STAGIONE 2023/2024
Domenica 15 ottobre 2023 - Ore 17.00
– RAFFAELLA! Omaggio alla Carrà – con Beatrice Baldaccini
Un progetto completamente inedito. Un omaggio doveroso. Uno spettacolo musicale che porta sul palco le note dei brani più famosi e significativi della grande Raffaella Carrà, donna e artista indimenticabile. Un tributo a colei che è stata un’icona per molte generazioni e che attraverso le sue canzoni e il suo sguardo sorridente, ci ha insegnato bellezza, eleganza, coraggio e ironia. Lo spettacolo prevede una band di 5 elementi interamente dal vivo e 6 performer, che attraverso recitazione e canto tratteggeranno l’arte, la spettacolarità e il carattere della regina della TV italiana. Tutto questo ruoterà intorno alla “nostra “Raffaella, interpretata da una delle protagoniste femminili indiscusse del musical italiano: Beatrice Baldaccini.
Prezzi: Intero Gruppi
Poltronissima Euro 39,00 Euro
31,00
Poltrona Euro
34,50 Euro 27,50
Galleria Euro
28,50 Euro 23,00
Dal 1 al 3 dicembre 2023 – venerdì e sabato ore 21.00 – domenica ore
16.00 - LO SCHIACCIANOCI – Balletto di Milano
Lo spettacolo natalizio per eccellenza!
L’
ambientazione anni ’20 con i suoi colori vivaci negli arredi e gli
elegantissimi costumi sempre in stile conducono immediatamente nel clima della
fiaba natalizia per eccellenza.
La
rivisitazione del celebre balletto di repertorio nulla toglie alla magia della
storia originale poiché́ in questo Schiaccianoci c’è tutto quanto il pubblico
si aspetta: dall’albero di Natale alla nevicata, dall’allestimento e costumi
importanti alle scarpette da punta… con un pizzico di svecchiamento. Creato da
due giovani è infatti un balletto brillante e ricco di verve, realizzato con
gli occhi e il gusto di oggi.
Il
frizzante primo atto scorre tra le danze dei genitori, quelle di bambini
vivacissimi e inaspettate gag tra il dispettoso Fritz e Drosselmeyer. Gli
insoliti costumi dei topi e soldatini nella consueta battaglia, un paesaggio
innevato dal sapore impressionista per la sempre attesa danza dei candidi
fiocchi di neve infondono un’originalità̀ particolarmente apprezzata.
Il
secondo atto, dopo il divertissement con le sue belle danze e l’esplosione di
gioia e colori del Valzer dei fiori, culmina in uno spettacolare grand pas de
deux ricco di virtuosismi mozza fiato in cui si mettono in luce le caratteristiche tecniche e artistiche dei protagonisti.
Prezzi: Intero Gruppi
Poltronissima
Euro 45,00 Euro 36,00
I°
Poltrona Euro
40,00 Euro 32,00
II°
Poltrona Euro
35,00 Euro 28,00
Galleria
Euro 30,00 Euro 24,00
6 dicembre ore 21.00 e 7 dicembre 2023 ore 17.00 – LUCA BONO –
L’ILLUSIONISTA
Dimenticate il
classico mago con cilindro, bacchetta e frac, perché Luca Bono è sì uno
straordinario illusionista, ma soprattutto un ragazzo normale in grado di fare
cose eccezionali. All’apertura del sipario le arti magiche trasformeranno la
sua normalità in una grande dimostrazione di talento con stile personale ed
accattivante. In 80 minuti Luca racconta la sua storia di ex corridore di go-kart
che a seguito di un incidente, e incuriosito dal fratello maggiore, si avvicina
al mondo magico scoprendo un universo artistico e culturale impensato. Al suo fianco
Sabrina Iannece, artista ed assistente che da cinque anni lavora al fianco di
Luca Bono e che in questo spettacolo è co-protagonista.
La regia è di
Arturo Brachetti che di Luca è direttore artistico.
Uno spettacolo
unico che emoziona gli adulti e allo stesso tempo coinvolge e diverte i più
giovani, che si
lasceranno
trasportare in un mondo di illusione, poesia e divertimento in cui sarà davvero
difficile distinguere i confini tra realtà e apparenza. Le anteprime natalizie
dello spettacolo hanno registrato a Torino 23 sold out consecutivi e oltre 6500
presenze con notevoli consensi di pubblico e critica.
Prezzi: Intero Gruppi
Poltronissima Euro 42,00 Euro
33,50
I° Poltrona Euro
38,00 Euro 30,50
II° Poltrona Euro
34,00 Euro 27,00
Galleria Euro
26,00 Euro 21,00
Dal 8 al 10 dicembre 2023 – venerdì e domenica ore 20.00 –
sabato ore 20.00 e ore 15.00 - FROZEN – Music Show on Ice
Spettacolo
musicale sul ghiaccio con versioni di canzoni di Frozen 1&2.
