venerdì 31 ottobre 2025

PELIZZA DA VOLPEDO - I CAPOLAVORI

Visita guidata alla mostra alla GAM

 Pelizza da Volpedo: i capolavori

 Giovedì 20 novembre 2025

 Pellizza da Volpedo (1868-1907) I capolavori

 A più di un secolo dall’ultima e unica mostra monografica dedicata all’artista piemontese, realizzata nel 1920 alla Galleria Pesaro, Milano ripercorre la vicenda artistica e biografica di Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868-1907) in un’esposizione ideata dalla Galleria d’Arte Moderna che di lui conserva, oltre al suo capolavoro, il Quarto Stato, alcune opere altrettanto significative della sua produzione artistica.

LA PINACOTECA DI BRERA

Visita guidata


La Pinacoteca di Brera

Mercoledì 19 e sabato 22 novembre 2025

 Potremo fare un viaggio coinvolgente nella storia dell’arte, adatto a tutte le età. Visiteremo una delle più importanti pinacoteche italiane e ammireremo grandi capolavori, dai giotteschi fino al celebre “Bacio” di Hayez passando da Mantegna, Bellini, Veronese, Tintoretto, Crivelli, Piero della Francesca, Raffaello e molti altri.

giovedì 30 ottobre 2025

MOSTRA AL MUDEC - ESCHER

MOSTRA AL MUDEC

  

ESCHER – Tra arte e scienza

Giovedì 13 e domenica 16 novembre 2025

Attraverso 90 opere dell’artista, tra incisioni, acquerelli, xilografie, litografie e opere d’arte islamica, la mostra indaga il rapporto fra Escher e le sue fonti di ispirazione, seguendo l’evoluzione dell’artista: dagli esordi legati all’Art Nouveau, passando per i paesaggi italiani, fino alla piena maturità in cui sviluppa l’uso di tassellazioni, cicli metamorfici, illusioni ottiche e rappresentazioni dell’infinito che lo hanno reso celebre grazie a un linguaggio visivo unico che unisce arte e matematica.

mercoledì 29 ottobre 2025

LA PINACOTECA AMBROSIANA

Visita guidata

 La Pinacoteca Ambrosiana con visita al Cortile degli Spiriti Magni e alla Biblioteca con i Codici di Leonardo da Vinci

 Domenica 9 novembre 2025

 Nel 1618 Federico Borromeo fonda la Pinacoteca Ambrosiana, il cui nucleo originario, ancora attualmente visibile, è costituito dalla sua ricchissima collezione privata di capolavori. Tra questi ricordiamo La canestra di frutta di Caravaggio, il prezioso cartone de La Scuola di Atene di Raffaello, il Musico di Leonardo e molte altre opere, tra cui Botticelli, Bramantino, Luini, Tiziano, e Hayez.

NIPOTI IN AFFITTO

La segreteria ForeverEdison ha pianificato nuove sessioni di assistenza digitale per i soci di Milano.

 Non perdere l’occasione di confrontarti sull’utilizzo degli strumenti digitali insieme a un “Nipote in Affitto”. Prenota la tua ora, presso la sede di Foro Buonaparte, contattando il n. 0262227814 lunedì e martedì dalle 9.00 alle 12.00. La collega della segreteria Carmen Croci è lieta di prenotare una sessione di un’ora da trascorrere insieme ad un/una giovane esperta di digitale. Ecco le date del mese di aprile e maggio per partecipare in presenza:

domenica 19 ottobre 2025

PRANZO DI NATALE 2025

sabato 6 dicembre 2025
 Pranzo di Natale 2025
Care Amiche, cari Amici,

l’avvicinarsi delle Festività Natalizie, come è nella tradizione del nostro Gruppo, ripropone il piacere di partecipare al consueto incontro conviviale, occasione per trascorrere e condividere in amicizia ed allegria alcune ore insieme.

Anche quest’anno abbiamo deciso di proporre un Evento che si svolgerà per l’intera giornata di sabato 6 dicembre p.v. a Morimondo che prevede, oltre al pranzo sociale, anche la visita del luogo che ci ospiterà.

sabato 4 ottobre 2025

TEATRO GEROLAMO


 Il Teatro Gerolamo, “la piccola Scala”

per HOT JAZZ omaggio a Django Reinhardt

+ visita guidata + Aperitivo

 Sabato 25 ottobre 2025

Lo storico Teatro Gerolamo in piazza Beccaria è un pezzo di storia affascinante della città di Milano; chiamato giustamente “La piccola Scala”: tratta, infatti, di un vero gioiellino costruito nel 1868 dalla stessa impresa che stava erigendo la Galleria Vittorio Emanuele.