domenica 21 aprile 2024

CHIESA DI SAN BARNABA E GIARDINI GUASTALLA

 Milano Segreta


La Chiesa di San Barnaba

 e i Giardini della Guastalla

 

Mercoledì 8 maggio 2024

 

 I Giardini della Guastalla

I Giardini della Guastalla sono tra i giardini storici più belli di Milano; un tempo ospitavano il collegio della Guastalla, istituito dalla Contessa Torelli nel Cinquecento per educare le fanciulle di nobili famiglie decadute.

Si possono ammirare all’interno la peschiera barocca, a pianta mistilinea, il tempietto Neoclassico, disegnato da Luigi Cagnola e l’edicola barocca della Maddalena in pietra naturale e tufo.

venerdì 19 aprile 2024

CEZANNE E RENOIR

 


Visita guidata alla Mostra

 

Cézanne e Renoir

Capolavori dal Musée de l’Orangerie

 e dal Musée d’Orsay

 

Mercoledì 22 maggio, 

sabato 8 e

 martedì 18 giugno 2024

 

 

Cinquantadue capolavori provenienti dalle collezioni del Musée d’Orsay e del Musée de l’Orangerie di Parigi ripercorrono la vita e l’opera di Paul Cézanne e Pierre-Auguste Renoir, maestri che hanno contribuito in maniera decisiva alla nascita dell’Impressionismo, che compie 150 anni, il 15 aprile 2024.

mercoledì 17 aprile 2024

FESTA DELLA MAMMA - ANTICO TEATRO ROMANO

Speciale Festa della Mamma

 Milano Sotterranea

L’antico Teatro Romano di Milano più Aperitivo nei chiostri del Piccolo Teatro Grassi

Venerdì 10 maggio 2024

Duemila anni fa, nel cuore di Milano, sorgeva un teatro. Oggi i suoi resti, su un'area di circa 450 mq, sono custoditi all'interno della sede della Camera di commercio di Milano, all'interno di Palazzo Turati, sede storica dell'Ente camerale.

martedì 16 aprile 2024

DE NITTIS

Visita guidata alla Mostra

De Nittis, pittore della vita moderna

Mercoledì 1° maggio 2024

Palazzo Reale celebra il talento di Giuseppe De Nittis, uno dei grandi protagonisti della pittura dell’Ottocento europeo, esponendo circa 90 dipinti, tra oli e pastelli, provenienti dalle principali collezioni pubbliche e private, italiane e straniere, tra cui il Musée d’Orsay e il Petit Palais di Parigi.

lunedì 15 aprile 2024

IL CIRCOLO FILOLOGICO

Visita guidata

 Il Circolo Filologico
alla scoperta della più antica Associazione Culturale di Milano con passeggiata nel quartiere tra Palazzi storici e curiosità

Martedì 30 aprile 2024

Il Circolo Filologico Milanese è la più antica associazione culturale della città e una delle prime in Italia. Fu fondato nel 1872 da Eugenio Torelli Viollier, che dopo pochi anni, nel 1876, avrebbe dato vita al Corriere della Sera.

domenica 14 aprile 2024

CASA MANZONI

Visita Guidata

 Alessandro Manzoni e la sua Casa-Museo
 con un curioso itinerario nella Milano Manzoniana

Sabato 20 aprile 2024

Con una visita guidata vogliamo ricordare Alessandro Manzoni per il 150° Anniversario della sua scomparsa nel 2023.

martedì 2 aprile 2024

PROGRAMMA PARCHI ITALIANI

 

In collaborazione con:

  Propone:

 Acquario di Genova     

 GalatAcquario (include ingresso all’Acquario di Genova ed al Museo del Mare)

IL PARCO DEI RODODENDRI

Domenica 25 maggio 2024

 Il Parco dei Rododendri 
                                  L’Oasi Zegna e Casa Zegna

con pranzo tipico incluso!!

L'Oasi Zegna, parco naturale, è un’esperienza emozionale inaspettata: tra maggio e giugno si trasforma in una tavolozza di colori di straordinaria bellezza; un’esplosione di fiori e di vegetazione sulle pendici della montagna. Un patrimonio di 500mila alberi, quasi 1.500 ettari di estensione che Ermenegildo Zegna ha lasciato in eredità alle nuove generazioni.