Tutte le canzoni LIVE con una messa in scena
impressionante, questo nuovo spettacolo musicale sul ghiaccio offrirà uno
spettacolo indimenticabile e una combinazione di danza sul ghiaccio e arte
circense.
Questo impressionante spettacolo regalerà al
pubblico una magica avventura nel mondo delle fiabe. Le canzoni più famose dei
film d'animazione di maggior successo al mondo: Frozen 1 e Frozen 2 arriveranno
finalmente sui palcoscenici europei. Inoltre, lo faranno in modo spettacolare:
come uno spettacolo sul ghiaccio! Immergiti nelle scene di fantasticherie
magiche nelle foreste invernali innevate del profondo nord! Grazia, bellezza ed
eleganza, con luci impressionanti e tecnica rigorosa, tutto questo affascina e
porta il pubblico in un mondo di immaginazione senza limiti.
Una nuova performance con più di 300 costumi
incredibili, pieni di immaginazione, musica, coreografie meravigliose e
acrobazie impressionanti creano uno spettacolo unico e magico. Solo "i
migliori cantanti", ballerini sul ghiaccio e acrobati del mondo lavorano
con "Best Of". Incontra artisti di fama mondiale per la loro grande
abilità e premiati in numerosi festival circensi internazionali, tra cui Montecarlo
(Monaco), Parigi (Francia), Latina (Italia), Girona (Spagna) e Zhuhai Hengqin
Chimelong (Cina).
Poltronissima Euro 72,00 Euro 61,00
Poltrona Euro 60,00 Euro 51,00
Galleria Euro 41,00 Euro 35,00
Domenica 17 dicembre 2023 – Ore 15.00 e ore 18.00 – CAROLINA – Un Natale favoloso a teatro
Prezzi:
Poltronissima Euro 39,00
I° Poltrona Euro 34,00
II° Poltrona Euro 34,00
Galleria Euro 30,00
Dal 21 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 – martedì’, mercoledì,
giovedì, venerdì e sabato ore 21.00 – domenica 7 gennaio ore 17.30 – NATALE & FRANZ Show – con la partecipazione straordinaria di
Enzo Iacchetti
Ale e Franz ritornano con un nuovo spettacolo e un grande ospite a
sorpresa!!!
La nostalgia di quella atmosfera di complicità, che ci avvolgeva tutti
quanti, dal palcoscenico alla platea rendendoci partecipi, ogni sera, di un
momento unico ed irripetibile: lo spettacolo. Sembra passato un secolo. Rieccoci
qui! Ricominciamo, con tanta voglia di incontrarvi nuovamente, col desiderio di
divertirci e farvi divertire. Ricominciamo con uno spettacolo leggero,
divertente, che scorre anche sulle note di una band d’eccezione, di grandi
professionisti. Ricominciamo, perché senza dimenticare tutto ciò che abbiamo
vissuto in questi due anni, abbiamo il desiderio di riprendere a sorridere.
Abbiamo voglia di leggerezza. E allora, ripartiamo da dove eravamo rimasti
ovvero dalla voglia di vedervi ridere. Riprendiamo quel cammino che negli
ultimi venticinque anni ci ha permesso di raccontarvi le nostre storie, i
nostri incontri; ci ha permesso di ridere innanzitutto di noi stessi, come
davanti ad uno specchio, e ci ha aiutato a condividere, con voi, la nostra
comicità.
Siamo pronti, Mezza sala, Buio…
Prezzi: Intero Gruppi
Poltronissima
Euro 51,00 Euro 41,00
I°
Poltrona Euro
46,00 Euro 37,00
II°
Poltrona Euro
43,00 Euro 34,50
Galleria
Euro 36,00 Euro 29,00
1 ingresso omaggio oltre 50 persone
Giovedì 11 gennaio 2024 – ore
21.00 – DRUPI in concerto
Giampiero Anelli, meglio conosciuto
nel mondo pop rock italiano con il suo nome d’arte, DRUPI, trionfa in Europa
con il suo concerto live. Quindici milioni di dischi venduti in tutto il mondo,
otto festival di Sanremo, 14 dischi d’oro e tanti successi musicali che, ancora
oggi, rimanendo indelebili nella storia della musica italiana, hanno decretato
il successo di questo artista reduce da pochi giorni da un intenso tour.
