Escursione giornaliera
Navigazione sul Lago d’Orta e
Varallo
per la mostra “Il Rinascimento
di Gaudenzio Ferrari”
Sabato 16 giugno 2018
Orta e l’Isola di San
Giulio
Orta è un delizioso borgo, completamente
pedonalizzato, caratterizzato da pittoresche viuzze, antiche case, animati caffè e
deliziosi balconi in ferro battuto.
Al
centro del paese si trova Piazza Motta, vero e proprio salotto affacciato sul lago, dalla
quale partono imbarcazioni dirette all'Isola
di San Giulio.
Vista
dal lago, l’Isola
di San Giulio, con l'alto
campanile della
Basilica, i giardini, e le linde casette, sembra formare un palazzo incantato
che si alza solitario tra le rovine del castello. Sul luogo della
primitiva chiesa fondata da S. Giulio nel 390, fu costruita nell'Ottocento
un'altra chiesa, modificata poi nel X e XI secolo. Ricca di affreschi e caratterizzata
da un magnifico
pulpito in pietra locale, la Basilica è considerata una delle più
pregevoli testimonianze dell'arte romanica in Italia.
Leggenda: secondo un’antica leggenda, l’Isola di
San Giulio era infestata da draghi e serpenti e perciò nessuno osava
avvicinarsi, finché Giulio, un Santo viaggiatore sfuggito alle persecuzioni
contro i Cristiani nel IV secolo, stese il suo mantello sull’acqua e la
raggiunse. Allontanati i serpenti, Giulio elesse questo luogo a sua ultima
dimora e nel 390 decise di costruirvi una chiesa. La chiesa attuale porta
ancora oggi il nome di San Giulio e custodisce, nella cripta, i resti terreni
del Santo.
Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari
La mostra è l’occasione per
rivelare la grandezza di Gaudenzio Ferrari, uno dei massimi esponenti del
Rinascimento piemontese, dal linguaggio semplice e teatrale, capace di raccontare e
veicolare il messaggio religioso con uno stile inconfondibile.
Dopo aver visitato la mostra, presso il
Palazzo dei Musei di Varallo, ci sposteremo verso la chiesa di Santa Maria
delle Grazie che è stata in parte trasformata per dare un’opportunità unica al pubblico: grazie ad una
speciale passerella e ad un ponteggio sarà possibile ammirare da vicino il
sorprendente ciclo di affreschi di Gaudenzio Ferrarisulla Vita e la Passione di Cristo maestosamente
rappresentato sul tramezzo della chiesa in ben venti
riquadri!!
PROGRAMMA:
·
ore
7.45 ritrovo in piazzale Lotto a Milano, lato LIDO;
·
ore
8.00 partenza con pullman privato per il Lago d’Orta
Navigazione sul Lago d’Orta nella tratta
Pella-Isola di S. Giulio
Visita guidata all’Isola di S Giulio.
Navigazione nella tratta Isola di S.
Giulio-Orta
Visita guidata al borgo di Orta
Tempo a disposizione per il pranzo libero
a Orta.
Nel pomeriggio Navigazione nella tratta
Orta-Pella
Spostamento con
pullman da Pella a Varallo e visita guidata alla mostra Il Rinascimento
di Gaudenzio Ferrari e alla splendida chiesa di Santa Maria delle Grazie, tutta affrescata.
Al termine rientro con
pullman privato a Milano
QUOTA DI
PARTECIPAZIONE: € 56,00.-
LA QUOTA
COMPRENDE:
●
pullman
privato
●
visite
guidate come indicato nel programma
●
navigazione
sul lago d’Orta nelle tratte indicate nel programma
●
ingresso
alla mostra Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari
●
accesso
libero al ponteggio nella chiesa di Santa Maria delle Grazie per ammirare gli
affreschi di Gaudenzio
●
Accompagnatore-storico
dell’arte a disposizione tutto il giorno
PENALI:
Le prenotazioni sono impegnative; in caso di
rinuncia chi ha prenotato sarà tenuto a pagare la quota se non verrà trovata
alcuna sostituzione.
Termine prenotazione: fino ad esaurimento
della disponibilità