CONVENZIONI

CONVENZIONE  CON  HOTEL PRINCIPE

ABANO TERME




 

CONVENZIONE  CON  FONDAZIONE  ATM

CASE VACANZA

I soci GES possono usufruire delle CASE VACANZA ATM, grazie a questa nuova convenzione.

 


CASA PER FERIE ATM - BORDIGHERA (IM) - in via Bel soggiorno 2/4  - Telefono fisso 0184-262842 (fax) e 0184-262266 - mail casaperferieatm@gmail.com.




HOTEL MILANO - BORGO D’ANAUNIA (TN) - Telefono fisso 0463-835168 - mail hotelmilanofondo@gmail.com.

Le richieste dovranno essere inoltrate direttamente presso i punti d’accoglienza delle relative strutture con la presentazione della tessera iscrizione GES 2023.

Qui sotto  la TABELLA PREZZI.  




Adempimenti fiscali anno 2023 (Redditi anno 2022)

Tutti i Soci GES che risiedono nel territorio milanese, e che lo desiderino, potranno avvalersi per gli adempimenti fiscali anno 2022 dell’assistenza fornita dal Gruppo Seniores ATM, che ringraziamo per la disponibilità offertaci, che si avvarrà del qualificato apporto di un CAF.

Al fine di evitare assembramenti negli uffici (per evidenti motivi di sicurezza sanitaria), la procedura operativa da seguire per la consegna delle pratiche è la seguente:

      La documentazione in busta chiusa (con indicati cognome, nome, numero di telefono, cellulare e fisso) con l’indicazione Socio GES va consegnata alla portineria della Fondazione ATM in via Farini n. 9, Milano. Gli uffici sono aperti dalle ore 09,00 alle ore 11,30.

Sarete contattati dopo l’elaborazione per la riconsegna della pratica, previa sottoscrizione della ricevuta e corresponsione del corrispettivo dovuto.

       La documentazione da inserire nella busta, tutta in fotocopia, è riepilogata nel seguente PRO-MEMORIA  allegato.

Le recenti nuove disposizioni di legge prevedono che, a cura del dichiarante, venga sottoscritta la “delega”, per consentire l’accesso ai dati personali.

Il dichiarante, assieme alla delega necessaria, dovrà quindi produrre la fotocopia della carta d’identità.

In caso di dichiarazione congiunta, la delega va compilata anche per il coniuge dichiarante, assieme alla copia della sua carta d’identità.

Saremo  sempre collegati ad un C.A.F. e quindi l’intera pratica si concluderà presso gli Uffici della Fondazione ATM con la consegna della copia del 730 o Unico definitivo.

Possono fare il 730 anche coloro che non posseggono un Sostituto d’Imposta.

Anche gli eredi possono presentare il 730 per conto della persona deceduta.

 NOTA BENE:

NON POTRA’ ESSERE DATA ASSISTENZA PER PRATICHE che al momento della presentazione non saranno COMPLETE DI TUTTI I DOCUMENTI necessari.

 DOCUMENTAZIONE da presentare per il 730 o UNICO

La procedura prevede la consegna della documentazione in BUSTA CHIUSA alla portineria della Fondazione ATM (via Farini n. 9). Telefoni utili per informazioni 02 4803 6783 - 6784 – 6781 - 6786.

DOCUMENTI da presentare tutti in FOTOCOPIA:

      CARTA D’IDENTITA’ del DICHIARANTE e DEL CONIUGE se dichiarante;

      Mod. CU 2023 redditi del 2022;

      Mod. 730 oppure UNICO 2022 redditi del 2021 (elaborato lo scorso anno);

      IMMOBILI – in caso di vendita/acquisto: atti notarili o lettere del notaio, previa verifica con il Catasto;

      SPESE CONDOMINIALI STRAORDINARIE (chiedere per tempo all’amministratore);

      SPESE MEDICHE fatture, ticket, scontrini di farmacia, solo con la voce “farmaco”

      Fotocopia Tessera Iscrizione GES anno 2023;

      INTERESSI DI MUTUO;

      ASSICURAZIONE SULLA VITA;

      SPESE PER TASSE UNIVERSITARIE (parte detraibile);

      OFFERTE ONLUS (ad Enti di beneficenza e/o religiosi);

      SPESE PER NUOVE RISTRUTTURAZIONI (fabbricati e impianti) e RISPARMIO ENERGETICO (personali o del condominio comunicati dall’Amministratore);

