giovedì 6 marzo 2025

VISITA ALLA CENTRALE DI TAIO

Il giorno 11 aprile 2025 ci troveremo con amici e colleghi presso la centrale idroelettrica di TAIO - S. GIUSTINA (Val di Non, Trento) per conoscere la Storia industriale della società

 Dolomiti EDISON Energy

Vi invitiamo a visitare in compagnia di amici e colleghi la centrale idroelettrica di TAIO che appartiene all’asta idraulica TAIO-MEZZOCORONA e che sfrutta le acque del torrente Noce e dei suoi affluenti, Tresenga, Mollaro, Pongaiola, Rinassico e Valle, raccolte a formare gli invasi di Santa Giustina e del Mollaro.

La centrale di TAIO costituisce l’impianto più importante di questo nucleo. L’energia elettrica prodotta da questo impianto e parzialmente quella della centrale di Mezzocorona, viene esportata a valle tramite linee a 220 kV che fanno capo alla stazione elettrica adiacente, ora di proprietà di TERNA. L’impianto è entrato in servizio nel 1951 con una potenza apparente nominale di 123000 kVA; la producibilità media annua è pari a 282,5 gigawattora.

La diga è stata costruita nel 1949, a contenimento delle acque del lago di S. Giustina. All’atto della costruzione, essa era la diga in calcestruzzo ad arco più alta d’Europa con 152,5 m di altezza, spessore di 13,5 m alla base e di 3,5 m al ciglio superiore. Il rilascio continuo delle acque, DMV, avviene tramite un piccolo impianto idroelettrico realizzato nel 2004 e ripotenziato nel 2012, con potenza di 4500 KVA, che deriva l’acqua da un foro praticato nel corpo diga.

La società Dolomiti EDISON ENERGY è stata costituita nel 2008; è partecipata da EDISON S.p.A. al 49% e da Dolomiti Energia al 51%.

Se tutto questo Vi interessa, non perdete l’occasione di partecipare al sopralluogo a Taio che si svolgerà venerdì 11 aprile 2025, con il seguente programma:

·                Ore 07.15 - Partenza in pullman da Piazza Piero Gobetti, 4 (Lambrate, fermata MM2)

·                Ore 10.20 circa - Arrivo alla centrale di Taio e accoglienza di tutti i partecipanti

·                Illustrazione del sistema idraulico dell’asta TAIO-MEZZOCORONA

·                Visita della centrale e sopralluogo alla diga di Santa Giustina

·                Ore 13.15 ca. - Pranzo in ristorante adiacente

·                Ore 16.30 ca. - Ripartenza in pullman per Milano

·                Ore 20.15 ca. - Arrivo a Milano (fermata MM2 di Lambrate)

Per chi usufruirà del pullman il costo complessivo della visita sarà di 45 euro, comprensivo di pranzo. Sarà pure possibile la partecipazione in auto, nel qual caso il costo della visita sarà di 40 euro. Non è richiesto alcun pagamento all’iscrizione, salvo l’impegno di avvertire, in tempo utile, in caso di rinuncia. Qualora ciò non si verificasse, è dovuto, a posteriori, il pagamento di una penale di 15 euro. La quota di partecipazione va versata in pullman per coloro che ne usufruiranno ed al termine del pranzo per le restanti persone.

ISCRIZIONI via e-mail a: ges.segre@senioresedison.it lasciando Vs. generalità (nome, cognome e data di nascita) e coordinate telefoniche.

PER CHIARIMENTI E ISCRIZIONI TELEFONICHE: ai numeri 02-62227814/8640/8641 entro 31 marzo 2025; la Segreteria è attiva dal lunedì al giovedì mattina dalle ore 09.00 alle 12.30.

Per l’Area Trentino, Camonica e Alto Adige: l’iscrizione va comunicata al sig. Renzo Stablum, cell. 335 7567453, e-mail: renzo.stablum@external.edison.it.