sabato 8 novembre 2025

MOSTRA ANDREA APPIANI


Visita guidata a Palazzo Reale


 Appiani

Il Neoclassicismo a Milano

Sabato 29 novembre 2025

Un’importante mostra che ricostruisce il percorso artistico e intellettuale di Andrea Appiani, primo pittore del Regno d’Italia, celebrato dai contemporanei come il “pittore delle Grazie”.

Attraverso un articolato percorso in nove sezioni, potremo ammirare affreschi, ritratti, disegni, bozzetti e oggetti d’arte che testimoniano la versatilità di Appiani: dalle committenze religiose e aristocratiche ai grandi cicli celebrativi dell’epoca napoleonica contribuendo in modo decisivo alla definizione dell’identità visiva della Milano di fine Settecento e inizio Ottocento.

L’iniziativa si inserisce nel programma dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. La mostra si avvale inoltre della collaborazione di importanti istituzioni italiane ed europee, tra cui il Louvre, il Musée Carnavalet, la Pinacoteca di Brera, Villa Carlotta e la Federazione Europea delle Città Napoleoniche.

PROGRAMMA

Ritrovo ore 11.00. Luogo di ritrovo: davanti a Palazzo Reale, piazza Duomo, 12.

inizio visita ore 11.15.

Si raccomanda la puntualità.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

27,00 euro a persona tramite iscrizione c/o GES o direttamente via mail a simona@artemidearte.com; pagamento il giorno stesso della visita.

La quota comprende:

● Ingresso preferenziale, senza coda, alla mostra

● Visita guidata

● Sistema di microfonaggio (per ascoltare la guida senza essere disturbati).

● Prenotazione e pagamento anticipato dei biglietti.

CANCELLAZIONI:

In caso di mancata partecipazione all’evento, l’iscritto sarà tenuto a versare ugualmente l’intera quota se l’interessato non troverà alcun sostituto.

 Iscrizioni valide fino ad esaurimento posti