sabato 14 dicembre 2024

TRENINO ROSSO DEL BERNINA

 GITA CON IL TRENINO ROSSO 

Da St.MORITZ a TIRANO attraverso le nevi del Bernina

 


Sabato 22 Febbraio 2025

Entro le ore 7.00 ritrovo dei Signori Partecipanti a Milano, Piazzale Lotto lato Lido, sistema- zione in pullman privato G.T. e partenza per St. Moritz, attraverso i panorami incontaminati del Passo del Maloja. All’arrivo a St.Moritz, meravigliosa località rinomata in tutto il mondo per le favolose ville che il “Jet Set” internazionale vi ha costruito, breve passeggiata nel centro e lungo il bellissimo laghetto alpino.

venerdì 6 dicembre 2024

IL TRAM STORICO DI MILANO

Visita guidata

 Il tram storico di Milano

Sabato 8 febbraio 2025

 Un affascinante percorso su un tram storico ci permetterà di scoprire il centro di Milano

Saliremo a bordo di un tram d’epoca, risalente agli anni ’20/’30 del Novecento: un tram che conserva tutto il fascino retrò del tempo; potrete così immergervi nella pulsante atmosfera di Milano, alla scoperta delle meraviglie del centro storico.

mercoledì 4 dicembre 2024

ALLA SCOPERTA DEL CASTELLO SFORZESCO

Visita guidata

 Alla scoperta del Castello Sforzesco

Su e giù per il Castello tra capolavori e curiosità

Sabato 25 gennaio 2025

Un affascinante itinerario ci consentirà di scoprire il Castello Sforzesco e gli ambienti storici affrescati che hanno ospitato Ludovico Sforza detto “il Moro” e Leonardo da Vinci.

sabato 30 novembre 2024

ADORAZIONE DEI MAGI DI BOTTICELLI

Visita guidata

 L’Adorazione dei Magi di Botticelli
 con visita al Museo Diocesano

Sabato 18 gennaio 2025

L’Adorazione dei Magi di Botticelli

L’Adorazione dei Magi è una delle più affascinanti e celebri opere di Sandro Botticelli pittore simbolo del Rinascimento, Capolavoro per Milano 2024, proveniente dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze.

martedì 26 novembre 2024

LETTERA DEL PRESIDENTE

 




Ges – Gruppo Seniores Edison e Consociate

Foro Buonaparte, 31 - 20121 Milano

Tel.: +39 02 6222 8640/8641

Fax: 39 02 6222 4701


Milano, novembre 2024

Care Associate, cari Associati,

andiamo lentamente verso la fine di un altro anno, anche questo molto importante per la nostra Associazione.

Dobbiamo purtroppo ancora registrare un contesto internazionale molto difficile con eventi cruenti, come la guerra in Ucraina che ancora non vede una soluzione e la situazione in Medio Oriente sempre più esplosiva ed incomprensibile.

venerdì 22 novembre 2024

PALAZZO MORANDO

Visita guidata

 Palazzo Morando

Uno splendido Palazzo del ‘700 nel Quadrilatero della Moda e la sua Collezione di Dipinti sulla Milano di una volta: tra Navigli, Caffè e Antiche Chiese

Sabato 11 gennaio 2025

 Palazzo Morando, Museo del Costume Moda e Immagine

Una illustre casata nobiliare milanese, quella dei Morando Attendolo Bolognini, ci aprirà le porte all’interno del suo grandioso palazzo settecentesco, nel cuore del Quadrilatero della Moda, a un passo da Montenapoleone.

sabato 16 novembre 2024

I NAVIGLI PER ALDA MERINI

Speciale visita per l’anniversario della scomparsa

Alda Merini

visita teatralizzata alla Casa-Museo della poetessa dei Navigli con ricco aperitivo!!

Martedì 3 dicembre 2024

In occasione dell’anniversario, i 15 anni della scomparsa di Alda Merini, la poetessa dei Navigli, potremo ricordarla presso lo Spazio Alda Merini dove ci attende una coinvolgente visita che ci permetterà di scoprire l’universo lirico e personale della grande poetessa.

mercoledì 13 novembre 2024

CORSO DI GINNASTICA MENTALE

 CORSO  DI  GINNASTICA MENTALE

Queste sono le informazioni per il corso di ginnastica mentale definitive, dopo aver ottenuto un ulteriore riduzione di prezzo a carico del socio da 65 agli attuali 60 euro (detraibili dalla dichiarazione dei redditi come spese mediche) grazie alla collaborazione della nostra struttura organizzativa GES e alla disponibilità di Prof. Iannoccari Presidente Assomensana.

