CAPODANNO NELLA ROMA INSOLITA E SEGRETA
Dal 30 Dicembre 2017 al 2 Gennaio 2018

Domenica 31 Dicembre 2017: ROMA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita con guida di Villa dei Quintili sull’Appia, la più grande e fastosa residenza del suburbio romano. Il nucleo originario apparteneva ai fratelli Quintili, consoli nel 151 d.C. ed è stato ampliato quando la villa è divenuta proprietà imperiale con l'imperatore Commodo.La villa si estende tra l'Appia Antica e la Via Appia Nuova ed è costruita attorno ad una grande piazza. Il nucleo edilizio più imponente è quello composto dagli ambienti padronali e per la servitù: un edificio circolare, una serie di stanze e le due grandi aule termali del calidario e del frigidario, alte quattordici metri, con ampie finestre e marmi policromi. Il complesso monumentale si affaccia a terrazze sulla campagna romana ed offre un panorama che ha ispirato nel tempo molti celebri artisti. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dell’area archeologica del Circo Massimo, il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi.Al termine, rientro in Hotel. Cena di Capodanno in hotel e pernottamento.
Lunedì 1 Gennaio2018: ROMA
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e visitadel Parco degli Acquedotti, un angolo poco noto della città; al termine visita delle Chiese Medioevali del Celio. Nel corso della passeggiata si potranno ammirareil Ludus Magnus, la più importante palestra gladiatoria dell’antica Roma; la Basilica di San Clemente che con i suoi tre livelli, di cui due sotterranei, ci permetterà di toccare con mano le stratificazioni millenarie della zona, dall’epoca romana ai nostri giorni, attraverso le importanti testimonianze architettoniche e pittoriche ancora presenti: dal Mitreo al battistero paleocristiano, dalla zecca imperiale alle primissime attestazioni della nascente lingua Italiana. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della medioevale chiesa dei SS. Quattro Coronati, retta ancora dall’ordine delle Monache Agostiniane di clausura, che ci accoglieranno nel suggestivo chiostro del XIII sec, permettendoci la vista dello straordinario ciclo pittorico della cappella di San Silvestro. Al termine proseguimento verso uno degli angoli meno noti e più suggestivi della città il Clivo Scauro, caratterizzato dalle facciate di antiche case romane e dalle arcate medioevali che le sostengono. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 2 Gennaio 2017: ROMA
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita ai Mercati di Traiano, che costituiscono un esteso complesso di edifici di epoca romana nella città di Roma, sulle pendici del colle Quirinale. Dal 2007 ospitano il "Museo dei Fori Imperiali". I Mercati, strutturati a livelli sovrapposti, vennero costruiti in laterizio, nei primi anni del II secolo d.C., probabilmente dallo stesso architetto che si occupò della realizzazione del Foro di Traiano; questa costruzione era destinata a funzioni commerciali, sia pubbliche (probabilmente venivano ospitati uffici dell'amministrazione imperiale). Visita al Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano, legato topograficamente e concettualmente al grandioso sistema urbanistico dei Fori Imperiali: di Cesare (46 a.C.), di Augusto (2 a.C.), il Tempio della Pace (75 d.C.), di Nerva (97 d.C.) e di Traiano (112 e 113 d.C.). Inaugurato nell’autunno 2007, costituisce il primo museo di architettura antica ed espone ricomposizioni di partiture della decorazione architettonica e scultorea dei Fori ottenute con frammenti originali, calchi e integrazioni modulari in pietra, secondo la scelta museografica della reversibilità. Esse restituiscono la “percezione” dei volumi e della ricchezza dei Fori e dei programmi figurativi, strumenti di propaganda imperiale. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in Hotel per il ritiro dei bagagli e trasferimento alla Stazione Termini per il viaggio di rientro in treno Alta Velocità. All’arrivo alla stazione di Milano Centrale, termine dei nostri servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