“Piccole e fragile”, “Vado via”,
“Rimani”, “Sereno è “, “Sambariò” e tanti altri successi sono stati, in questi
giorni, la colona sonora degli spettacoli live di Drupi negli stadi e nelle
arene all’aperto di Zurigo e Bienne in Svizzera, Vienna in Austria, Cracovia,
Lublino in Polonia e in Repubblica Ceca, Olomuce Praga.
Parlare di successo è poca cosa.
Migliaia di spettatori di tutte le età, che hanno assistito entusiasti alla
kermesse musicale, cantavano, da sotto il palco, in italiano insieme a Drupi partecipando
attivamente al suo spettacolo.
La sua voce calda e graffiante, il suo stile essenziale, ma ricco di autentica passione, immediatamente riconoscibile, lo hanno reso un artista, un musicista, un cantante sempre stimato e con un seguito che gli è rimasto fedele negli anni e col tempo si è rinnovato. Presto anche un tour in Italia.
Prezzi: Intero Gruppi
Poltronissima
Euro 46,00 Euro 37,00
I°
Poltrona Euro
41,00 Euro 33,00
II°
Poltrona Euro
37,00 Euro 29,50
Galleria
Euro 32,00 Euro 25,50
Dal 18 gennaio al 4 febbraio 2024 – dal martedì al sabato ore 21.00
– domenica ore 15.30 – NATALE IN CASA CUPIELLO – di Eduardo De Filippo con
Vincenzo Salemme
Natale
in casa Cupiello andò in scena per la prima volta al Teatro Kursaal di Napoli
il 25 dicembre del 1931 ed era un atto unico al quale si aggiunsero
successivamente altri due atti che compongono la versione definitiva conosciuta
oggi. La commedia, inizialmente incentrata sul pranzo natalizio durante il
quale ha luogo il dramma della gelosia, viene in un secondo momento
rimaneggiata da Eduardo che la fa iniziare due giorni prima durante i quali
descrive i personaggi che compongono la famiglia, ognuno con le sue peculiarità
e il proprio mondo interiore. La sera di Natale del 1977, la commedia
registrata viene trasmessa dalla Rai diventando più di un classico televisivo,
un vero e proprio rito degli Italiani.
Prezzi: Mar-Mer-Giov Ven-Sab-Dom
Intero Gruppi Intero Gruppi
Poltronissima
VIP Euro 38,00 Euro 34,50 Euro 45,00 Euro 36,00
Poltronissima
Euro 35,00 Euro 28,00 Euro 41,00 Euro 33,00
Poltrona
Euro
31,00 Euro 25,00 Euro 35,00 Euro 28,00
Galleria
Euro 26,00 Euro 21,00 Euro 30,00 Euro 24,00
2e 3 marzo 2024 – sabato ore 21.00 – domenica ore 16.00 - CARMEN – Balletto di Milano
Carmen, bella e
anticonformista, passionale e desiderata, sfida chiunque voglia sottometterla,
e il Destino, ben descritto dall’onnipresente leitmotiv della musica,
sono i protagonisti dell’esclusiva versione del Balletto di Milano.
Un’ammaliante
faccia a faccia in cui Carmen comprenderà che l’unico modo per vivere come
desidera è piegarsi a Lui, al fatum, e accettare la morte imminente che le è
stata annunciata dalle carte. È il confronto/ scontro tra la gitana simbolo di
seduzione e femminilità e l’inquietante figura a condurre la vicenda sin dalla
prima scena. È infatti il Destino a mettere sulla strada di Carmen prima Don
Josèe successivamente Escamillo, a svelarsi man mano attraverso i simboli delle
carte (l’amore, il tradimento, la morte), ad armare la mano di Don Josè e, nel
finale, a portare Carmen con sé.
Don
Josè, il torero Escamillo e Micaela sono gli altri interpreti principali di
questo balletto ricco di coreografie coinvolgenti: dalla celeberrima Habanera,
agli appassionati pas de deux e alle tante e vivaci danze d’assieme di Gitani,
Soldati e Sigaraie realizzate sulle stupende musiche di Georges Bizet. La
produzione non tradisce le aspettative per la tradizione, restando fedele sia
alla novella di Prosper Mériméeche all’opera di Georges Bizet.
Balletto
in due atti su musiche di Georges Bizet liberamente ispirato al novella
di Prosper Mérimée - Coreografie di Agnese Omodei Salè - Scenografica
di Marco Pesta - Direzione Artistica Carlo Pesta
Prezzi: Intero Gruppi
Poltronissima
Euro 45,00 Euro 36,00
I°
Poltrona Euro
40,00 Euro 32,00
II°
Poltrona Euro
35,00 Euro 28,00
Galleria
Euro 30,00 Euro 24,00
Martedì 26 marzo – ore 21.00 – NOTRE DAME DE PARIS – Balletto di Milano
Nuova produzione 2022 - Un nuovo balletto ispirato al celebre romanzo di Victor
Hugo che, nella Parigi del 1482, ha come protagonista Quasimodo, il campanaro
gobbo della cattedrale, perdutamente innamorato della zingara Esmeralda.
