mercoledì 17 settembre 2025

TEATRO NAZIONALE E LIRICO - SPETTACOLI 2025-2026


 Stagione Teatrale 2025 - 2026

19 gennaio 2026 – ore 20.30 - LA SERA DEI MIRACOLI – Omaggio a Lucio Dalla

I più grandi successi del genio musicale Lucio Dalla TEATRO LIRICO saranno protagonisti dell’evento “La sera dei miracoli”,un sentito omaggio al cantautore, polistrumentista e compositore bolognese, le cui canzoni hanno fatto emozionare intere generazioni.

A trasportare il pubblico attraverso le note e la storia del grande Lucio ci penserà il cantante professionistaLorenzo Campani(già interprete dei ruoli di Quasimodo e Clopin in “Notre Dame De Paris” di Riccardo Cocciante), accompagnato dalla sua band.

Prezzi:

                                            Intero                         Gruppi

Poltronissima VIP                Euro 46,00                  Euro 37,00                  

Poltronissima                      Euro 43,00                  Euro 34,50

Poltrona                              Euro 40,00                  Euro 32,00                  

I° Galleria                           Euro 36,00                  Euro 36,00                  

II° Galleria                          Euro 32,00                  Euro 32,00

 

Gruppo minimo 10 persone

Dal 28 gennaio al 1° febbraio 2026 – SHERLOCK HOLMES – IL MUSICAL – CON Neri Marcorè

Mercoledì, giovedì, venerdì e sabato ore 20.30 – sabato e domenica ore 15.30

Lo Spettacolo

Un’entusiasmante avventura con Neri Marcorè, nei panni del più celebre detective di tutti i tempi, a capitanare un cast di oltre venti eccezionali performer. Un musical ricco di colpi di scena, misteri ed enigmi. La Londra vittoriana fa da sfondo a questo avvincente scontro tra bene e male. Tra amicizia, amori e costanti pericoli, al 221b di Baker Street si decideranno le sorti dell’intera Inghilterra. “Sherlock Holmes: Il Musical” combina tensione, umorismo e azione in un’opera che promette di entrare nel cuore di tutti gli spettatori.

Note Di Regia

Sul palco si rivivrà l’atmosfera della Londra del 1897, con le sue ingiustizie, i suoi vicoli fumosi, le tensioni sociali. Leggerezza e drammaticità si alterneranno sulle note di una colonna sonora orchestrale che trascinerà lo spettatore in un vortice di emozioni. Le imponenti scenografie riprodurranno un’ambientazione autentica e suggestiva, cornice ideale per le avventure di Sherlock Holmes.

I costumi evocheranno l’epoca vittoriana con grande attenzione ai dettagli, mentre i contrasti traluci soffuse e ombre profonde esalteranno le tensioni e i misteri della storia. Le coreografie, dinamiche e travolgenti, contribuiranno a coinvolgere lo spettatore sia visivamente che emotivamente. Il talento del cast creativo, le capacità di un cast artistico eccezionale, una trama appassionante, un importante investimento economico: questi sono gli ingredienti di una produzione destinata a stupire tutto il pubblico italiano.

Prezzi:

                                           Intero                         Gruppi

Poltronissima VIP                Euro 69,00                  Euro 55,00                  

Poltronissima                      Euro 64,00                  Euro 51,00

Poltrona                              Euro 55,00                  Euro 44,00                  

Galleria                               Euro 43,00                  Euro 34,50                  

Visibilità ridotta                   Euro 33,00                  Euro 26,50

 

Gruppo minimo 10 persone


28 e 29 marzo 2026 – CENERENTOLA – IL MUSICAL

Sabato ore 16.30 e 20.30 – domenica ore 15.30

"Cenerentola - Il Musical" è un viaggio emozionante nella fiaba classica, arricchito da un linguaggio teatrale moderno e coinvolgente. L’atmosfera magica dello spettacolo prende vita grazie a scenografie mobili e dinamiche, che trasformano ogni scena con un'energia visiva capace di sorprendere e incantare. Dalla misera soffitta di Cenerentola al sontuoso ballo a palazzo, dal vivace villaggio fino alla magia della trasformazione, il palco diventa un mondo in cui realtà e fantasia si fondono in perfetta armonia.

I costumi, ispirati all'eleganza del Settecento con richiami fiabeschi, non solo rievocano l'epoca storica, ma riflettono anche la personalità e il ruolo di ogni personaggio, contribuendo a definire le dinamiche della storia.