con sistemazione in camera doppiaBase 35 partecipanti € 590,00.=
Base 25 partecipanti € 650,00.=
Supplemento camera singola € 150,00.=
Assicurazione annullamento facoltativa AMI ASSITANCE € 30,00.=
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in treno AV Milano Centrale /Roma Termini/Milano Centrale, con posti riservati di 2° classe - accompagnatore da Milano per tutta la durata del viaggio - visite con guida culturale locale- sistemazione presso l’Hotel 4 stelle indicato o similare, in stanze doppie con servizi privati - trattamento di mezza pensione in hotel – Cenone di Capodanno - trasferimenti in pullman privato come da programma - assicurazione R.C. obbligatoria e medico e bagaglio in corso di viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE: pranzi – bevande – tassa di soggiorno locale nella misura di € 6,00 per persona a notte da pagare in loco -mance- facchinaggi ed extra di carattere personale in genere- ingressi come da programma (nella misura di € 50,00 p.p. da consegnare in loco all’ accompagnatore) - assicurazione annullamento facoltativa AMIASSISTANCE da richiedere all’ atto dell’iscrizione
DATA TERMINE ISCRIZIONI: entro il 27 ottobre 2017e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili; acconto di euro 200,00 per persona all’atto dell’iscrizione. Saldo alla consegna dei documenti.
PENALITA’ IN CASO DI RINUNCIA AL VIAGGIO: 10% all’atto dell’iscrizione sino a 30 giorni di calendario prima della partenza – 30% dal 29° al 18° giorno di calendario prima della partenza – 50% da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza – 75% da 9 giorni di calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza – nessun rimborso dopo tale termine. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Il rinunciatario potrà farsi sostituire da un’altra persona, previo accordo con l’Agenzia.
ORGANIZZAZIONE TECNICA: LE 7 MERAVIGLIE Via Caccialepori 4- 20148 MILANO LIC. 057141/9.5.95
Tel. 02 48700422 Fax. 0240073176 mail: info@settemeraviglie.it
Base 25 partecipanti € 650,00.=
Supplemento camera singola € 150,00.=
Assicurazione annullamento facoltativa AMI ASSITANCE € 30,00.=
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in treno AV Milano Centrale /Roma Termini/Milano Centrale, con posti riservati di 2° classe - accompagnatore da Milano per tutta la durata del viaggio - visite con guida culturale locale- sistemazione presso l’Hotel 4 stelle indicato o similare, in stanze doppie con servizi privati - trattamento di mezza pensione in hotel – Cenone di Capodanno - trasferimenti in pullman privato come da programma - assicurazione R.C. obbligatoria e medico e bagaglio in corso di viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE: pranzi – bevande – tassa di soggiorno locale nella misura di € 6,00 per persona a notte da pagare in loco -mance- facchinaggi ed extra di carattere personale in genere- ingressi come da programma (nella misura di € 50,00 p.p. da consegnare in loco all’ accompagnatore) - assicurazione annullamento facoltativa AMIASSISTANCE da richiedere all’ atto dell’iscrizione
DATA TERMINE ISCRIZIONI: entro il 27 ottobre 2017e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili; acconto di euro 200,00 per persona all’atto dell’iscrizione. Saldo alla consegna dei documenti.
PENALITA’ IN CASO DI RINUNCIA AL VIAGGIO: 10% all’atto dell’iscrizione sino a 30 giorni di calendario prima della partenza – 30% dal 29° al 18° giorno di calendario prima della partenza – 50% da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza – 75% da 9 giorni di calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza – nessun rimborso dopo tale termine. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Il rinunciatario potrà farsi sostituire da un’altra persona, previo accordo con l’Agenzia.
ORGANIZZAZIONE TECNICA: LE 7 MERAVIGLIE Via Caccialepori 4- 20148 MILANO LIC. 057141/9.5.95
Tel. 02 48700422 Fax. 0240073176 mail: info@settemeraviglie.it