Affascinato dalla bella gitana anche
Frollo, arcidiacono di Notre Dame, personaggio che darà vita ad una serie di
intrecci che mettono in luce le dinamiche tipiche dei rapporti umani, dalla
gelosia alla passione, le stesse che rendono ancora attuale il racconto scritto
quasi due secoli fa.
La creazione di Notre-Dame de Paris
di Stephen Delattre per il Balletto di Milano rispetta fedelmente la storia di
Esmeralda e di come, in un mondo sempre più votato all’apparenza, l’aspetto
esteriore e il modo in cui si appare sia oggetto di giudizio –e pregiudizio –da
parte della gente.
Uno spettacolo emozionante e
coinvolgente per la bravura degli interpreti impegnati nelle tante ed
avvincenti coreografie, per le musiche e per l’allestimento scenografico.
Balletto in due atti liberamente
ispirato al romanzo di Victor Hugo su musiche di Autori vari - Coreografia di
Stephen Delattre - Scenografia di Marco Pesta - Corpo di ballo, solisti e primi
ballerini del Balletto di Milano - Coordinamento musica di Davidson Jaconello.
Prezzi: Intero Gruppi
Poltronissima Euro 45,00 Euro
36,00
I° Poltrona Euro
40,00 Euro 32,00
II° Poltrona Euro
35,00 Euro 28,00
Galleria Euro
30,00 Euro 24,00
27 marzo 2024 – ore 20.30 – TH EMUSIC OF HANS ZIMMER &
OTHERS
Hans Zimmer è uno dei
compositori contemporanei più influenti che ha trovato la sua fama dopo
l'uscita del film cult "Rain Man". Tutti i più grandi successi di Zimmer
verranno eseguiti dalla famosa orchestra sinfonica di Kiev, Lords Of The Sound,
riconosciuta in tutta Europa per la sua professionalità e bravura.
Un concerto sinfonico, che riproporrà quelle che sono tra le
colonne sonore più amate della storia del cinema, impreziosito dalla presenza
di una rock band e una stupefacente produzione visual con luci e effetti
speciali, potenti parti vocali di solisti e coristi e soprattutto un’energia
inarrestabile che conquisterà il pubblico in sala.
Prezzi: Intero Gruppi
Poltronissima Euro 79,00 Euro
63,00
I° Poltrona Euro
69,00 Euro 55,00
II° Poltrona Euro
59,00 Euro 47,00
Galleria Euro
49,00 Euro 39,00
28 marzo 2024 – ore 20.30 - THE MAGICAL MUSIC OF HARRY
POTTER – Live in concert
Le migliori musiche di tutti i film di Harry Potter con la London Symphonic & Philharmonic Film Orchestra e un ospite stellare del Cast!!
I film di Harry Potter sono tra i film di maggior successo
nella storia del cinema. Un concerto unico! Alla serata sarà presente un attore
originale del cast che insieme ai solisti stellari, al coro ed a un’orchestra
sinfonica daranno vita alla magica musica di Harry Potter. I visitatori
vivranno i momenti musicali più significativi di Harry Potter: il programma include
le colonne sonore dei film del compositore quattro volte premio Oscar John Williams,
Patrick Doyle, Nicolas Hooper e Alexander Desplat, nonché il meglio della musica
di “Harry Potter e the Cursed Child”, che ha ricevuto numerosi premi a Londra e New York. Gli
ospitati resteranno incantati dalla tecnologia avanzata della luce laser, e da
una dimensione sonora unica che vi lascerà con la pelle d’oca.
Prezzi: Intero Gruppi
Poltronissima Euro 79,00 Euro
63,00
Poltrona Euro
69,00 Euro 55,00
I° Galleria Euro
59,00 Euro 47,00
II° Galleria Euro
49,00 Euro 39,00
29 marzo 2024 – ore 20.30 – LA MUSICA di IL SIGNORE DEGLI
ANELLI – lo HOOBBIT e gli ANELLI del POTERE il CONCERTO
Per la prima volta in Italia The Lord of the Rings in
Concert. All'Auditorium di Milano sarà proiettato su grande schermo La
Compagnia dell'Anello, il primo film della trilogia di Peter Jackson: un evento
straordinario che vedrà la proiezione della pellicola in lingua originale con
sottotitoli in italiano, accompagnata dall'esecuzione dal vivo, in sincrono,
della colonna sonora di Howard Shore.
