kerman e
visita dell'animato Bazar tradizionale, quindi il complesso di
Ganjalikhan, ed altri edifici di architettura islamica. Pernottamento.
Domenica 28 aprile 2019: KERMAN ► YAZD
Trattamento di pensione completa.
Dopo la colazione partenza per Yazd.Colori pastello sabbia e turchese, una babele di edifici bassi
in arenaria e una foresta di badghir, torri del vento, che durante
le estati secche e afose danno un po’ di sollievo dal caldo che invade la
regione: capirete di essere un prossimità di
Yazd città di Zaratustra per tanti motivi, a cominciare dal paesaggio.
Yazd, antica città considerata tra i più importanti centri
carovanieri medioevali che accolse per secoli mercanti e viaggiatori.La città
ospita la più nutrita comunità di seguaci di Zoroastro.
Visita al “Fuoco Sacro” il tempio dove si conserva una fiamma
che brucia dal 470 d.C., le"Torri di Silenzio”due colline brulle, dove i
zoroastriani lasciavano i propri defunti agli avvoltoi perché ne spolpassero le
ossa.Sistemazione
in hotel.
Hotel Moshir (o similare) – Yazd –
Lunedì
29 aprile 2019: YAZD ► MEIBOD ► ISFAHAN
Trattamento di pensione completa.
In
mattinata visita del Complesso Mirchakhmaq.
In seguitopartenza per Isfahan.
Lungo il percorso visiterete Meibod, Il castello di Narin. Arrivo a ISFAHANla città delle mille e una
notte. Sistemazione in hotel.Pernottamento.
Hotel KhajoooppureHotel Piroozi
– Isfahan –
Martedì 30 aprile e lunedì 1° maggio
2019: ISFAHAN
Trattamento di pensione completa.
Intere
giornate dedicate alla visita della città di ISFAHAN tra le più suggestive al mondo.
C'è un vecchio detto persiano che dice: “se vuoi vedere
il mondo, basta vedere Venezia e Isfahan”. Per secoli la città è stata crocevia di commerci, mercanti,
artigiani illuminati che hanno dato impulso alla creazione di una città
culturale, signorile che lascia senza fiato per la bellezza dei suoi monumenti.
Il periodo di maggior splendore nella sua antichissima storia è stato durante
il regno di Abbas I (1587-1629), sovrano Safavide che fece costruire moschee,
palazzi e dimore bellissimi, trasformando Isfahan in un centro artistico e
culturale di prima grandezza.
Visiterete
la stupenda piazza, la Moschea dell'Imam e il Bazar.
Visitare
la città di Isfahan è come passeggiare in un grandissimo museo-giardino
costellato di monumenti, palazzi, edifici, siti archeologici, ponti, prati,
moschee e chiese. La zona più importante sotto il profilo storico, culturale ed
architettonico di Isfahan è l’immensa piazza Naghsh-E Jahan. Naghsh
significa “modello” e Jahan significa “mondo”. Questa piazza è la più bella
e magnifica cartolina di Isfahan.
La
piazza è lunga 510 metri, larga 163 metri e l’arena è di circa 80mila metri
quadrati. La prima piazza più grande si trova a Pechino (piazza Tionanmen) e la
piazza Imam è la seconda piazza storica più grande del mondo. Quattro dei
monumenti più maestosi si trovano intorno alla piazza.
Naghsh-EJahan èstata considerata e registrata come patrimonio universale
dall’Unesco.
Quando
la capitale fu trasferita a Isfahan, Shah Abbas ordinò di pianificare e
costruire un nuovo asse per lo sviluppo della città. La nuova piazza fu
costruita sul sito di un giardino.
Di
notte Naghsh-E Jahan era illuminata da più di cinquemila lampade ad olio.
Le autorità al potere e in particolare lo Shah erano interessate a giocare a
polo. Ogni sera la piazza veniva usata per giocare a polo, tranne che in
speciali giorni religiosi. Ora i negozi del piano terra vengono utilizzati
per la vendita e la produzione di vari tipi di artigianato. Ancora oggi la
piazza è uno dei luoghi più importanti di Isfahan. Ogni anno, milioni di
turisti nazionali e internazionali visitano l’incantevole Maidan.
Martedì 2 maggio 2019: ISFAHAN ► KASHAN ► TEHERAN
Trattamento di pensione completa.
Partenza
per Kashan famosa per la produzione
di ceramica smaltata e per tutto il suo artigianato. Visita alle ville
dell’Ottocento Iraniano: abitazioni bioclimatiche scavate nel terreno (Brugerdi).Visitadel
bellissimoHammam di SoltanAmirAhmad
e del giardino di Fin dove è stato incoronato ShahAbbass. Proseguimento
per Tehran, arrivo in serata e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Hotel
Ibis 4**** (o similare) – Teheran –
Mercoledì 3 maggio 2019: TEHERAN ► MILANO
Trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco
e partenza alle ore 09.20 con volo di linea Iran Air diretto per Milano
Malpensa Terminal 1. Arrivo alle ore 12.30.
Accompagnatore don Angelo
Gasparro
·
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 2.180,00.-
Calcolata sulla base di 25 partecipanti
·
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA €
470,00.-
·
Volo di
linea Iran Air Milano – Teheran – Milano
·
Tasse
aeroportuali
·
1
bagaglio in stiva + 1 bagaglio a mano
·
Volo
interno Teheran – Shiraz
·
Guida parlante italiano per tutto
il tour in Iran
·
Pullman privato per tutto il tour
in Iran
·
Trattamento di pensione completa
·
Ingressi previsti al programma
·
VISTO per l’Iran
·
Assicurazione sanitaria ed
annullamento
LA
QUOTA NON COMPRENDE
·
Mance (verrà segnalato con i
documenti di viaggio l’importo da dare in loco ad autista e guida)
·
Extra personali e tutto quanto non
specificato alla voce “la quota comprende “
-
la scansione della prima pagina del passaporto in forma Jpg a colori
-
la scansione di una fototessera con sfondo bianco
-
professione e nome del padre