Le ricche sale di Palazzo Reale, l’Armeria Reale
e la Cappella della Sindone, capolavoro del Guarini.
15 ottobre 2023
L’itinerario al Polo Reale ci permetterà visitare la Cappella della Sindone, riaperta negli ultimi anni dopo un ventennio di restauri.
Sarà l’occasione per ammirare uno dei monumenti barocchi più importanti della storia dell’arte, capolavoro assoluto di Guarino Guarini.
Oltre alla Sindone, nel percorso del Polo Reale, potremo ammirare le ricche sale arredate di Palazzo Reale e l’armeria Reale.
Il Polo Reale è un complesso che si estende su una superficie di 3 chilometri creando uno straordinario percorso espositivo di 55.000 metri quadrati che racconta una storia lunga oltre 2000 anni, dal primo insediamento romano in Piemonte all'Unificazione d'Italia.
La visita a Palazzo Reale è un’esperienza unica: potrete visitare le sale e le stanze dei re congelate un attimo dopo l’abbandono dei Savoia all’avvento della Repubblica, tutto perfettamente conservato come era. Un vero tuffo nel passato: dalle suppellettili ai mobili, dagli ambienti ai quadri, agli arazzi, alle cucine di corte:tutto è rimasto intatto nel tempo, custodito e conservato con cura. La ricchezza sfavillante della Sala del Trono e degli appartamenti reali superano ogni immaginazione, tanto da essere stati più volte utilizzati nei set cinematografici.
L'Armeria Reale non è una semplice esposizione di reperti storici ma un vero e proprio spettacolo. Cavalieri in sella, armature, trofei, armi e corazze guidano il visitatore in un percorso sorprendente che evoca battaglie, duelli e tornei dal medioevo al risorgimento, in una collezione di oltre 1200 pezzi. Ma anche chi preferisce la storia dell'arte all'arte della guerra, trova nelle sale dell'Armeria Reale meravigliosi soffitti interamente affrescati, ornati da splendide cornici lignee e pregiate statue di marmo bianco.
PROGRAMMA
Ritrovo con la guida Simona Ventura alle ore 15.15 all’ingresso di Palazzo Reale a Torino ( Piazzetta Reale, 1)
Inizio visita ore 15.30. Si raccomanda la puntualità
Iscrizione entro 8 OTTOBRE telefonicamente al 335 7377395 o via e-mail kalman.erdelyi@edison.it
15 euro : ragazzi sotto i 18 anni, persone con disabilità e un loro accompagnatore, Possessori di Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card, tessera ICOM
17 euro : tra 18 e 25 anni
E’ indispensabile segnalare all’atto dell’iscrizione eventuali sconti
La quota comprende:
● Ingresso preferenziale, senza coda, al Polo Reale
● Visita guidata al Polo Reale, come da programma, della durata di 2 h e 30 circa
● Prenotazione dell’ingresso al Polo Reale
● Sistema di microfonaggio (per ascoltare la guida senza essere disturbati).
● organizzazione tecnica
PENALI E PUNTI DI ATTENZIONE:
In caso di mancata partecipazione all’evento, l’iscritto sarà tenuto a versare ugualmente l’intera quota se l’interessato non troverà alcun sostituto.

COSTO visita guidata € 12.00 COSTO per i SOCI GES € 10.50 Costo biglietto d’ingresso alla mostra € 12.00 - gratuito per i possessori di abbonamento musei. La quota include: § Visita guidata § Accompagnatore
turistico La
quota non include: · Il viaggio
da/per Venaria Reale · Biglietto
d’ingresso alla Reggia E tutto ciò non indicato ne la voce “la quota include” |

Ogni locale racchiude al suo interno l'eccellenza di un prodotto che ha contribuito alla storia del nostro paese.
COSTO visita guidata € 12.00
PROGRAMMA
COSTO visita guidata € 25.00 COSTO per i SOCI GES € 23.00 Costo biglietto d’ingresso alla pinacoteca € 10.00 - gratuito per i possessori di abbonamento musei. La quota include: § Visita guidata intera giornata a Varallo, Sacro Monte e alla Pinacoteca. § Accompagnatore turistico La quota non include: · Il viaggio da/per Varallo · Salita in funicolare · Pranzo E tutto ciò non indicato ne la voce “la quota include |
Prenotazione obbligatoria presso Giri di Vento –
Graziella tel 339.7313195

Il GES offre ai suoi soci in pensione la possibilità di partecipare gratuitamente al corso di ginnastica mentale metodo Mensana, una associazione che dal 2004 opera nel campo della ricerca dei meccanismi per prevenire l’invecchiamento mentale e sviluppare le funzioni cognitive a tutte le età.
Al fine di illustravi i contenuti e le modalità del corso siete invitati a partecipare all’incontro con le dottoresse Sara Grivet Brancot ed Irene Monicelli, psicologhe responsabili del corso, che si terrà il
27 settembre 2023 ORE 11:00
presso l’Aula Campus della sede di Edison Next S.p.A. in Rivoli-Cascine Vica, Via di Vittorio 7/A.
Vi invito a comunicare la vostra partecipazione entro il
22 settembre 2023
kalman.erdelyi@edison.it 3357377395.
Cordialmente,
Kalman Erdelyi
Visita guidata nella zona centrale di Torino alla scoperta dei locali storici dove storia, intrighi, pettegolezzi si intrecciano. Luoghi antichi e punti di ritrovo di politici, intellettuali, letterati,
ma non solo. Le sale eleganti dei caffè erano frequentati anche dalle signore eleganti come Guido Gozzano ama descriverle nella sua poesia "Le golose".
Ogni locale racchiude al suo interno l'eccellenza di un prodotto che ha contribuito alla storia del
nostro paese.
PROGRAMMA: La quota include: Visita guidata con guida abilitata .
Accompagnatore Giri di Vento
Pagamento il giorno stesso della visita.
COSTO € 12.00 SOCI GES € 10.00
Ritrovo h. 15.45 - davanti al Teatro
Regio termine in Piazza Carlo Felice.
Durata: 2 ore circa
Ritrovo h. 14.15 - presso cimitero monumentale
- C.so Regio Parco, 80 -90 (reparti ebraici).
PROGRAMMA:
La quota include:
Visita guidata ai reparti ebraici del cimitero monumentale con personale qualificato ebraico.
COSTO € 10.00
SOCI GES € 9.00
CORSO DI "GINNASTICA MENTALE"
16 dicembre 2022
Gli iscritti GES Area Piemonte-Liguria augurano BUONE FESTE A tutti gli amici GES.
CONVENZIONI
GES e Sisport* hanno siglato
una convenzione che consente agli associati GES ed ai loro familiari di 1°
grado uno sconto del 15% per l’acquisto di abbonamenti sportivi e
del 10% per l’acquisto di abbonamenti alle attività natatorie
presso gli impianti Sisport di Torino in via Pier Domenico Olivero 40
(Mirafiori) e Settimo Torinese in via Santa Cristina 1.
Lo sconto si applica sulle
“Tariffe Intere” pubblicate sul sito www.sisport.life esibendo la
tessera associativa GES.
Se siete interessati
prenotate una lezione di prova in una delle numerose attività sia per adulti
che per ragazzi sul sito https://www.sisport.life/it/sedeiscrizioni/Pages/Iscrizioni.aspx
.
*Sisport gestisce 180.000 metri quadrati di impianti, i due centri di Torino e Settimo T.se ospitano circa 13.000 soci e registrano circa 700.000 accessi annui.
RAPPRESENTAZIONI NEI TEATRI ALFIERI, ERBA E GIOIELLO A TORINO