sul battello e Crespi d’Adda,patrimonio dell'Umanità
Domenica28 settembre 2024
sul battello e Crespi d’Adda,patrimonio dell'Umanità
Domenica28 settembre 2024
Sabato 21 giugno 2025
Potremo navigare sulla Darsena di Milano e lungo il Naviglio Grande, nella tratta milanese, fino alla magnifica chiesetta gotica di San Cristoforo; sarà un piacevole viaggio alla scoperta della vecchia Milano e della Darsena, immersi nella animata atmosfera dei Navigli milanesi.
dall’esclusiva
Saletta Reale alla Corona Ferrea
Sabato 21 giugno 2025
Il nostro percorso partirà da una vera chicca, poco nota, che è la Saletta Reale dei Savoia presso la Stazione di Monza, interessante esempio del gusto eclettico, che rievoca i fasti della stagione umbertina a fine Ottocento; una sala di accoglienza per i regali viaggiatori e i loro ospiti. L’interno è una sorpresa per la ricchezza delle decorazioni con stucchi, specchiere, mosaici, dorature e nel soffitto l’affresco di Mosè Bianchi con “Il Genio di Casa Savoia”.
il fascino di una
prestigiosa dimora milanese
Mercoledì 4 giugno 2025
Tra i più prestigiosi palazzi di Corso Venezia, Palazzo Serbelloni è uno splendido esempio di residenza in stile neoclassico, maestoso e imponente, sede nei secoli di fastosi ricevimenti.
La
suggestiva passeggiata panoramica sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele
Una suggestiva visita guidata ci permetterà di ammirare il panorama di Milano dai tetti della Galleria Vittorio Emanuele: potremo ricostruire la storia e le curiosità di questo monumento-simbolo e ammirare il nuovo skyline della città, con i suoi grattacieli, le chiese e gli antichi palazzi.
Sabato 14 giugno 2025
Avete mai ammirato il panorama dai tetti del Duomo?!
Alla scoperta delle sculture più belle, dei peducci umoristici e delle garguglie spaventose…
Un’affascinante passeggiata, sul tetto del Duomo per ammirare lo skyline di Milano con una prospettiva a 360°. Il rapido ascensore ci permetterà di accedere alle terrazze per ammirare da vicino, come non le abbiamo mai viste, le sue straordinarie statue, diversissime tra loro per epoca e stile, dal gotico al barocco fino ai giorni nostri; e poi ancora ammireremo la grandiosa struttura del Duomo, con i suoi archi rampanti, le guglie e la splendida Madonnina dorata del 1774 protettrice e simbolo stesso della città.
La Torre Branca con Aperitivo a 108 metri e
passeggiata tra i monumenti del Parco Sempione
La Torre Branca si affaccia sul Parco Sempione ed è un punto panoramico mozzafiato sulla città, tra i più belli di Milano, dove potremo degustare un piacevole Aperitivo a 108 metri di altezza, riservato esclusivamente per noi!!