venerdì 21 febbraio 2025

SAN SIMPLICIANO E IL QUARTIERE DI BRERA

Speciale Visita guidata per la Festa della Donna

La Basilica di San Simpliciano e il Quartiere di Brera tra Palazzi Storici, botteghe d’arte e curiosità

con ricco aperitivo!!

Sabato 8 marzo 2024

 Partiremo dalla bellissima Basilica romana di San Simpliciano, sull’antica strada verso Como, una delle quattro basiliche fatte edificare da Sant’Ambrogio e modificata in epoca longobarda; è chiamata anche la Basilica del Carrobbio in ricordo della vittoria sul Barbarossa nella Battaglia di Legnano del 1176 rappresentata nelle vetrate istoriate, opera di Aldo Carpi.

L'interno è davvero solenne con largo transetto diviso in due navate che dilatano e raddoppiano lo spazio che precede l'altare.

Potremo vedere, ad un livello più basso e antico della basilica, i resti dei santi martiri dell'Anaunia: Alessandro, Martirio e Sisinio; potremo infine accedere eccezionalmente nella zona del presbiterio dove si trova il coro ligneo per ammirare il magnifico e imponente affresco policromo del catino absidale con l’Incoronazione della Vergine del Bergognone.

Continueremo poi il nostro itinerario lungo le vie del quartiere di Brera, che ci condurrà alla scoperta di una Milano poco conosciuta, le cui affascinanti stradine piene di atmosfera, con i suoi numerosi antiquari, i caffè e i palazzi storici, ci parleranno del ricco passato di questo quartiere e dei personaggi, tra luci ed ombre, che vi hanno abitato.

Passeremo dall’ex Teatro Fossati e dalla chiesa del Carmine che ammireremo in esterni; continueremo poi in via Brera e scopriremo personalità come Cesare Beccaria, tra i più grandi illuministi della storia europea e Francesco Hayez, grande pittore romantico e amante del gentil sesso. Al termine potremo degustare un ricco aperitivo in un locale nel cuore di Brera e brindare a tutte le mamme in questo giorno speciale.

PROGRAMMA

Ritrovo ore 14.45 - Inizio visita ore 15.00

Luogo di ritrovo: davanti alla Basilica di San Simpliciano, p.zza S Simpliciano 7.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

30 euro a persona tramite iscrizione c/o GES o via mail a simona@artemidearte.com; pagamento il giorno stesso della visita.

29 euro a persona con pagamento all’atto dell’iscrizione, tramite bonifico o Satispay.

La quota comprende: visita guidata alla Basilica di San Simpliciano e al Quartiere di Brera; prenotazione Basilica di San Simpliciano e offerta; sistema di microfonaggio (per ascoltare la guida senza essere disturbati); ricco aperitivo nel cuore di Brera.

PENALI: Le prenotazioni sono impegnative, in caso di rinuncia chi ha prenotato sarà tenuto a pagare la quota se non verrà trovata alcuna sostituzione.

  Termine prenotazioni: fino ad esaurimento della disponibilità