“LO SCHIACCIANOCI” - Balletto
lunedì 20 settembre 2021
Teatro Arcimboldi - SCHIACCIANOCI
venerdì 17 settembre 2021
Teatro Nazionale - PRETTY WOMAN
Sabato
23 ottobre 2021 – ore 15.30
Stage Entertainment torna a farci sognare con una favola tratta da una delle
commedie romantiche più amate di sempre, diretta al cinema daGarry Marshall e interpretata da Julia Roberts e Richard Gere,PrettyWoman – Il Musical. Trasposizione fedele del film vincitore di un Golden Globe
per la migliore attrice protagonista (Julia Roberts).
Teatro Arcimboldi - GHOST
SABATO 9 OTTOBRE 2021 - ore 16.00
mercoledì 28 luglio 2021
CHIUSO PER FERIE
Gli uffici della Segreteria GES di Milano – P.le Cadorna 1 -
sono chiusi per ferie da venerdì 30 luglio a
domenica 5 settembre 2021.
lunedì 26 luglio 2021
IN RICORDO DI UN AMICO
Le brutte notizie purtroppo non vanno in vacanza.
E così apprendiamo con sgomento che Norberto Scalamandré ci
ha lasciato.
Per lunghi anni è stato un sicuro punto di riferimento per
tutti i soci del GES che in lui hanno trovato disponibilità, capacità di
ascolto e concretezza nell’affrontare le diverse problematiche che di volta in
volta gli venivano sottoposte.
Nella sua veste di Segretario del GES ha saputo con
professionalità e dedizione accompagnare la nostra associazione nelle vicende
che hanno caratterizzato stagioni non prive di criticità.
Tutti noi conserveremo di lui l’immagine rassicurante di un
amico generoso e attento a imprimere alla vita sociale del GES sempre nuovi
impulsi.
Lo conoscevo da quasi trent’anni. Lavoravamo nella stessa
società pur in settori diversi e apprezzandone le qualità personali – giunto
all’età della pensione – con felice intuizione gli proposi di collaborare con
la struttura del GES.
L’impegno era limitato a due anni… che sono diventati venti.
Oggi, nel congedarci da Norberto, ci piace ricordarlo seduto
alla sua scrivania intento a sbrigare le tante pratiche che quotidianamente lo
attendevano.
Ti abbiamo voluto bene… Continueremo a volertene.
GES
Il Presidente, Guido Roberto Satta
mercoledì 14 luglio 2021
ROMA E I CASTELLI
ROMA IMPERIALE e i CASTELLI |
OSTIA ANTICA, CASTEL GANDOLFO, TIVOLI e COLLI ALBANI GUIDA LOCALE : dott. MILETO BENVENUTI |
Giovedì 16 Settembre 2021 – MILANO/Roma/FRASCATI
mercoledì 7 luglio 2021
TRENTINO ALTO ADIGE:
raccolta mele e visita a Merano
e Castel Velturno
Lunedì 4.10.2021
Ore 7.00 - Ritrovo in Piazzale Cadorna angolo via Paleocapa; ore 7.15 partenza, con soste durante il
percorso, e arrivo previsto a Bressanone alle ore 12.30 circa; incontro
con la guida. Si proseguirà poi verso il maso contadino dove è previsto il
pranzo c/o HAIDNER HOF-PAIRDORF BRESSANONE, intorno alle ore 13.00.
Al termine del pranzo si raggiungerà Castel Velturno. Castel Velturno è una delle imponenti residenze dei principi vescovi di Bressanone. In modo sorprendente, il complesso della fine del XVI secolo ci è pervenuto perfettamente conservato, ed è famoso per gli arredi a parete. Il castello di Velturno è principalmente un monumento culturale e come tale è gestito come un museo.
giovedì 1 luglio 2021
GENOVA E LE CINQUETERRE
Genova la Superba, le Cinqueterre
con navigazione ed il Trenino storico di Casella
Sabato 4 Settembre: MILANO/Casella/Genova/CHIAVARI Alle ore 08.00, ritrovo dei Signori Partecipanti in Piazzale Lotto lato Lido, sistemazione in pullman privato G.T. e partenza per Casella, nell’entroterra ligure. Il trenino Genova-Casella compie il suo itinerario sulla linea ferroviaria delle tre valli (Valbisagno, Valpolcevera e Valle Scrivia) e sale su percorsi panoramici che consentono di godere una suggestiva vista di Genova Levante e di Portofino. Dalla stazione di Casella, su “carrozze d’epoca” della ferrovia a scartamento ridotto, si effettuerà la discesa verso Genova, partendo col trenino storico dal verde dell’Appennino per raggiungere l’azzurro del mare .Il treno serpeggia scendendo e risalendo dolcemente fra i verdi scenari. Gli antichi convogli scendono per 27 chilometri dal monte Peralto, nel maestoso scenario che dal Parco Urbano delle Mura domina la Val Bisogno, attraversando antichi borghi, fino al centro di Genova.All’arrivo a Genova, previsto per le ore 11.45, tempo a disposizione per il pranzo libero. |