      SPESE FUNERARIE;

      PAGAMENTO ABBONAMENTO AI TRASPORTI (serve la ricevuta di pagamento scaricabile dal sito ATM)

      ALTRI ONERI DETRAIBILI;

 

Ricordarsi di comunicare anche:

      Le eventuali variazioni dei carichi di famiglia;

      Le eventuali variazioni di possesso di immobili o terreni;

      L’indicazione della destinazione di: 8 per mille, 5 per mille e 2 per mille;

      L’eventuale ATTUALE sostituto d’imposta;

      CHI È IN AFFITTO deve produrre il contratto di affitto per le possibili eventuali agevolazioni;

      In caso di stipula di nuovi mutui per la prima casa, presentare, per il controllo, anche il ROGITO DI ACQUISTO dell’immobile;

      Chi ha APPARTAMENTI LOCATI e opta per la “CEDOLARE SECCA” deve indicare i dati catastali degli immobili locati e il contratto di locazione;

      Per le DETRAZIONI che riguardano le ristrutturazioni, se fatte eseguire dal proprietario, sono necessari i dati catastali completi dell’immobile (REPERIRE LE VISURE CATASTALI) ed il codice catastale del comune;

-        Se eseguite in condominio serve la dichiarazione dell’Amministratore;

      Per la detrazione del 55% relativo al recupero energetico allegare la documentazione, mentre le modalità della pratica restano quelle dello scorso anno.

      Comunicazione ENEA per i casi previsti di ristrutturazione energetica, installazione di condizionatori, sostituzione di serramenti, acquisto di grandi elettrodomestici…ecc.

 Per pratiche nuove e/o particolarmente complesse ed in casi di rifacimento e/o variazioni richieste successivamente alla compilazione, sarà richiesto un CONTRIBUTO SPESE supplementare.

A fronte dell’assistenza fiscale resa, viene richiesto un contributo/rimborso spese come quantificato nella TABELLA anno 2023 qui sotto.

 TIPO DI ELABORAZIONE

IMPORTO  euro

 730 SEMPLICE (Una persona)

20,00 

 730 SEMPLICE + IMU

25,00 

 730 SEMPLICE + IMU (per Coniuge/Familiari)

30,00 

 730 CONGIUNTO SEMPLICE

 35,00 

 730 CONGIUNTO + IMU

40,00 

 UNICO

 DA VALUTARE 

   


 Proposta "6 un amico" per fornitura LUCE  e GAS  Edison ai nostri soci iscritti. 

Continua, anche per l’anno 2022, la possibilita per i Soci GES e loro familiari di fruire dello SCONTO DEL 25% SUL CONSUMO LUCE E DEL 15% SUL CONSUMO GAS esteso alla seconda/terza casa. Per ulteriori informazioni contattare il sig. Giuseppe Pasquino.

  

Convenzioni per adesione al Touring Club Italiano pagando le quote associative scontate.
Ricordiamo che GES  è fiduciario del TCI.


Dal 3 Ottobre è attiva la nuova offerta associativa TOURING CLUB ITALIANO, valida sino al 30 settembre 2023

il Touring Club Italiano è un'Associazione privata senza scopo di lucro che chiede ai suoi Soci di essere protagonisti di un grande compito: prendersi cura dell'Italia come bene comune.

Essere soci del TCI significa sostenere chi ogni giorno si dedica a rendere il nostro Paese più accogliente, più sostenibile e più attrattivo.

Novità - Giovani Protagonisti 

Il Touring Club Italiano ha un regalo speciale per te!

 

Il tuo sostegno è molto importante: solo insieme possiamo disegnare un futuro migliore dell’oggi, non solo per noi, ma anche per i giovani che rappresentano il nostro domani.

Proprio pensando a loro abbiamo scelto di investire in una grande azione per sensibilizzarli e coinvolgerli nella missione del Touring Club Italiano: prendersi cura dell’Italia come bene comune.

 

Fino al 31 dicembre 2022, tutti i soci che rinnoveranno avranno la possibilità di omaggiare una quota associativa Under 30 a un giovane sotto i trent’anni.

Come non perdere questa importante opportunità?

