martedì 16 settembre 2025

TEATRO ARCIMBOLDI - STAGIONE 2025-2026

SPETTACOLI  STAGIONE  2025-2026

 Martedì 23, mercoledì 24, martedì 30 settembre 2025 e lunedì 10 novembre 2025 – ore 21.00 – Paolo Ruffini al TAM con DIN DON DOWN! MUSICAL

Sul palco del TEATRO ARCIMBOLDI Paolo Ruffini e gli attori della Compagnia Mayor Von Frinzius, con il nuovo e imperdibile spettacolo Din Don Down. Un concentrato di spregiudicata ironia e brillante improvvisazione, in questa nuova edizione che punta a superare il trionfo della precedente.

Con Din Don Down si vogliono sfidare i confini del politicamente corretto e approcciarsi ad un nuovo grande concetto: quello d Dio, a prescindere dalle forme o le sembianze in cui ciascuno possa riconoscerlo. La ricetta è sempre la stessa: un happening comico, senza regole, che sovverte il senso più profondo di ciò che ci ostiniamo a definire “normale”, che sorprende e incanta, tra comicità, disobbedienza e tenerezza. In scena il carismatico Paolo Ruffini che resiste alle incursioni sfrenate degli attori con disabilità della Compagnia Mayor Von Frinzius, accompagnati dalle note di Claudia Campolongo al pianoforte.

Prezzi                         Promo             Intero

                                    euro                euro

 Platea Gold                  40,00               50,00

Platea Bassa                35,00               43,70

Platea Alta                    32,20               40,20

I° Galleria                    23,90               29,90

II° Galleria                   19,80               24,70

 + euro 2,50 di commissioni di servizio a biglietto

 

Domenica 28 settembre 2025 – ore 17.00 – MORRICONE Film History CONCERTO

Un’orchestra di 30 elementi e le più belle colonne sonore della storia del cinema firmate dal premio oscar MORRICONE. Uno spettacolo a lui interamente dedicato che ripercorre le tappe salienti della carriera del Maestro dalle prime collaborazioni con Sergio Leone, fino alle musiche realizzate per Hollywood, non sarà solo un modo di ascoltare dal vivo le musiche del maestro, ma anche di vedere il percorso storico delle sue creazioni, grazie a videoproiezioni che seguiranno l’evoluzione delle collaborazioni che Morricone ha realizzato a partire dagli anni Sessanta fino al suo secondo Oscar.

Prezzi                         Promo             Intero

                                    euro                euro

Platea Gold                  41,40               69,00

Platea Bassa                37,90               63,30

Platea Alta                    34,50               57,50

I° Galleria                    27,60               46,00

II° Galleria                   20,70               34,50

+ euro 3,00 di commissioni di servizio a biglietto

 

4, 5 e 7 ottobre 2025 – ore 21.00 – GIORGIO PANARIELLO in “E se domani ….” COMICO

E se domani... il tour di successo di GIORGIO PANARIELLO

Tante risate, un pizzico di irriverenza, attualità e grandi classici del suo repertorio: sono questi gli ingredienti di questo nuovo spettacolo in cui Panariello racconta e si racconta ripercorrendo in una veste inedita e attuale i 30 anni che lo hanno visto protagonista tra teatro, cinema e televisione.

 Prezzi                                     Intero

                                                euro

Platea Bassa Cat. 1                  69,00             

Platea Bassa Cat. 2                  60,00             

Platea Alta Cat. 1                     55,00

Platea Alta Cat. 2                     50,00

I Galleria                                  45,00             

II Galleria                                 40,00             

+ euro 4,00 a biglietto per commissioni di servizio

 

Domenica 19 ottobre 2025 – ore 18.00 – LA FILLE MAL GARDEE DANZA

Dopo molti anni, ritorna su uno dei palcoscenici italiani più prestigiosi l’incantevole La Fille Mal Gardée

Il TAM Ballet torna in scena interpretando quello che è considerato il balletto più antico ancora oggi rappresentato. La Fille Mal Gardée è una commedia brillante che conquista il pubblico con la sua leggerezza, ironia e vivacità, raccontando con garbo la risoluzione di un amore ostacolato. I personaggi, vere e proprie caricature, arricchiscono la narrazione con ritmo e umorismo, rendendo ogni scena un piccolo gioiello teatrale. Su musiche di Peter Ludwig Hertel, lo spettacolo alterna momenti comici a passaggi più poetici e bucolici, con coreografie di grande impatto visivo e tecnica elevata. Uno spettacolo di raffinato intrattenimento, capace di coinvolgere anche i meno esperti grazie alla sua energia, all’eleganza del movimento e alla forte espressività scenica.