Le musiche, completamente originali e inedite, accompagneranno ogni momento della trama con melodie che spaziano dall'intimità delicata alla grandiosità epica, sottolineando emozioni e svolte narrative.

Le coreografie, coinvolgenti e spettacolari, sono pensate per arricchire il racconto visivo attraverso danze che esprimono la gioia, il conflitto e la magia della storia. Dai momenti più intimi alle scene corali di grande impatto, il movimento scenico diventa parte integrante della narrazione.

Luci ed effetti scenici giocano un ruolo fondamentale nel creare l'atmosfera incantata dello spettacolo, trasportando lo spettatore in un mondo dove tutto è possibile, dalla magia della Fata Madrina alla magnificenza del ballo reale.

Il cast artistico, composto da 15 talentuosi performer, darà vita a una storia senza tempo con passione, energia e talento straordinario.

Il risultato finale è un'esperienza teatrale immersiva, capace di incantare e far sognare, regalando al pubblico una magia che va oltre la semplice fiaba.

Prezzi:

Poltronissima                      Euro 46,00                  Euro 37,00

Poltrona                              Euro 40,50                  Euro 32,50                  

Galleria                               Euro 34,50                  Euro 27,50

Gruppo minimo 10 persone

 

20 aprile 2026 – ore 20.30 – CANTO LIBERO – Omaggio a Battisti & Mogol

Canto Libero: non un semplice concerto ma un grande spettacolo che omaggia il periodo d’oro della storica accoppiata Mogol – Battisti. Sul palco, un ensemble di musicisti affiatati, che portano avanti questo comune progetto con grande determinazione. Dopo aver riempito piazze e teatri in giro per l’Italia (e anche in Slovenia, Croazia e Montenegro), un grande riconoscimento del loro valore artistico arriva a fine 2015 con uno spettacolo sold out al Teatro Rossetti di Trieste che vede anche la partecipazione straordinaria di Mogol in persona, che dà la benedizione ufficiale al Canto Libero. L’esperienza si ripete ad aprile 2017, quando Mogol torna sul palco con la band nella data udinese per l’ennesimo sold out al Giovanni da Udine. Nel settembre 2018 Mogol è di nuovo con Canto Libero al Teatro Romano di Verona per il concerto del ventennale dalla scomparsa di Lucio. In quell’occasione non ha paura di esagerare dichiarando che la band la prossima volta dovrebbe suonare all’Arena! «Mogol dopo un concerto ci ha detto: avete suonato esattamente come avrebbe voluto Battisti – racconta il frontman di Canto Libero –. È stato uno dei più bei complimenti. Ha apprezzato gli arrangiamenti, ha capito che abbiamo lavorato tanto e siamo riusciti a tirare fuori tutta la musica che Lucio aveva dentro: il blues, il rock, il soul».

Prezzi:

                                           Intero                         Gruppi

Poltronissima VIP                Euro 46,00                  Euro 37,00                  

Poltronissima                      Euro 43,00                  Euro 34,50

Poltrona                              Euro 40,00                  Euro 32,00                  

I° Galleria                           Euro 36,00                  Euro 36,00                  

II° Galleria                          Euro 32,00                  Euro 32,00

 

Gruppo minimo 10 persone

 

29 aprile 2026 – ore 20.30 – MICHELE MEZZANOTTE – CHIEDI ALLO PSY

 La psicologia esce fuori dalla stanza d’analisi e arriva a teatro dove Michele Mezzanotte risponderà a tutte le vostre domande sulle relazioni, sul cambiamento, sulla felicità, sulla realizzazione personale, sul significato del dolore e tanto altro. Chiedi e ti sarà risposto.

Il Dott. Michele Mezzanotte è uno psicoterapeuta e psicologo italiano. Oltre alla pratica clinica, il Dott. Mezzanotte è anche divulgatore, autore di libri e conferenziere.

Prezzi:

                                             Intero                       Gruppi

Poltronissima                      Euro 34,50                  Euro 31,50

Poltrona                              Euro 28,50                  Euro 23,00                  

Galleria                               Euro 23,00                  Euro 18,50

Gruppo minimo 10 persone

 

 


 

29 ottobre 2025 – ore 20.30 – BIM BUM BAM – Rivivi lo spettacolo della tua infanzia

 

“Noi che sapevamo che erano le quattro perché stava per iniziare Bim Bum Bam…”

Uan è convinto che il suo juke-box si sia rotto perché il suo pubblico non lo ascolta più.