L'Orchestra Verdi si unisce ancora una volta al grande cinema
con un evento imperdibile in tre repliche 250 musicisti sul palco per questa
performance straordinaria: insieme all'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe
Verdi diretta da Shih-Hung Young, il Coro Sinfonico e il Coro di Voci bianche
de la Verdi e la voce solista del soprano Kaitlyn Lusk.
Prezzi: Intero Gruppi
Poltronissima Euro 79,00 Euro
63,00
Poltrona Euro
69,00 Euro 55,00
I° Galleria Euro
59,00 Euro 47,00
II° Galleria Euro
49,00 Euro 39,00
Dal 7 al 26 maggio 2024 - – martedì,
mercoledì, giovedì, venerdì e sabato ore 21.00 – domenica ore 15.30 – BACK TO
MOMIX – Direttore artistico Moses Pendleton
BACK TO MOMIX è uno spettacolo nato dal desiderio di tornare a calcare
le scene dopo anni difficili che hanno allontanato la compagnia dal suo
pubblico, con il desiderio di leggerezza e spensieratezza, peculiarità della
compagnia Momix, e uno sguardo sempre teso al futuro: da qui il gioco di parole
del titolo che richiama un classico della cinematografia anni ’80.Momix, che di
anni ormai ne ha 43, non sembra accorgersene ed affronta le sfide della
gravità, le acrobazie dei suoi incredibili ballerini e il trasformismo dei suoi
personaggi che evocano sensazioni e colori sempre nuovi con gli occhi di un
bambino un po’ cresciuto, Moses Pendleton, carismatico direttore artistico
creatore di innumerevoli spettacoli di successo.
I più significativi estratti dei grandi classici che hanno segnato la
storia della compagnia vengono restituiti alle luci del palcoscenico con una
nuova e viva intensità: dagli storici Momix Classics, Passion, Baseball, Opus
Cactus, SunFlower Moon, fino a Bothanica ed Alchemy.
Back to Momix è una festa fra Momix ed il suo pubblico: un binomio
perfetto che da sempre si diverte, si
emoziona, si prende anche un po’ in giro e continua ad incantarsi da
ormai due generazioni!
Prezzi: Intero Gruppi
Poltronissima Euro 55,00 Euro
44,00
Poltrona Euro
45,00 Euro 36,00
Galleria Euro
35,00 Euro 28,00
1 ingresso omaggio oltre 50 persone
Dal 3 al 12 novembre 2023 – venerdì
ore 20.45 – sabato ore 15.30 e 20.45 – domenica ore 15.30 e 19.30 - RAPUNZEL –
Il Musical – con Lorella Cuccarini
Questa fiaba, scritta dai fratelli
Grimm, risale al 1812.Nove anni fa, nel 2014, fu pubblicata una versione
“musical”, inedita, messa in scena per la prima volta in assoluto, al Teatro
Brancaccio di Roma e poi in tour in tutta Italia, con oltre 150.000 spettatori.
La sfida è diventata un grande successo, grazie alla produzione, alla regia,
agli effetti speciali, agli attori, e anche al ritorno in teatro di Lorella
Cuccarini. Dopo nove anni in cui il mondo è cambiato radicalmente, Alessandro
Longobardi, per Viola Produzioni, insieme al suo staff creativo, riporta in
scena questo magnifico spettacolo dedicato al grande pubblico che ama sognare.
Gli effetti scenici, che caratterizzano fortemente questo musical,
impiegheranno nuove tecnologie ma saranno percepiti in modo semplice e
romantico, in armonia con l’essenza della storia.
Dal momento in cui il pubblico
entrerà in teatro, sarà completamente immerso nella fiaba, portandosi a casa
un’esperienza emotiva da sogno.
Il cast artistico, formato da 18
attori performer, fra ballerini, acrobati, cantanti e attori, sarà totalmente
nuovo, solo il personaggio di Gothel, verrà interpretato anche in questa
edizione dalla “divina” Lorella Cuccarini.
Rapunzel il musical è scritto e
diretto da Maurizio Colombi, con le musiche inedite e originali di Davide
Magnabosco, Alessandro Procacci e Paolo Barillari e la direzione musicale di
Davide Magnabosco. Le coreografie sono firmate da Rita Pivano.
Le imponenti scenografie di
Alessandro Chiti rappresentano una rilettura in chiave moderna dei luoghi e
delle ambientazioni della classica favola medievale. L’impianto scenico mostra
oltre 15 quadri in continuo movimento grazie al lavoro di uno staff esperto di
tecnici. Tragli effetti speciali non mancheranno la lunga chioma intrecciata di
Rapunzel e le suggestive lanterne che voleranno sul pubblico. I costumi sono
stati ideati da Francesca Grossi.