Prezzi                         Promo             Intero

                                    euro                euro

Platea Gold                  60,70               75,90

Platea Bassa                55,20               69,00

Platea Alta                    49,70               62,10

I° Galleria                    42,30               52,90

II° Galleria                   34,00               42,50

+ euro 2,50 di commissioni di servizio a biglietto

 

Martedì 21 ottobre 2025 – ore 21.00 – ABBA SYMPHONIC Real Tribute Show

Si celebrano al Teatro Arcimboldi 50 anni di musica degli ABBA con un tribute show stellare CONCERTO

ABBA SYMPHONIC è uno spettacolare concerto sinfonico dedicato a celebrare uno dei più importanti gruppi di sempre, che ha saputo creare delle canzoni che fondono influenze disco e ballate struggenti, melodie tradizionalmente europee e innesti esotici, strumentazioni complesse e produzioni studiate con dettagli perfezionisti che sono riuscite a mettere d’accordo musicalmente gusti e generazioni trasversali in ogni angolo del mondo. Da Waterloo a Chiquitita, passando per Mamma Mia, Knowing Me Knowing You, Fernando, Dancing Queen, Super Trouper, Gimme Gimme e tantissimi altri, ABBA SYMPHONIC propone al pubblico un viaggio potente attraverso i grandi successi della leggendaria band svedese, riarrangiati in maniera magistrale per orchestra sinfonica e band.

Prezzi                         Promo             Intero

                                    euro                euro

Platea Gold                  47,80               59,80

Platea Bassa                35,00               55,20

Platea Alta                    32,20               48,30

I° Galleria                    23,90               44,80

II° Galleria                   19,80               39,10

+ euro 2,50 di commissioni di servizio a biglietto

 

Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 – FRIDA – Opera Musical con la partecipazione di Drusilla Foer

Giovedì e venerdì ore 21.00 – sabato ore 16.00 e ore 21.00 – domenica ore 16.00

 OPERA MUSICAL - Un viaggio che racconta la straordinaria esistenza di Frida Kahlo, artista, icona del femminile, anima ribelle di un’epoca in tumulto, uno spettacolo che dà vita a un ritratto profondo e vibrante della pittrice che ha saputo trasformare il dolore in colore e la fragilità in potenza creativa. L’opera si muove tra la potenza del teatro musicale e la forza visiva del mondo pittorico. È un viaggio corale nel cuore di un’epoca segnata dal desiderio di cambiamento, in cui Frida vive con sfrontata autenticità. Con la partecipazione di Drusilla Foer.

Prezzi                         Promo             Intero

                                    euro                euro

Platea Gold                  59,50               79,30

Platea Bassa                50,80               67,80

Platea Alta                    42,20               56,30

I° Galleria                    34,50               46,00

II° Galleria                   28,40               37,90

 + euro 3,00 di commissioni di servizio a biglietto per acquisti inferiori a 10 biglietti

+ euro 1,00 a biglietto per acquisti superiori ai 10 biglietti

6 - 7 e 8 novembre ore 21.00 – CARMEN CONSOLI CONCERTO

Carmen Consoli torna live al Teatro Arcimboldi per celebrare la sua passione per la musica dal vivo! Si riparte: Carmen ci crede, la tenacia è una delle sue caratteristiche fondamentali, così conferma il tour nei teatri di tutta Italia che prenderà il via il prossimo novembre con una lunghissima serie di date.

Prezzi                         Intero

                                    euro

Platea Gold                  69,00              

Platea Bassa                63,20              

Platea Alta                    51,70              

I° Galleria                    40,20              

II° Galleria                   28,70              

+ euro 4,00 di commissioni di servizio a biglietto

 

17 novembre 2025 – ore 20.30 – LA VEDOVA ALLEGRA OPERETTA

La Vedova Allegra torna in scena con un nuovo allestimento firmato dalla Compagnia Teatro Musica Novecento. Considerata l’operetta più celebre e rappresentata al mondo sin dal debutto viennese del 1905, continua ad affascinare il pubblico anche nel terzo millennio. Ambientata nella Parigi di inizio Novecento, la trama ruota attorno a Hanna Glavari, giovane e ricchissima vedova contesa da numerosi pretendenti.

Prezzi                         Promo             Intero

                                    euro                euro

Platea Gold                  56,30               80,50

Platea Bassa e Alta       48,30               69,00

I° Galleria                    40,20               57,50

II° Galleria                   32,20               46,00

+ euro 2,50 di commissioni di servizio a biglietto

 

Dal 14 al 16 novembre 2025 – ROBERTO BOLLE and FRIENDS DANZA

Venerdì e sabato ore 21.00 – domenica ore 17.00

Prezzi             Under 18 e over 65      Intero

                             euro                       euro

 Platea Gold      123,00                         134,00             + euro 7,50 per commissioni di servizio a biglietto

Platea Bassa    95,00                          104,00             + euro 6,00                                        

Platea Alta        72,00                          79,00              + euro 5,00                                        

I° Galleria        46,00                          51,00              + euro 4,00                                        

II° Galleria       35,00                          39,50              + euro 4,00                                        

 

Dal 18 al 23 novembre 2025 – ROCKY HORROR SHOW MUSICAL

Da martedì a venerdì’ ore 21.00 – sabato e domenica ore 16.30 e ore 21.00

Universalmente riconosciuto come uno degli spettacoli più amati e applauditi al mondo, “Richard O'Brien's Rocky Horror Show” sta per arrivare a Milano nella sua versione originale!