Ecco, quindi, le informazioni definitive per il corso di ginnastica mentale con l’invito ad iscrivervi al più presto visti i posti limitati, contattando la nostra Segreteria GES:

  • L’inizio del corso è previsto per mercoledì mattina 22 gennaio 2025, n. 10 lezioni della durata di un’ora e mezza e con cadenza settimanale;
  • Il corso si svolgerà presso la sede Edison di Piazzale Cadorna n. 1 in Milano;
  • Le date del corso sono così definibili per le dieci lezioni:
  1. Mercoledì mattina 8.30-12.30 di 22 gennaio 2025 – sala B02 FB2 6° piano;
  2. Mercoledì 29 gennaio sempre mattina stesso orario anche per il seguito – sala B02 FB2 6° piano;
  3. Mercoledì 5 febbraio – sala B02 FB2 6° piano;
  4. Mercoledì 12 febbraio – sala B02 FB2 6° piano;
  5. Mercoledì 19 febbraio – sala B02 FB2 6° piano;
  6. Mercoledì 26 febbraio – sala B02 FB2 6° piano;
  7. Mercoledì 5 marzo – sala da definire;
  8. Mercoledì 12 marzo – sala B02 FB2 6° piano;
  9. Mercoledì 19 marzo – sala B02 FB2 6° piano;
  10. Mercoledì 26 marzo – sala B02 FB2 6° piano.

Si precisa che si faranno probabilmente due classi con numero di posti limitati: la classe che inizia avrà come orario dalle ore 9:00 alle 10:30 e subito dopo l’altra classe inizierà dalle 10;30 alle 12:00. L’iniziale mezz’ora dalle 8:30 alle 9:00 è riservata all’accoglienza con la speranza di offrirvi il caffè della mattina e la mezz’ora dalle 12 alle 12:30 è lasciata ad eventuali prolungamenti avvenissero durante le ore di lezione. In sintesi, il corso prevede una lezione della durata di un’ora e mezza alla settimana per 10 settimane.

  • Il modulo di 10 lezioni ha un costo complessivo di 120 euro. Il nostro GES interverrà a copertura della metà del costo complessivo per cui il socio dovrà sostenere un costo di € 60, peraltro detraibile fra le spese mediche in dichiarazione dei redditi;
  • Mensana fatturerà il costo di € 60 direttamente al socio iscritto consegnando la fattura e il codice IBAN entro la conclusione della seconda lezione del corso. Non sono previsti pagamenti del socio a favore di GES per il corso in argomento.

Vi invitiamo ad iscrivervi tenendo conto del numero limitato di posti disponibili e vi preghiamo di contattare la nostra Segreteria GES ai soliti numeri di telefono per l’iscrizione al corso di ginnastica mentale.

Per qualsiasi domanda potrete scrivere all’email del Vostro Fiduciario Ezio Farronato e cioè: ezio.farronato@external.edison.it oppure ai soliti riferimenti della Segreteria GES.

Restiamo a Vostra disposizione.

sabato 9 novembre 2024

NIPOTE IN AFFITTO

 Sessioni di formazione digitale con “Nipote in Affitto”

Caro socio, non perdere l’occasione di confrontarti sull’utilizzo degli strumenti digitali insieme a un “Nipote in Affitto”.

Prenota la tua ora, presso la sede di Milano, contattando il n. 02-6222-7814 lunedì e martedì dalle 9.00 alle 12.00.

mercoledì 6 novembre 2024

MUNCH - Il grido interiore

Visita guidata a Palazzo Reale

 MUNCH – IL GRIDO INTERIORE

Domenica 22 dicembre 2024

In occasione dell'80° anniversario della sua morte, Palazzo Reale e Arthemisia in collaborazione con il Museo MUNCH presentano un prestigioso evento culturale, una grande mostra monografica dedicata a uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso: Edvard Munch.

PICASSO LO STRANIERO

Visita guidata a Palazzo Reale
PICASSO LO STRANIERO

Giovedì 19 dicembre 2024

 Su Picasso è stato scritto tutto, si direbbe. Nessun altro artista ha suscitato altrettanti dibattiti, controversie, passioni. Ma quanti sanno quali ostacoli il giovane genio ha dovuto affrontare quando è arrivato a Parigi per la prima volta,

domenica 3 novembre 2024

TRAM STORICO

Visita guidata

Il tram storico di Milano e le luci del Natale

Martedì 10 dicembre 2024

 Un affascinante percorso su un tram storico ci permetterà di scoprire il centro di Milano illuminato dalle luci del Natale!!