I personaggi ed il ritmo dei dialoghi
sono caratterizzati dallo stile registico di Colombi che utilizza rumori e
sottofondi per dare un effetto cinematografico ed un ritmo alla recitazione in
stile cartoon.
Nella storia ci sono personaggi
assolutamente inediti, come “Rosa e Spina”, i due fiori parlanti con cui
Rapunzel può confidarsi quando è rinchiusa nella torre; Segugio”, la guardia
reale che si esprime solo in “Grammelot” e lo specchio “Spiegel”, che riflette
la coscienza di Rapunzel e dà voce ai suoi desideri.
Rapunzel è una storia di amore,
amicizia, potere e magia che aiuta a riflettere sull’importanza delle cose
semplici che la vita ci regala.
Prezzi: Intero Gruppi
Poltronissima VIP Euro 58,00 Euro
46,50
Poltronissima Euro
54,00 Euro 42,50
Poltrona Euro
47,00 Euro 37,50
Galleria Euro
36,00 Euro 29,00
1 ingresso omaggio oltre 50
persone
Dall’1 all’11 febbraio 2024 – giovedì, venerdì ore 20.45 –
sabato ore 20.45 e 15.30 – domenica ore 15.30 e 19.45 - WE WILL ROCK YOU - Il
Musical dei QUEEN
Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica delle precedenti
edizioni, nel 2023 WE WILL ROCK YOU, lo spettacolo musicale scritto da
Ben Elton insieme a Roger Taylor e Brian May, è tornato nelle principali città
italiane con un nuovo show e un nuovo cast, infiammando intere platee al
ritmo dei più grandi successi dei Queen, suonati rigorosamente dal vivo e
cantati in lingua originale. Il tour dello spettacolo prodotto dalla Barley
Arts di Claudio Trotta e per la regia di Michaela Berlini, è ancora in corso e
già, a grande richiesta, ritorna a Milano nel 2024 con la promessa di
trascinare ancora una volta il pubblico, tra emozioni e risate, in questa
straordinaria storia d’amore per la Musica e la Libertà, nel racconto della
Speranza per un futuro migliore, dell’impegno e sacrificio necessari per
cambiare un destino che sembra già scritto, del potere salvifico del Rock and
Roll e del diritto di poter esprimere sé stessi.Lo spettacolo originale è stato
scritto e prodotto da Ben Elton, in collaborazione con Roger Taylor e Brian
May.
La rivisitazione e
implementazione del testo originale, tradotto da Raffaella Rolla, a cura della
Regista Michaela Berlini, di Valentina Ferrari e del Produttore Claudio Trotta
conferiscono allo show motivi di gradimento da parte di un pubblico estremamente
transgenerazionale, valorizzando i contenuti e evidenziando l’attualità di
temi quali l’isolamento sociale, il bullismo, il riscaldamento globale, il
pensiero unico, l’omologazione culturale e l’oppressiva presenza quotidiana
della rete e del predominio della virtualità nella vita di tutti.
Prezzi: Giov 20.45 -Sab 15.30 – Dom 19.45 Intero Gruppi
I°
Platea Euro
63,50 Euro 50,50
II°
Platea Euro 52,00 Euro 41,50
I°
Galleria Euro 40,50 Euro 32,50
II°
Galleria Euro 36,00 Euro 29,00
Prezzi: Ven e Sab 20.45 – Dom 15.30
Intero Gruppi
I°
Platea Euro
69,00 Euro 55,50
II°
Platea Euro 57,50 Euro 46,00
I°
Galleria Euro 52,00 Euro 41,50
II°
Galleria Euro 46,00 Euro 36,80
1 ingresso omaggio oltre 50
persone
Dal 15 al 25 febbraio 2024 – giovedì, venerdì e sabato ore 20.45,
sabato e domenica ore 15.30 – SARANNO FAMOSI – FAME The Broadway Musical
Fabrizio Di Fiore Entertainment con la compagnia Roma
City Musical porta in scena un musical pieno di
energia, intenso e coinvolgente che oltre a proporre la famosissima canzone
“Fame” vincitrice di un Academy Award, ha una colonna sonora con nuovi brani,
orchestrazioni moderne, nuove coreografie in collaborazione con un team di
straordinari talenti della tv e del teatro musicale italiano.
Questa nuova versione firmata da Luciano Cannito,
che unisce l’esperienza di regista a quella di coreografo internazionale, sarà un
trionfo di canto, danza,
musica, recitazione, in una narrazione dinamica e travolgente. La scelta registica e l’adattamento di Cannito sposta
l’azione dagli anni Ottanta ai nostri giorni, per rendere lo spettacolo più
vicino alle nuove generazioni, e più facilmente identificabile nel pubblico di
oggi.
