Martedì 12 luglio 2022
Scopriremo insieme quali sono i segreti che hanno reso questo
dipinto così importante, tanto da diventare fonte di ispirazione per intere
generazioni di artisti.
PROGRAMMA:
·
ore 17.45, ritrovo all’ingresso del Cenacolo,
piazza S. Maria delle Grazie, 2, Milano
·
ore 18.00, inizio visita (ingresso effettivo al
Cenacolo ore 18.30)
·
Durata della visita: 1 ora (introduzione al
Cenacolo e al complesso di Santa Maria delle Grazie + visita al Cenacolo)
Si raccomanda la massima puntualità.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 30,00.
Sconti per bambini e ragazzi da richiedere al
momento della prenotazione
Iscrizione c/o GES o via
mail a simona@artemidearte.com; pagamento il giorno
stesso della visita
LA QUOTA COMPRENDE: Ingresso preferenziale, senza coda, al Cenacolo; visita guidata come indicato nel programma; prenotazione e pagamento anticipato dei biglietti; sistema di microfonaggio (per ascoltare la guida senza essere disturbati).
REGOLE DI ACCESSO:
È necessario segnalare all’atto
dell’iscrizione nomi e cognomi di ogni partecipante, con la precisazione di
eventuali riduzioni o gratuità, non è possibile modificare i nominativi. E’ necessario mostrare il
proprio documento di identità il giorno stesso della visita per poter ritirare
il biglietto (che è strettamente personale), accompagnati dalla guida
È inoltre
necessaria la mascherina depositare TUTTO negli armadietti prima di entrare al
Cenacolo, tranne il cellulare, (in silenzioso per eventuali foto senza Flash).
PENALI:
Le prenotazioni sono impegnative; in caso di
rinuncia chi ha prenotato sarà tenuto a pagare la quota se non verrà trovata
alcuna sostituzione.
Termine prenotazione: fino ad esaurimento
posti entro e non oltre il 23 giugno