domenica 9 novembre 2025

IL TRAM STORICO

Visita guidata

 Il tram storico di Milano e le luci del Natale

Giovedì 11 dicembre 2025

  Un affascinante percorso su un tram storico ci permetterà di scoprire il centro di Milano illuminato dalle luci del Natale!!

 Saliremo a bordo di un tram d’epoca, risalente agli anni ’20/’30 del Novecento: un tram che conserva tutto il fascino retrò del tempo; potrete così immergervi nella pulsante atmosfera natalizia di Milano, alla scoperta delle meraviglie del centro storico.

sabato 8 novembre 2025

MOSTRA ANDREA APPIANI


Visita guidata a Palazzo Reale


 Appiani

Il Neoclassicismo a Milano

Sabato 29 novembre 2025

Un’importante mostra che ricostruisce il percorso artistico e intellettuale di Andrea Appiani, primo pittore del Regno d’Italia, celebrato dai contemporanei come il “pittore delle Grazie”.

giovedì 6 novembre 2025

IL DUOMO DI MILANO

Visita guidata

 

Il Duomo di Milano con visita ai
 Misteriosi Sotterranei

Sabato 15 novembre 2025

Conosci davvero il Duomo di Milano?

Questa visita guidata vuole essere un invito a riscoprire uno dei monumenti-simbolo di Milano, gioiello unico di architettura gotica, attraverso una piacevole e coinvolgente visita che partirà dagli interni e ci porterà ai “misteriosi” sotterranei del Duomo.

venerdì 31 ottobre 2025

PELIZZA DA VOLPEDO - I CAPOLAVORI

Visita guidata alla mostra alla GAM

 Pelizza da Volpedo: i capolavori

 Giovedì 20 novembre 2025

 Pellizza da Volpedo (1868-1907) I capolavori

 A più di un secolo dall’ultima e unica mostra monografica dedicata all’artista piemontese, realizzata nel 1920 alla Galleria Pesaro, Milano ripercorre la vicenda artistica e biografica di Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868-1907) in un’esposizione ideata dalla Galleria d’Arte Moderna che di lui conserva, oltre al suo capolavoro, il Quarto Stato, alcune opere altrettanto significative della sua produzione artistica.

LA PINACOTECA DI BRERA

Visita guidata


La Pinacoteca di Brera

Mercoledì 19 e sabato 22 novembre 2025

 Potremo fare un viaggio coinvolgente nella storia dell’arte, adatto a tutte le età. Visiteremo una delle più importanti pinacoteche italiane e ammireremo grandi capolavori, dai giotteschi fino al celebre “Bacio” di Hayez passando da Mantegna, Bellini, Veronese, Tintoretto, Crivelli, Piero della Francesca, Raffaello e molti altri.

giovedì 30 ottobre 2025

MOSTRA AL MUDEC - ESCHER

MOSTRA AL MUDEC

  

ESCHER – Tra arte e scienza

Giovedì 13 e domenica 16 novembre 2025

Attraverso 90 opere dell’artista, tra incisioni, acquerelli, xilografie, litografie e opere d’arte islamica, la mostra indaga il rapporto fra Escher e le sue fonti di ispirazione, seguendo l’evoluzione dell’artista: dagli esordi legati all’Art Nouveau, passando per i paesaggi italiani, fino alla piena maturità in cui sviluppa l’uso di tassellazioni, cicli metamorfici, illusioni ottiche e rappresentazioni dell’infinito che lo hanno reso celebre grazie a un linguaggio visivo unico che unisce arte e matematica.

mercoledì 29 ottobre 2025

LA PINACOTECA AMBROSIANA

Visita guidata

 La Pinacoteca Ambrosiana con visita al Cortile degli Spiriti Magni e alla Biblioteca con i Codici di Leonardo da Vinci

 Domenica 9 novembre 2025

 Nel 1618 Federico Borromeo fonda la Pinacoteca Ambrosiana, il cui nucleo originario, ancora attualmente visibile, è costituito dalla sua ricchissima collezione privata di capolavori. Tra questi ricordiamo La canestra di frutta di Caravaggio, il prezioso cartone de La Scuola di Atene di Raffaello, il Musico di Leonardo e molte altre opere, tra cui Botticelli, Bramantino, Luini, Tiziano, e Hayez.

NIPOTI IN AFFITTO

La segreteria ForeverEdison ha pianificato nuove sessioni di assistenza digitale per i soci di Milano.

 Non perdere l’occasione di confrontarti sull’utilizzo degli strumenti digitali insieme a un “Nipote in Affitto”. Prenota la tua ora, presso la sede di Foro Buonaparte, contattando il n. 0262227814 lunedì e martedì dalle 9.00 alle 12.00. La collega della segreteria Carmen Croci è lieta di prenotare una sessione di un’ora da trascorrere insieme ad un/una giovane esperta di digitale. Ecco le date del mese di aprile e maggio per partecipare in presenza: