CASE VACANZA
I soci GES possono usufruire delle CASE VACANZA ATM, grazie a questa nuova convenzione.
CASA PER FERIE ATM - BORDIGHERA (IM) - in via Bel soggiorno 2/4 - Telefono fisso 0184-262842 (fax) e 0184-262266 - mail casaperferieatm@gmail.com.
HOTEL MILANO - BORGO D’ANAUNIA (TN) - Telefono fisso 0463-835168 - mail hotelmilanofondo@gmail.com.
Le richieste dovranno essere inoltrate direttamente presso i punti d’accoglienza delle relative strutture con la presentazione della tessera iscrizione GES 2023.
Qui sotto la TABELLA PREZZI.
Adempimenti fiscali anno 2023 (Redditi anno 2022)
Tutti i Soci GES che risiedono nel
territorio milanese, e che lo desiderino, potranno avvalersi per gli
adempimenti fiscali anno 2022 dell’assistenza fornita dal Gruppo Seniores ATM, che
ringraziamo per la disponibilità offertaci, che si avvarrà del qualificato
apporto di un CAF.
Al fine di evitare assembramenti negli uffici (per evidenti
motivi di sicurezza sanitaria), la procedura operativa da seguire per la
consegna delle pratiche è la seguente:

Sarete contattati dopo l’elaborazione
per la riconsegna della pratica, previa sottoscrizione della ricevuta e
corresponsione del corrispettivo dovuto.

Le recenti nuove disposizioni di legge prevedono che, a cura del dichiarante, venga sottoscritta la “delega”, per consentire l’accesso ai dati personali.
Il dichiarante, assieme alla delega
necessaria, dovrà quindi produrre la fotocopia della carta d’identità.
In caso di dichiarazione congiunta, la delega va compilata anche
per il coniuge dichiarante, assieme alla copia della sua carta d’identità.
Saremo sempre collegati ad un C.A.F. e
quindi l’intera pratica si concluderà presso gli Uffici della
Fondazione ATM con la consegna della copia del 730 o Unico definitivo.
Possono fare il 730 anche coloro che non posseggono un Sostituto
d’Imposta.
Anche gli eredi possono presentare il 730 per conto della persona deceduta.
NOTA BENE:
NON POTRA’ ESSERE DATA ASSISTENZA PER
PRATICHE che al momento della presentazione non saranno COMPLETE DI TUTTI
I DOCUMENTI necessari.
DOCUMENTAZIONE da presentare per il 730 o UNICO
La procedura prevede
la consegna della documentazione in BUSTA CHIUSA alla portineria della
Fondazione ATM (via Farini n. 9). Telefoni utili per informazioni 02 4803 6783 - 6784 – 6781 - 6786.
DOCUMENTI da presentare tutti in FOTOCOPIA:
•
CARTA D’IDENTITA’ del DICHIARANTE e
DEL CONIUGE se dichiarante;
•
Mod. CU 2023 redditi del 2022;
•
Mod. 730 oppure UNICO 2022 redditi
del 2021 (elaborato lo scorso anno);
•
IMMOBILI – in
caso di vendita/acquisto: atti
notarili o lettere del notaio, previa verifica con il Catasto;
•
SPESE CONDOMINIALI STRAORDINARIE (chiedere
per tempo all’amministratore);
•
SPESE MEDICHE fatture, ticket, scontrini di
farmacia, solo con la voce “farmaco”
•
Fotocopia Tessera Iscrizione GES anno
2023;
•
INTERESSI DI MUTUO;
•
ASSICURAZIONE SULLA VITA;
•
SPESE PER TASSE UNIVERSITARIE (parte detraibile);
•
OFFERTE ONLUS (ad Enti di beneficenza e/o religiosi);
•
SPESE PER NUOVE RISTRUTTURAZIONI (fabbricati e impianti) e RISPARMIO
ENERGETICO (personali o del condominio comunicati dall’Amministratore);
•
SPESE FUNERARIE;
•
PAGAMENTO ABBONAMENTO AI TRASPORTI (serve la
ricevuta di pagamento scaricabile dal sito ATM)
•
ALTRI ONERI DETRAIBILI;
Ricordarsi
di comunicare anche:
•
Le eventuali variazioni dei carichi
di famiglia;
•
Le eventuali variazioni di possesso di
immobili o terreni;
•
L’indicazione della destinazione di: 8 per mille, 5 per mille e 2 per mille;
•
L’eventuale ATTUALE sostituto
d’imposta;
•
CHI È IN AFFITTO deve produrre il contratto di affitto per le possibili
eventuali agevolazioni;
•
In caso di
stipula di nuovi mutui per la prima
casa, presentare, per il controllo, anche il ROGITO DI ACQUISTO dell’immobile;
•
Chi ha APPARTAMENTI LOCATI e opta per
la “CEDOLARE SECCA” deve indicare i dati catastali degli immobili locati
e il contratto di locazione;
•
Per le DETRAZIONI che riguardano le ristrutturazioni, se fatte eseguire dal
proprietario, sono necessari i dati catastali completi dell’immobile (REPERIRE LE
VISURE CATASTALI) ed il codice catastale del comune;
-
Se eseguite in condominio serve la dichiarazione dell’Amministratore;
•
Per la detrazione del 55% relativo al recupero energetico allegare la
documentazione, mentre le modalità della pratica restano quelle dello scorso
anno.
•
Comunicazione ENEA per i casi previsti di ristrutturazione
energetica, installazione di condizionatori, sostituzione di serramenti,
acquisto di grandi elettrodomestici…ecc.
Per pratiche nuove e/o particolarmente complesse ed in casi di rifacimento e/o variazioni richieste successivamente alla compilazione, sarà richiesto un CONTRIBUTO SPESE supplementare.
A fronte dell’assistenza fiscale resa, viene richiesto un contributo/rimborso spese come quantificato nella TABELLA anno 2023 qui sotto.
TIPO DI ELABORAZIONE |
IMPORTO euro |
730 SEMPLICE (Una persona) |
20,00 |
730 SEMPLICE + IMU |
25,00 |
730 SEMPLICE + IMU (per Coniuge/Familiari) |
30,00 |
730 CONGIUNTO SEMPLICE |
35,00 |
730 CONGIUNTO + IMU |
40,00 |
UNICO |
DA VALUTARE |
Proposta "6 un amico" per fornitura LUCE e GAS Edison ai nostri soci iscritti.
Continua, anche per l’anno 2022, la possibilita per i Soci GES e loro familiari di fruire dello SCONTO DEL 25% SUL CONSUMO LUCE E DEL 15% SUL CONSUMO GAS esteso alla seconda/terza casa. Per ulteriori informazioni contattare il sig. Giuseppe Pasquino.
|