Dürer e l’Adorazione dei Magi
al Museo Diocesano
Sabato 17 dicembre 2016
Per festeggiare i primi 15 anni di attività il Museo Diocesano ospiterà eccezionalmente il capolavoro Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer, proveniente dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze. L’Adorazione dei Magi di Dürer, straordinario protagonista del Rinascimento tedesco ed europeo, alla soglia del suo secondo viaggio in Italia, è espressione dei profondi e interessanti rapporti con la cultura umanistica del nostro paese.Sarà l’occasione per visitare il Museo Diocesano che ospita una ricchissima collezione di opera d’arte dal IV al XXI secolo con veri e propri tesori nascosti. Splendida la collezione di oreficeria della Basilica di Sant’Ambrogio e San Nazaro con alcuni cimeli unici del patrono di Milano. A questo nucleo si aggiungono i Fondi Oro, tavole di scuola toscana, del Trecento e Quattrocento, una vera rarità in territorio lombardo. Ricordiamo inoltre opere di grandi artisti come Michelino da Besozzo, Bergognone, Tintoretto, Hayez, Previati e molti altri.
PROGRAMMA:
• ore 14.30 ritrovo presso la biglietteria del Museo Diocesano Corso di Porta Ticinese, 95
• ore 14.45 inizio visita.
Si raccomanda la puntualità.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 16,00.-
LA QUOTA COMPRENDE:
• accesso all’opera Adorazione dei Magi di Dürer
• visita guidata all’Adorazione dei Magi di Dürer
• accesso al Museo Diocesano
• visita guidata al Museo Diocesano
• prenotazione e pagamento anticipato dei biglietti
PENALI:
Le prenotazioni sono impegnative; in caso di rinuncia chi ha prenotato sarà tenuto a pagare la quota se non verrà trovata alcuna sostituzione.
Termine prenotazione: 12 dicembre 2016 e salvo disponibilità