Escursione giornaliera
Bergamo Alta e I Maestri del Paesaggio
con visita al Castello di Malpaga
Sabato 17 settembre 2016
Un evento unico nella splendida cornice di Bergamo
Alta: I Maestri del Paesaggio, solo per pochi
giorni, trasformano
Bergamo in un palcoscenico di natura e bellezza. Espressioni tangibili
sono le
Green Square, gli allestimenti di Piazza Vecchia e Piazza
Mascheroni.
Il progetto per lo spazio pubblico richiama il Wild
Landscape: la natura selvaggia che entra tra i monumenti della città. Per
una relazione indissolubile tra l’Ambiente e l’Umano in cui tutta la wilderness
del Parco dei Colli di Bergamo dialoga profondamente con la magnifica città
storica di Bergamo Alta.
Il Castello di Malpaga è una delle più importanti
costruzioni lombarde del 1300 che, con la sua intatta bellezza e l’inestimabile
valore culturale, domina una distesa di 300 ettari di campi agricoli
all’interno del Parco del fiume Serio. Un tempo dimora e Feudo del valoroso
condottiero Bartolomeo Colleoni, Capitano Generale della Repubblica di Venezia
PROGRAMMA
Ore 8.45 ritrovo a Milano in Pizzale Lotto (lato Lido);
partenza ore 9.00 con pullman privato per Malpaga. Visita guidata al Castello di Malpaga.
Spostamento in pullman per Bergamo Alta e tempo a
disposizione per il pranzo libero nel centro storico.
Nel pomeriggio visita guidata di Bergamo Alta e delle
sue bellissime piazze arricchite dalle suggestive installazioni dei Maestri del
Paesaggio.
Al termine, nel tardo pomeriggio, rientro a Milano.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 49,00.-
LA QUOTA
COMPRENDE:
- pullman privato; visita guidata
della Città Alta con le suggestive installazioni dei Maestri del
Paesaggio; ingresso
al Castello di Malpaga; visita guidata al Castello di Malpaga; accompagnatore – storico dell’arte a disposizione
tutto il giorno.
PENALI:
Le prenotazioni sono impegnative; in caso di
rinuncia chi ha prenotato sarà tenuto a pagare la quota se non verrà trovata
alcuna sostituzione.
Termine prenotazione: 8 settembre 2016 e
salvo disponibilità