Saliremo a bordo di un tram d’epoca, risalente agli anni ’20/’30 del Novecento: un tram che conserva tutto il fascino retrò del tempo; potrete così immergervi nella pulsante atmosfera di Milano, alla scoperta delle meraviglie del centro storico.

CASA BOSCHI DI STEFANO

Visita guidata
 

CASA BOSCHI DI STEFANO E LA SUA STRAORDINARA COLLEZIONE D’ARTE DEL NOVECENTO

Sabato 16 novembre 2024

La Casa Museo Boschi Di Stefano è un luogo unico: la collezione d’arte di Antonio Boschi e Marieda Di Stefano è infatti allestita negli spazi in cui era stata in origine collocata, cioè nel loro appartamento di via Jan, progettato dal celebre architetto Piero Portaluppi tra il 1929 e il 1930.

venerdì 1 novembre 2024

PALAZZO MORANDO

Visita guidata

 Palazzo Morando

Uno splendido Palazzo del ‘700 nel Quadrilatero della Moda e la sua Collezione di Dipinti sulla Milano di una volta: tra Navigli, Caffè e Antiche Chiese

 Domenica 10 novembre 2024

Palazzo Morando, Museo del Costume Moda e Immagine

Una illustre casata nobiliare milanese, quella dei Morando Attendolo Bolognini, ci aprirà le porte all’interno del suo grandioso palazzo settecentesco, nel cuore del Quadrilatero della Moda, a un passo da Montenapoleone.

mercoledì 23 ottobre 2024

PRANZO DI NATALE - 2024

PRANZO DI NATALE 2024

      Care Amiche, cari Amici,

 l’avvicinarsi delle Festività Natalizie, come è nella tradizione del nostro Gruppo, ripropone il piacere di partecipare al consueto incontro conviviale, occasione per trascorrere e condividere in amicizia ed allegria alcune ore insieme.

giovedì 17 ottobre 2024

SOGNO DI BLUES + Aperitivo



 Il Teatro Gerolamo, “la piccola Scala”

Dream of a Little Dream: Sogno diversamente Blues

+ visita guidata + Aperitivo

Sabato 23 novembre 2024

 Lo storico Teatro Gerolamo in piazza Beccaria è un pezzo di storia affascinante della città di Milano; chiamato giustamente “La piccola Scala”: tratta infatti di un vero gioiellino costruito nel 1868 dalla stessa impresa che stava erigendo la Galleria Vittorio Emanuele.

lunedì 14 ottobre 2024

SOCIETA' DEI CONCERTI - Concerti 2024-2025


 Fondazione La Società dei Concerti

Sala Verdi - Concerti 2024/2025

Offerta biglietti a prezzo convenzionato

 Codice PROMO: EDISOCONCERTI

Anche quest’anno, come da sempre, la Fondazione vuole che la musica sia un bene condiviso e accessibile a tutti; partecipare ad eventi emozionanti, ascoltare i grandi solisti, le orchestre più prestigiose e i nuovi talenti sono un’occasione di crescita personale ma anche una condivisione di esperienze. Pertanto, anche per questa nuova stagione, la Fondazione propone ai nostri Associati la possibilità di acquistare i biglietti per i concerti a prezzi vantaggiosi.

domenica 13 ottobre 2024

IL CENACOLO DEL MUSEO DELLA SCIENZA

Visita guidata con apertura esclusiva

 Il Cenacolo del Museo della Scienza
 e i chiostri olivetani

Domenica 3 novembre 2024

Dopo un lungo restauro è finalmente accessibile al pubblico la splendida Sala del Cenacolo, l'antico refettorio del Monastero Olivetano di San Vittore presso il Museo della Scienza e Tecnologia.

venerdì 11 ottobre 2024

LA CASA MUSEO BAGATTI VALSECCHI

Visita guidata

  La Casa Museo Bagatti Valsecchi
 - Un gioiello nel cuore di Milano -

Domenica 27 ottobre 2024

 Il Palazzo Bagatti Valsecchi, nel cuore di Montenapoleone, è un’interessante casa museo tra le meglio conservate in Europa e ospita il ricco patrimonio d'arte della famiglia.