I suoi amici, i suoi tanto cari bambini, sono cresciuti e, alle prese con i problemi dell’età adulta, hanno smesso di sognare non riuscendo più a sentire le emozioni. La missione di Uan diventa quindi quella di riportare ai grandi la spensieratezza dell’infanzia, far vivere il senso puro di leggerezza nel cuore che solo i bimbi hanno, in una serata piena di ricordi, un vero e proprio tuffo indietro nel tempo, alla fine dei mitici anni ’80.

Una cameretta colorata, tappezzata di poster di Madonna e Michael Jackson. Le quattro del pomeriggio. Tutto pronto per la merenda. Sul televisore acceso parte la sigla di “Bim Bum Bam”. L’aria risuona di musica e risate. E torna l’allegria.

Dimensione Eventi, con la produzione di Roberto Indiano e su licenza ufficiale RTI Mediaset Group, porta per la prima volta a teatro il mitico format di Bim Bum Bam con un tour che avrà inizio ad ottobre di quest’anno e coinvolgerà i palcoscenici italiani più prestigiosi.

A condurre la serata Uan, con la voce storica di Pietro Ubaldi, accompagnato da due dei volti storici del programma – Manuela Blanchard e Marco Bellavia – e da una band live.

Special guest star, nonché direttore musicale dello spettacolo, il Maestro Enzo Draghi, autore di innumerevoli sigle tv tra le quali proprio quella di “Bim Bum Bam”.

Il pubblico verrà coinvolto con giochi, sketch e filmati di repertorio, in un racconto che farà viaggiare i presenti nel tempo tornando all’infanzia.

Uno dei momenti più interattivi il karaoke corale sulle sigle dei cartoni animati più amati degli anni ’80 e ’90, da “Lady Oscar”, ad “Holly e Benji”, da “Lupin” ad “Occhi di Gatto”, da “Creamy” a “Magica Emy”, fino alle canzoni dei mitici Bee Hive di “Kiss Me Licia”.

 

Prezzi:

                                             Intero                       Gruppi

Poltronissima                      Euro 51,50                  Euro 44,00

Poltrona                              Euro 48,00                  Euro 41,00                  

Galleria                               Euro 41,00                  Euro 35,00

Gruppo minimo 10 persone


 

29 novembre 2025 – ore 20.30 - Andrea Rizzolini – TH!NK – Lo show di mentalismo dell’anno

 Un viaggio sorprendente che fonde teatro, letteratura e filosofia con illusioni mozzafiato, per uno spettacolo che non si limita a stupire, ma ti costringe a pensare per davvero.

TH!NK è uno spettacolo di mentalismo… che parla del mentalismo.

Un gioco di specchi in cui l’arte di “leggere nella mente” – resa celebre da serie televisive come The Mentalist o Lie to Me – diventa il punto di partenza per esplorare le contraddizioni del pensiero umano: “zone di frizione” in cui le nostre credenze entrano in contrasto tra loro e non è più così ovvio che cosa è reale e che cosa non lo è.

Attraverso esperimenti psicologici, illusioni percettive e momenti di lettura del pensiero, il pubblico sarà protagonista di performance che sfidano l’impossibile. Non conta tanto se quello che accade sul palco sia vero o no. La domanda è: perché vogliamo credere che lo sia?

Uno spettacolo sovversivo, potente, rivoluzionario, che ti porta a camminare sul confine tra realtà e finzione… per arrivare a rendersi conto che si tratta di una linea molto più sfumata di quello che siamo disposti ad accettare.

“La nuova frontiera dell’illusionismo”.

 

Prezzi:

                                            Intero                         Gruppi

Poltronissima VIP                Euro 43,00                  Euro 34,50                  

Poltronissima                      Euro 35,00                  Euro 28,00

Poltrona                              Euro 32,00                  Euro 25,50                  

Galleria                               Euro 29,00                  Euro 23,00                  

Gruppo minimo 10 persone


 

2 e 3 dicembre 2025 ore 20.30 -– LUCA BIZZARRI – NON HANNO UN AMICO

Dopo il fortunato tour di “Non hanno un amico”, Luca Bizzarri torna a teatro con un nuovo, atteso appuntamento ispirato al podcast ed al suo libro di grande successo.

Un progetto nato per raccontare una campagna elettorale che è diventato rapidamente seguitissimo fenomeno di costume ed è passato dalla pagina scritta, al mondo virtuale, all’incontro con il pubblico – dal vivo – nella sua dimensione forse più naturalmente forte, urgente ed iconoclasta.