Saranno Famosi è
stata una delle serie tv più famose e
indimenticabili. Ma è stato anche un film e un musical di successo internazionale. Saranno Famosi è un fenomeno leggendario ed intramontabile della
cultura pop. Un titolo talmente famoso da essere
entrato nell’immaginario della gente come sinonimo di desiderio di realizzare
il proprio sogno nel mondo dello spettacolo. Il duro lavoro, la competizione
artistica, il sudore, la passione, gli amori, le sconfitte e i successi. La
trama racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed
esclusiva scuola di Performing Arts di New York.
Un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro
dedizione per il mondo dello spettacolo, una storia che continua a conquistare
ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare miriadi di giovani
talenti.
GRUPPI MINIMO 20 PERSONE
Prezzi: Intero Gruppi (*)
Poltronissima VIP Euro
67,00 Euro 67,00
Poltronissima Euro
62,00 Euro 62,00
Poltrona Euro
57,00 Euro 45,50
Galleria Euro
41,00 Euro 33,00
(*) “Tariffa Gruppi” solo per
spettatori Poltrona e/o Galleria fino ad esaurimento posti
1 ingresso omaggio oltre 50
persone
Dal 28 febbraio al 3 marzo 2024 – mercoledì, giovedì,
venerdì e sabato ore 20.45 – domenica ore 15.30 - HAIRSPRAY – The Broadway
Musical – Regia Denny Lanza
Primi anni '60. Baltimora. Ci troviamo nel bel mezzo del conflitto tra
conservatori e progressisti, in lotta per l’integrazione delle persone di
colore. La danza e la musica fanno da padrone in questo musical che esprime lo
spirito di ribellione e la voglia di comunicare valori e pilastri della
democrazia. La giovane e solare Tracy Turnblad, interpretata da Andrea Garota,
nonostante qualche chilo di troppo, è un’ottima ballerina con un grande, un
grandissimo sogno: quello di entrare a far parte dello show televisivo più
visto dai giovani di Baltimora: il Corny Collins Show. Quando però una delle
ballerine deve di lasciare il programma, la produzione va alla ricerca di un
nuovo volto da lanciare. Tracy, grazie al suo talento, e grazie anche al
sostegno della sua migliore amica Penny (Francesca Montecchi) elimina tutta la concorrenza,
tra cui Amber Von Tussle (Fjoralba Kraja), la giovane stella sostenuta dalla
madre, Velma Von Tussle (Federica Alcione), che farà di tutto per eliminare dal
programma la giovane Tracy additandola per il suo aspetto fisico e perché amica
di persone nere. Edna (Platinette), la mamma di Tracy, proverà ad opporsi alle
grandi ambizioni della figlia, ma poi si accorgerà che... diverso è bello!
Nonostante i vari impedimenti, Tracy riuscirà ad ottenere il successo in Tv,
conquisterà il vero amore e si batterà per l'integrazione dei suoi compagni,
costretti a ballare in una zona separata del programma.
Prezzi: Intero Gruppi
Poltronissima VIP Euro 59,00 Euro 47,00
Poltronissima Euro
55,00 Euro 44,00
Poltrona Euro
45,00 Euro 36,00
Galleria Euro
27,00 Euro 21,50
1 ingresso omaggio oltre 50
persone
Dal 23 al 28 aprile 2024 – martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e
sabato ore 20.45 – domenica ore 15.30
– DRACULA -
Chi non conosce Dracula, diabolico vampiro nato dalla penna di Bram
Stoker nel 1897? Protagonista indiscusso della letteratura inglese di fine Ottocento,
ispirato alla storica figura del Principe di Valacchia Vlad III e dotato di
grande fascino, Dracula non solo rappresenta il vampiro per antonomasia ma è
anche una delle maggiori incarnazioni del male: attrae e terrorizza, seduce e
uccide.
Protagonista di una serie infinita di adattamenti teatrali e
cinematografici e fonte inesauribile di ulteriori opere letterarie, che l’hanno
reso celebre in tutto il mondo e immortale, proprio come il suo personaggio.