lunedì 7 ottobre 2024

IL GRAND HOTEL ET DE MILAN

Speciale visita guidata

 Il Grand Hotel et de Milan e via Manzoni
con elegante Coffee Break nel lounge

Giovedì 24 ottobre 2024

 Il Grand Hotel et de Milan è un luogo affascinante che dal 1863 rappresenta pagine importanti della storia e cultura di Milano; a due passi dalla Scala e frequentato dai più grandi artisti di sempre tra cui Caruso, Callas, Nureyev e soprattutto Giuseppe Verdi che lo ha scelto come sua casa negli ultimi anni della sua vita. Primo

domenica 29 settembre 2024

PICASSO LO STRANIERO

Visita guidata a Palazzo Reale


 PICASSO LO STRANIERO

Mercoledì 20 e domenica 24 novembre 2024

 Su Picasso è stato scritto tutto, si direbbe. Nessun altro artista ha suscitato altrettanti dibattiti, controversie, passioni. Ma quanti sanno quali ostacoli il giovane genio ha dovuto affrontare quando è arrivato a Parigi per la prima volta, nel 1900, senza parlare una parola di francese?

mercoledì 25 settembre 2024

MUNCH IL GRIDO INTERIORE

Visita guidata a Palazzo Reale

 

MUNCH – IL GRIDO INTERIORE

Mercoledì 30 ottobre e domenica 10 novembre 2024

In occasione dell'80° anniversario della sua morte, Palazzo Reale e Arthemisia in collaborazione con il Museo MUNCH presentano un prestigioso evento culturale, una grande mostra monografica dedicata a uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso: Edvard Munch.

lunedì 23 settembre 2024

TORRE BRANCA con Aperitivo

Visita guidata


La Torre Branca
 con Aperitivo a 108 metri e passeggiata
 tra i monumenti del Parco Sempione

Martedì 1° ottobre 2024

La Torre Branca si affaccia sul Parco Sempione ed è un punto panoramico mozzafiato sulla città, tra i più belli di Milano, dove potremo degustare un piacevole Aperitivo a 108 metri di altezza, riservato esclusivamente per noi!!

venerdì 20 settembre 2024

TEATRO CARCANO - Stagione 2024-2025

STAGIONE 2024 - 2025

 


ABBONAMENTO a posto fisso a 12 spettacoli euro 138,00 (euro 11,50 a biglietto)

L'abbonamento a posto fisso (a scelta venerdì/sabato/domenica) è acquistabile presso il botteghino e comprende gli spettacoli: Miles!; Il caso Jekyll; 1984; El nost Milan; Otello, Allegro bestiale; Il sogno di una cosa; L'assaggiatrice di Hitler; Elena, la matta; Lo zoo di vetro; Se non posso ballare... non è la mia rivoluzione; Improvvisamente l'estate scorsa.

lunedì 16 settembre 2024

PROPOSTE TEATRO NAZIONALE E LIRICO - Stagione 2024-2025

Stagione Teatrale 2024 - 2025


dal 10 ottobre 2024 al 11 gennaio 2025 – LA FEBBRE DEL SABATO SERA – Il Musical

 Prezzi:

Mercoledì – giovedì ore 20.30/sabato ore 15.30

domenica 15 settembre 2024

TEATRO REPOWER - Proposte 2024-2025

STAGIONE 2024 - 2025

 Dal 30 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 – I LEGNANESI presentano Antonio Provasio, Enrico Dalceri, Italo Giglioli in

RICORDATI IL BONSAI – Rivista all’Italiana

Testo Mitia Del Brocco - Scenografie, Costumi e Musiche Enrico Dalceri - Coreografie Valentina Bordi - Direttore Artistico Sandra Musazzi - Direttore di Produzione Enrico Barlocco - Una produzione Chi.Te.Ma.

Regia ANTONIO PROVASIO

sabato 14 settembre 2024

TEATRO PARENTI - Abbonamenti 2024-2025


 

CAMPAGNA ABBONAMENTI IN CONVENZIONE 2024 – 2025

 ABBONAMENTO LIBERO a 8 spettacoli a scelta su tutto il cartellone: singolo euro 120,00 (euro 15,00 a spettacolo) anziché euro 184,00 – coppia euro 240,00 anziché euro 352,00

sabato 31 agosto 2024

MONZA - CORONA FERREA

Visita guidata

 Monza

dall’esclusiva Saletta Reale alla Corona Ferrea

 Sabato 19 ottobre 2024

Il nostro percorso partirà da una vera chicca, poco nota, che è la Saletta Reale dei Savoia presso la Stazione di Monza, interessante esempio del gusto eclettico, che rievoca i fasti della stagione umbertina a fine Ottocento; una sala di accoglienza per i regali viaggiatori e i loro ospiti. L’interno è una sorpresa per la

venerdì 30 agosto 2024

NAVIGAZIONE SULL'ADDA


 Navigazione sull’Adda con Aperi-cena sul battello e
 Crespi d’Adda, patrimonio dell'Umanità