La Storia sta subendo un’accelerazione vertiginosa e così anche lo spettacolo teatrale, e lo sguardo di Bizzarri, con le sue folgoranti intuizioni satiriche, si aggiorna, cresce e si adatta. Uno specchio dei tempi spesso impietoso e mai banale, condotto con l’irriverente intelligenza di un grande interprete.

 

Prezzi:

 

Posto Unico           Intero: euro 29,00                 Ridotto gruppi: euro 23,00

 

Gruppo minimo 10 persone


 

5 dicembre 2025 – SILVIA MEZZANOTTE CANTA MINA

Pianoforte e direzione: M° Andrea Albertini - Orchestra: Ensemble Femminile Le Muse

Silvia Mezzanotte è una delle voci più apprezzate del panorama musicale italiano, nota per il suo lungo sodalizio con i Matia Bazar e per la sua carriera solista. Ha partecipato a numerosi spettacoli teatrali e televisivi, vincendo anche il programma "Tale e Quale Show" nel 2016 con interpretazioni memorabili, tra cui "Brava" di Mina.

Lo spettacolo "Omaggio a Mina" è un tributo alla leggendaria "Tigre di Cremona". Sul palco, Silvia interpreta con talento e rispetto i brani più iconici di Mina, come "Grande grande grande", "E se domani" e "L'importante è finire". L'accompagnano l'orchestra tutta al femminile Ensemble Le Muse, diretta dal Maestro Andrea Albertini, e due attori che intrecciano una storia d'amore attraverso le canzoni. È un viaggio emozionante che celebra la musica e l'eredità di una delle più grandi artiste italiane.

Prezzi:

 

                                           Intero                         Gruppi

Poltronissima VIP                Euro 60,00                  Euro 48,00                  

Poltronissima                      Euro 50,00                  Euro 40,00

Poltrona                              Euro 40,00                  Euro 32,00                  

Galleria                               Euro 30,00                  Euro 24,00                  

 

Gruppo minimo 10 persone


 

Dal 27 al 29 gennaio 2026 ore 20.30 – KATIA FOLLESA – NO VABBE’ MI ADORO

Follesa nel 2026 torna sul palco con il suo nuovo spettacolo.

Attrice comica amatissima, volto della TV e del teatro, Katia Follesa porterà in scena il suo umorismo travolgente, fatto di ironia, osservazioni taglienti e un’energia contagiosa.

Un viaggio tra vita quotidiana, relazioni e follie del nostro tempo, con il suo inconfondibile tocco che mescola comicità e intelligenza.

 

Prezzi:

 

                                           Intero                        

Poltronissima VIP                Euro 57,50                                         

Poltronissima                      Euro 53,00                 

I° Galleria                           Euro 49,00                                         

II° Galleria                          Euro 45,00                 


 

25 marzo 2026 – ore 20.30 – MOVING SHADOWS

Compagnia The Mobilés MOVING SHADOWS – OUR WORLD!

Oltre un milione di spettatori entusiasti! Ovunque si esibiscono, vengono celebrati con entusiasmo.

I media e gli spettatori concordano: un teatro delle ombre che mette tutto in ombra!

LUCI SPENTE – RIFLETTORI ACCESI! Sotto i riflettori mondiali da quando sono saliti sul podio di vari got talent. E non si sono fermati: il loro attuale show è ancora più poetico, creativo, sorprendente e lo spettatore non molla la presa fino al liberatorio, fragoroso applauso finale. Con sorprendente precisione e sorprendente leggerezza, creano una serie poetica di immagini di corpi fluidi, che volteggiano vivacemente nella luce e scompaiono di nuovo nelle misteriose profondità dello spazio. Dietro lo schermo, i loro corpi si fondono in paesaggi, animali ed edifici. “Il nostro mondo riguarda tutti noi! Pone lo sguardo sia sul lato soleggiato sia su quello oscuro del nostro mondo, in un’incredibile combinazione di leggerezza, precisione, poesia, commedia, danza, maestria, arte e movimento”.

Prezzi:

                                             Intero                       Gruppi

Poltronissima                      Euro 41,00                  Euro 33,00

Poltrona                              Euro 35,00                  Euro 28,00                  

Galleria                               Euro 30,00                  Euro 24,00

Gruppo minimo 10 persone

 

A ciascun biglietto acquistato dovrà essere aggiunto il costo di euro 1,50 per le service fee.

 

Sconto del 15% solo per acquisti on-line

Sconto del 20% per gruppi di almeno 10 persone

 

 

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria di ForeverEdison - Gruppo Edison Seniores - daniela.segalina@edison.it – tel. 02 62228641 (lunedì – martedì – mercoledì dalle ore 09.00 alle 12.30)