A partire dal 3 ottobre 2022, ogni socio, a seguito del proprio rinnovo, presso la propria realtà aziendale/cral/ReferenteTCI dovrà:

  • Collegarsi autonomamente a touringclub.it/giovaniprotagonisti per regalare una quota “Under 30” ad un giovane sotto i 30 anni che non sia già socio
  • Inserire i propri dati
  • Inserire i dati anagrafici del giovane al quale si intende regalare la quota
  • Touring Club Italiano invierà al beneficiario una e-mail, informandolo del prezioso dono.

Nuova offerta Associativa 2023

 

L'offerta associativa, attiva dal 3/10/2022, si compone del Bagaglio di Viaggio 2023 realizzato esclusivamente per i Soci Sostenitori, contenente le seguenti pubblicazioni:

  • PO: Viaggio nei territori del Grande Fiume. Dalle solitudini montane agli orizzonti infiniti del Delta, attraverso reportage, itinerari, immagini e storie, questo volume contribuisce alla riscoperta di un’area nella quale si integrano culture, biodiversità e paesaggi diversi.
  • IL MENSILE TOURING - La rivista esclusiva per i soci, anche in versione digitale, con consigli e suggerimenti di viaggio e le iniziative dell'Associazione.
  • UN ANNO CON TE. Le iniziative, i partner, i vantaggi.
  • AGENDA TOURING 2023. Disponibile fino al 31.01.2023

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"A fronte dell'aumento dei costi delle materie prime e dell'energia che hanno un forte impatto sui conti dell'Associazione, il Consiglio Direttivo ha deciso di chiedere ai Soci un piccolo incremento di 3 euro della quota: si tratta di un contributo estremamente contenuto e fortemente simbolico che riconosce e riconferma il ruolo dei Soci nella continuità complessiva, ma anche al tempo stesso impegna la struttura a riorganizzarsi per far fronte agli effetti della crisi senza rinunciare a nessuno degli ambiziosi obiettivi che ci siamo dati". (cit. Presidente del Touring club Italiano - rivista numero di Settembre 2022, pag.3).

 

 

 Numero verde dall’Italia: 800 069 822

Dall’estero: +39 015 255 96 50


QUOTE ASSOCIATIVE 2023:

 

ANNUALE CLASSICO – Socio sostenitore               €.   71,00. -         anziché €.  85,00.-

TRIENNALE CLASSICO                                            €. 171,00. -                “     €.188,00.-

FAMILIARE CLASSICO                                            €.   24,00. -                “      €.  28,00.-  

DECENNALE CLASSICO                                           €  479,00.-                 “      €. 496,00.-

SOCIO UNDER 30                                                    €.   20,00. -

SOCIO AMICO DEL TOURING                                  €.   39,00. -

 

ANNUALE ASSISTENZA STRADALE                          €.   96,00. -              “      €. 110,00. -

TRIENNALE ASSISTENZA STRADALE                      €. 225,00. -               “      €. 242,00. -

SOCIO FAMILIARE CON ASSISTENZA STRADALE   €.   49,00.-               “       €.   53,00. -

 

FORMULA ASSISTENZA PIÙ                                     €.   29,00. -

(estensione dell’assistenza stradale ad altri veicoli, fino ad un massimo di 5. Per ogni veicolo il costo è di Euro 29,00. -)

 ASSISTENZA STRADALE                                          €.    25,00. -

(servizio dedicato, disponibile per i soci sostenitori e familiari, come indicato nelle quote sopradescritte)

 La tessera associativa

La card personale per accedere ai molteplici servizi e vantaggi riservati ai soci.

Editoria e Villaggi Touring

Condizioni e tariffe agevolate per i Soci su tutta la produzione editoriale del Touring Club. Itinerari de I Viaggi Club, gli sconti nei villaggi Touring e sulle proposte dei tour operator convenzionati.

Assistenza Stradale

Le prestazioni di assistenza stradale rimangono invariate, garantite tramite una polizza assicurativa di Vittoria Assicurazioni e fornite in collaborazione con la struttura organizzativa di Mapfre Asistencia (multinazionale spagnola che già erogava il servizio), per rispondere 24 ore su 24 alle richieste di intervento.  

MODALITÀ DI ISCRIZIONE: direttamente presso il GES in Piazzale Cadorna 1 (Palazzo Edison) – il martedì dalle 9.30 alle 13.00 (previo appuntamento da fissare telefonando ai numeri telefonici 02 62228641 - 8640).

Pagamento: contanti o assegno.