Domenica 6 ottobre 2024

 Visiteremo prima il Villaggio Crespi d'Adda, Patrimonio dell’Umanità, definito dall’ Unesco: "Esempio eccezionale di villaggio operaio, il più completo e meglio conservato del Sud Europa". La famiglia Crespi

LA BASILICA DI SAN BABILA E IL BORGO MONFORTE

Visita guidata

 La Basilica di San Babila e il Borgo del Monforte con speciale ingresso nel cortile di Casa Campanini, uno tra i più bei palazzi di Milano

Sabato 5 ottobre 2024

 La visita alla Basilica di San Babila ci permetterà di riscoprire delle pagine interessanti di storia milanese tra sacro e profano: dal movimento civico del libero comune a quello religioso della Pataria; è inoltre da ricordare

mercoledì 28 agosto 2024

IL VOLTO SEGRETO DI MONTENAPOLEONE

Visita guidata

 Il “volto segreto” di Montenapoleone tra palazzi
 storici,  cortili e curiosità con AperiCena!!!

Mercoledì 2 ottobre 2024

Un percorso insolito ci condurrà alla scoperta del Quadrilatero della moda da un punto di vista insolito: quello della storia dei grandi personaggi del passato che lo hanno abitato, tra eleganti palazzi, cortili e curiosità, con Ricco Aperitivo finale!! Partiremo da piazza Belgioioso e dalla storica

VILLE CLERICI A NIGUARDA

Milano Segreta

 Villa Clerici a Niguarda

Domenica 22 settembre 2024

Villa Clerici a Niguarda

Villa Clerici a Niguarda fu costruita nel Settecento su progetto di Francesco Croce come villa di delizie di Giorgio Clerici e poi del celebre pronipote Antonio Clerici, l’esponente più illustre della casata che commissionò Palazzo Clerici in Cordusio, affrescato dal Tiepolo.

lunedì 26 agosto 2024

CHIESA SAN GIUSEPPE E CHIOSTRO PICCOLO TEATRO

Milano Segreta

Dalla Chiesa di San Giuseppe al Piccolo Teatro Grassi

A spasso nel Centro Storico con Aperitivo negli affascinanti chiostri del Teatro Grassi

Mercoledì 18 settembre 2024

Un itinerario particolare alla scoperta della “Milano Segreta” ci permetterà discoprire scorci insoliti e sorprendenti del centro storico, tra Palazzi e curiosità.

LA TORRE BRANCA E IL PARCO SEMPIONE

 Visita guidata

La Torre Branca con Aperitivo a 108 metri 

e passeggiata tra i monumenti del Parco Sempione

Martedì 10 settembre 2024

La Torre Branca si affaccia sul Parco Sempione ed è un punto panoramico mozzafiato sulla città, tra i più belli di Milano, dove potremo degustare un piacevole Aperitivo a 108 metri di altezza, riservato esclusivamente per noi!!  La Torre del Parco Sempione, realizzata da Giò Ponti nel 1933, permette una visione completa di Milano

giovedì 1 agosto 2024

RIVISTA - NUMERO 0

 RIVISTA - NUMERO 0

Cari  Amici,

abbiamo il piacere di sottoporVi il Numero 0 della nostra newsletter (che i soci riceveranno anche in forma cartacea) con la quale potremo condividere le nostre storie ed esperienze passate e future, sperando che essa diventi un luogo di incontro e di scambio fra i soci che hanno già terminato la loro attività lavorativa e quelli ancora in servizio.

Ogni commento, suggerimento, storia ed evento da condividere e inserire nei prossimi numeri saranno bene accolti.

Buona lettura, clicca qui sotto per leggere o stampare  il numero ZERO della rivista.  

      RIVISTA - NUMERO 0



 


mercoledì 17 luglio 2024

CHIUSO PER FERIE


 Gli uffici GES - P.zza Cadorna 1 - MILANO  saranno chiusi per ferie da giovedì  1 agosto 2024.

              Riapriremo  lunedì  2 settembre 2024.  

lunedì 10 giugno 2024

TEATRO MANZONI - ABBONAMENTI 2024-2025


 Abbonamenti stagione teatrale 2024/2025

Abbonamenti a turno e posto fisso a 8 spettacoli

Poltronissima - Euro 180,00 (da martedì a venerdì – ore 20.45)

   Euro 220,00 (sabato pomeriggio – ore 15.30)

 

Assegnazione del posto a partire dalla fila H del settore centrale e dalla Fila L dei settori laterali (compresi diritti di prevendita)

 

********************************************************

 

Dal 15 al 27 ottobre 2024

Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio

PALAZA SUITE

di Neil Simon – Adattamento e regia Ennio Coltorti