“Vlad Dracula” nasce dalla volontà di Ario
Avecone (“Murder Ballad”, “Amalfi 839AD”, “Rebellion”,
“That’s Amore!”), regista e autore del libretto e di parte delle musiche, di
voler innovare l’iconico racconto di Bram Stoker e di volergli offrire una
nuova prospettiva. L’opera è ambientata in un mondo steampunk di fine 800,
all’alba dello sviluppo industriale moderno e dello sfruttamento delle nuove
risorse energetiche. Nel momento esatto in cui per l’uomo ha avuto inizio un
pericoloso conto alla rovescia che porta fino ai giorni nostri. Lo spettacolo vuole
essere anche un modo per sensibilizzare gli spettatori, rendendoli consapevoli
che il tempo a disposizione è sempre meno. In questa corsa contro il tempo,
anche un personaggio immortale come Dracula, diventa vulnerabile e si trova per
la prima volta a condividere un problema con il genere umano.Tutto lo
spettacolo è un viaggio, oltre lo spazio e il tempo, nel dualismo dell’animo
umano: bene e male, vita e morte, scienza e mistero. In una storia dove amore, passione
e musica veicolano le emozioni degli spettatori. Ma chi è realmente Dracula?
Chi rappresenta il bene e chi il male? Siamo davvero sicuri delle nostre
certezze?
Prezzi: Intero Gruppi Anticipato (*)
Poltronissima VIP Euro 57,00 Euro
45,50 Euro 39,00
Poltronissima Euro
51,00 Euro 41,00 Euro 36,50
Poltrona Euro
45,00 Euro 36,00 Euro 31,50
Galleria Euro
34,00 Euro 27,00 Euro 24,00
(*) Conferma e pagamento entro il 15/11/2023
1 ingresso omaggio oltre 50 persone
Dal 3 al 5 maggio 2024 – venerdì e
sabato ore 20.45 – domenica ore 15.30 – HAPPY DAYS – Il Musical
Happy Days il Musical si ispira alla famosa serie TV e fa
rivivere, in modo somigliante, gli apprezzati personaggi televisivi attraverso
un allestimento che porta sul palco le atmosfere e le sonorità di quell’epoca,
ritornate prepotentemente di moda in questo ultimo periodo, con un cast
composto da 30 artisti tra attori, cantanti e ballerini.
Fonzie con il suo giubbotto in pelle è la star dello show,
assieme a Richie, Howard, Marion, Jonie, Potsie, Chachi, Alfred, Pinky,
Loribeth ed altri personaggi, fanno rivivere le spensierate (ma ricche di sani
principi morali) vicende dei giovani di Milwaukee impegnati nella missione di
salvare il loro mitico ritrovo Arnold’s dalla demolizione per essere sostituito
da un centro commerciale.
Le canzoni sono tutte in italiano –tra cui
l’indimenticabile sigla Happy Days eseguite rigorosamente dal vivo nella tipica
polifonia anni ’50.
Prezzi: Intero Gruppi
I° Platea Euro
35,00 Euro 28,00
II° Platea Euro
27,00 Euro 21,50
Galleria Euro
20,00 Euro 16,00
Dal 16 al 18 maggio 2024 – ore 21.00 - Giuseppe GIACOBAZZI
– IL PEDONE
“Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque” è il nuovo spettacolo di Giuseppe Giacobazzi, che
racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera. In
una società dove tutti sognano di essere dei pezzi pregiati, brilla il fascino
della normalità. Un’ora e mezza di spettacolo, un’ora e mezzo di partita, un’ora
e mezzo di monologo comico ma al tempo stesso interiore, che lascia lo
spettatore incollato e attento nello scoprire la mossa successiva.
In “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque” vediamo un Giacobazzi sempre più distante dal cabaret vecchio stile e sempre più vicino alla narrazione propria del teatro comico, in un percorso dove non si abbandona mai la risata, presente come in ogni altro spettacolo, ma che diventa anche strumento di riflessione.
Giuseppe Giacobazzi ha fatto la sua mossa, ora spetta a te
fare la tua.
Prezzi: giovedì 16 e venerdì 17/5
Intero Gruppi
Poltronissima VIP Euro 48,00 Euro
38,50
Poltronissima Euro
44,00 Euro 35,00
Poltrona Euro
41,00 Euro 33,00
Galleria Euro
37,00 Euro 29,50
Prezzi: Sabato 18/5
Poltronissima VIP Euro 48,00
Poltronissima Euro
44,00
Poltrona Euro
41,00
Galleria Euro
37,00
Spettacoli in convenzione
Teatro Nazionale:
CHICAGO – IL MUSICAL
STICKY FINGERS
HAPPY DAYS
GIACOBAZZI
(solo 16/17 maggio 2024)
Teatro Lirico:
DARIO BALDAN
BEMBO
FABIO CONCATO
FROZEN ON ICE
VINCENZO
SALEMME
DRUPI
Sconto del 15% solo per acquisti on-line – Alleghiamo le istruzioni
Sconto del 20% per gruppi di almeno 10 persone
Per ulteriori informazioni contattare il GES - daniela.segalina@edison.it – tel. 02 62228641 (lunedì – martedì – mercoledì dalle ore 09.00 alle 12.30)