lunedì 1 settembre 2025

LA CHIESA DI S.SATIRO e di SAN GIORGIO AL PALAZZO

 Visita guidata

La Chiesa di San Satiro - Gioiello del Bramante

e San Giorgio al Palazzo

Sabato 11 ottobre 2025

 Santa Maria presso San Satiro è una piccola e affascinante chiesa nel cuore di Milano: un capolavoro di prospettiva frutto del geniale architetto Donato Bramante; si tratta in realtà della fusione tra due architetture diverse: il magnifico sacello del IX secolo stretto tra le vie Medievali, via Speronari e via Falcone, e la chiesa di fine Quattrocento con la sua finta-abside, frutto di uno straordinario gioco illusionistico-prospettico di Bramante. Splendida anche la sacrestia Rinascimentale, altro gioiello di Bramante.

A metà di via Torino si trova un’altra chiesa molto interessante e quasi sconosciuta: San Giorgio al Palazzo; costruita sulle fondamenta dell’antico Palazzo Imperiale di Diocleziano. All’interno vanta uno dei capolavori di Bernardino Luini, che realizzò, nel 1516: un bellissimo ciclo di opere dedicate al tema della Passione. Una curiosità: nella chiesa si trova una lapide che ricorda lo storico Editto di Milano (313) che liberalizzò il Cristianesimo e un’altra lapide dei cavalieri del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.

PROGRAMMA

Ritrovo alle ore 15.00 davanti alla Chiesa di Santa Maria presso San Satiro, Via Torino, 17.

Inizio visita ore 15.15. Si raccomanda la puntualità.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

15,00 euro a persona tramite iscrizione via mail c/o GES o direttamente a simona@artemidearte.com; pagamento il giorno stesso della visita.

14,00 euro a persona tramite pagamento, all’atto dell’iscrizione, con bonifico bancario (oppure con Satispay) scrivendo a simona@artemidearte.com.

La quota comprende: visita guidata della chiesa di San Satiro e di quella di San Giorgio al Palazzo della durata totale di circa 2 ore, offerta alla chiesa di San Satiro e alla chiesa di San Giorgio al Palazzo + illuminazione; sistema di microfonaggio (al raggiungimento del quorum minimo), prenotazione e organizzazione tecnica.

CANCELLAZIONI

In caso di mancata partecipazione all’evento, l’iscritto sarà tenuto a versare ugualmente l’intera quota se l’interessato non troverà alcun sostituto.

 Prenotazioni fino ad esaurimento posti