Giovedì 9 ottobre 2025
Splendida la volta, affrescata da Sebastiano Ricci, che precede il Tiepolo a Milano.
Nella stessa piazza si affaccia un’altra importante chiesa, Santo Stefano Maggiore, dove faremo una brevissima tappa: qui venne battezzato Michelangelo Merisi, il celebre Caravaggio; sempre presso questa chiesa venne scritta una pagina cruenta di storia milanese poiché si consumò l’assassinio del Duca di Milano Galeazzo Maria Sforza nel1476.
Passeremo poi da via Laghetto
dove potremo ricostruire l’antico percorso dei preziosi blocchi di marmo del
Duomo di Milano.
L’itinerario proseguirà, poi in
pieno centro sulle tracce dell’ex quartiere malfamato del Bottonuto, proprio
dietro Palazzo Reale: scopriremo l’ex Palazzina delle Meretrici, l’Arcivescovado
e la chiesina di S Gottardo in corte tra splendori, curiosità e delitti del centro
storico di Milano.
PROGRAMMA
Ritrovo alle ore 17.00 davanti
alla Chiesa San Bernardino alle Ossa, in piazza Santo Stefano.
Inizio visita ore 17.15
Si raccomanda la
puntualità.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
● 15,00 euro a persona tramite iscrizione c/o GES o via mail a simona@artemidearte.com; pagamento il giorno stesso della visita;
● 14,00 euro a persona tramite pagamento, all’atto dell’iscrizione,
con bonifico bancario (oppure con Satispay) scrivendo a simona@artemidearte.com.
La quota comprende: visita guidata della Chiesa San Bernardino alle Ossa (interni) e percorso in esterni fino all’ex quartiere del Bottonuto dietro Palazzo Reale, offerta alla Chiesa San Bernardino alle Ossa, sistema di microfonaggio (al raggiungimento del quorum minimo).
Nota ai partecipanti:
Presso la chiesa di San
Bernardino saltuariamente possono essere organizzati incontri straordinari di
preghiera, non previsti, che possono limitare l’accesso alla chiesa.
CANCELLAZIONI:
In caso di mancata partecipazione
all’evento, l’iscritto sarà tenuto a versare ugualmente l’intera quota se
l’interessato non troverà alcun sostituto.
Iscrizioni valide fino ad esaurimento posti disponibili.