martedì 20 maggio 2025

LE TERRAZZE DEL DUOMO

Visita guidata

 Le Terrazze del Duomo

Sabato 14 giugno 2025

Avete mai ammirato il panorama dai tetti del Duomo?!

Alla scoperta delle sculture più belle, dei peducci umoristici e delle garguglie spaventose…

Un’affascinante passeggiata, sul tetto del Duomo per ammirare lo skyline di Milano con una prospettiva a 360°. Il rapido ascensore ci permetterà di accedere alle terrazze per ammirare da vicino, come non le abbiamo mai viste, le sue straordinarie statue, diversissime tra loro per epoca e stile, dal gotico al barocco fino ai giorni nostri; e poi ancora ammireremo la grandiosa struttura del Duomo, con i suoi archi rampanti, le guglie e la splendida Madonnina dorata del 1774 protettrice e simbolo stesso della città.

lunedì 19 maggio 2025

TORRE BRANCA E PASSEGGIATA NEL PARCO SEMPIONE

Visita guidata

La Torre Branca con Aperitivo a 108 metri e

passeggiata tra i monumenti del Parco Sempione

 Lunedì 9 giugno 2025

La Torre Branca si affaccia sul Parco Sempione ed è un punto panoramico mozzafiato sulla città, tra i più belli di Milano, dove potremo degustare un piacevole Aperitivo a 108 metri di altezza, riservato esclusivamente per noi!!

MUSEO POLDI PEZZOLI

Visita guidata

 

Il Museo Poldi Pezzoli per la mostra
 di Andrea Solario
 e il Rinascimento tra Italia e Francia

 Domenica 8 giugno 2025

 La seduzione del colore

Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia

Un progetto espositivo senza precedenti dedicato ad Andrea Solario, uno degli interpreti più originali del Rinascimento lombardo.

giovedì 15 maggio 2025

TRENTINO ALTO ADIGE : RACCOLTA MELE

TRENTINO ALTO ADIGE: raccolta mele

dal 30 settembre al 3 ottobre 2025

Dobbiaco, Alta Pusteria - 3 Cime Dolomiti | info, hotel, alloggi

Martedì 30 settembre 2025

Ore 7.00 ritrovo in Piazzale Cadorna angolo via Paleocapa, ore 7.15 partenza con soste durante il percorso.

Arrivo nel centro storico di Rovereto entro le ore 10.00. Raggiunto il Museo MITAG (museo storico italiano della guerra), gli ospiti vengono divisi in tre gruppi ed inizia la visita del museo accompagnati da guide interne (durata della visita, circa 90/120 min). Al termine della visita, ritrovo del gruppo per poi raggiungere il ristorante dove alle ore 13.00 circa è previsto il pranzo (h 2.00 sosta pranzo). Dopo il pranzo, si raggiunge il Bus al parcheggio per poi partire con destinazione Hotel a Bressanone e procedere poi all'assegnazione camere prima della cena.

venerdì 9 maggio 2025

NUOVO POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM


 NUOVO POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM

Abbiamo il piacere di invitarvi all'evento "Incontro con la tua Salute" che si terrà giovedì 19 giugno, in occasione dell'apertura del nuovissimo Poliambulatorio in Via Carlo Farini, 9 - 20154 - Milano (MI).

La nuova struttura, moderna e accogliente, è stata pensata per offrire un'esperienza sanitaria ancora più completa e accessibile, con una vasta gamma di servizi dedicati alla salute e al benessere dei soci GES. 

La nostra équipe di professionisti vi aspetta per garantire prestazioni sanitarie di alta qualità, in tempi rapidi e con tariffe agevolate riservate alle aziende convenzionate.

giovedì 8 maggio 2025

TEATRO NAZIONALE E ARCIMBOLDI


  


Alex Owens ha vent’anni e lavora di giorno come saldatrice in un’acciaieria di Pittsburgh mentre la sera si esibisce all’Harry’s, un Night Club della città, danzando insieme alle sue compagne:

TEATRO MANZONI

12 giugno 2025 ore 20.45 - Casa Surace - La riunione di condominio. Tutti sotto lo stesso tetto di Simone Petrella, Alessio Strazzullo e Daniele Pugliese con Antonella Morea, Riccardo Betteghella, Daniele Pugliese - Regia Paolo Ruffini

mercoledì 23 aprile 2025

PALAZZO CASTIGLIONI

Apertura esclusiva!!

 Palazzo Castiglioni, gioiello del Liberty milanese con visita al Quadrilatero del Silenzio tra Palazzi, Giardini Segreti e Curiosità

Sabato 31 maggio 2025

Apertura straordinaria per Artemide Arte di un luogo altrimenti non accessibile al pubblico: Palazzo Castiglioni, gioiello e cuore del Liberty milanese. Potremo percorrere lo scalone monumentale, tra ferri battuti, putti scolpiti e meraviglie decorative; potremo poi accedere alla splendida Sala dei Pavoni e ammirarne i delicati ed elegantissimi decori e infine visiteremo il delizioso giardino interno.