Dal 1973, The Rocky Horror Show ha sedotto con la sua trasgressività intere generazioni di spettatori, conquistando anche i benpensanti più integerrimi e trasformandoli in devoti fan con corsetto e calze a rete. Dopo oltre 40 anni, la meravigliosa creatura di Richard O’Brien non smette di travolgere, coinvolgere, sovvertire le regole. Ha viaggiato in più di 30 paesi, è stata tradotta in più di 20 lingue e torna ora in tour con la regia di Christopher Luscombe.

Migliaia di appassionati hanno creato fan club, guardano il film centinaia di volte, travestendosi e partecipando sempre attivamente allo spettacolo (come richiesto dalla filosofia del “Rocky Horror Show”). Ed è così che il Rocky, proprio per l’entusiasmo e la partecipazione del suo pubblico, ogni sera si trasforma in un grande non-stop party fatto di quei successi senza tempo da cui ognuno, almeno una volta, si è lasciato trascinare come “Sweet Transvestite”, “Damn it Janet” e “Time Warp”.

Prezzi                         Promo             Intero

                                    euro                euro

 Platea Gold                  52,40               65,50

Platea Bassa                47,80               59,80

Platea Alta                    43,20               54,00

I° Galleria                    34,00               42,50

II° Galleria                   23,90               29,90

+ euro 2,50 di commissioni di servizio a biglietto

 

Lunedì 24 novembre e martedì 25 novembre 2025 – ore 21.00 – EDOARDO BENNATO CONCERTO

EDOARDO BENNATO con Sono Solo Canzonette Tour

 Torna il cantastorie che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi, sbeffeggiando i potenti, inneggiando alla forza umana delle persone comuni, senza mai dimenticare il più classico tra i sentimenti ispiratori di ogni artista: l’Amore. Edoardo Bennato torna live con i suoi brani più celebri e una selezione di nuove canzoni tratte dall’ultimo album ‘Non c’è’. Due ore di musica, video coinvolgenti e l’interazione con il pubblico, per un evento da vivere dall’inizio alla fine. Un’esperienza emozionale con i brani e le melodie che sono entrati a far parte del nostro immaginario collettivo a cui sarà difficile resistere; per ritrovare, attraverso il potere della musica, vibrazioni ed emozioni che fanno bene all’anima. Ad affiancarlo sul palco ci sarà la BeBand, la formazione storica che lo segue da anni, composta da: Giuseppe Scarpato e Gennaro Porcelli alle chitarre; Raffaele Lopez alle tastiere; Arduino Lopez al basso e Roberto Perrone alla batteria. Da Bagnoli, dopo una esperienza musicale trascorsa a Londra inizia a esibirsi come one-man-band suonando simultaneamente la chitarra, il kazoo e il tamburo a pedale producendo una propria e originale tendenza musicale direttamente influenzata dai grandi nomi del blues e del rock - come Neil Sedaka, Paul Anka, Jerry Lee Lewis, Chuck Berry, Ray Charles ed Elvis Presley - e contaminata da accenti propri della musica mediterranea. Oggi, con all’attivo 28 album, Edoardo Bennato è ancora in piena fase creativa. Nel 2020, in pieno lockdown, realizza con il fratello Eugenio il brano "La realtà non può essere questa", il cui ricavato è andato completamente all’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli; a novembre è uscito il suo ultimo album "Non c’è”: otto i brani inediti e quattordici canzoni di repertorio, che hanno reso Edoardo Bennato uno dei più grandi artisti della nostra musica.

Prezzi                         Intero

                                    euro

Platea Gold                  80,50              

Platea Bassa                69,00              

Platea Alta                    69,00              

I° Galleria                    57,50              

II° Galleria                   51,70              

+ euro 4 di commissioni di servizio a biglietto

 

Dal 26 novembre al 5 dicembre 2025 – ANGELO DURO – HO TRE BELLE NOTIZIE STAND-UP COMEDY

Dal martedì al sabato ore 21.00 – domenica ore 17.30

Ho tre belle notizie, è questo il titolo del nuovo spettacolo di Angelo Duro, che si preannuncia ancora più potente dei primi tre, dove il comico raccontava e analizzava tutte le sue idiosincrasie dichiarando di avere un carattere di merda.

Prezzi                         Intero

                                    euro

Platea Gold e Bassa      45,00              

Platea Alta                    40,00              

I° Galleria                    35,00              

II° Galleria                   30,00              

+ euro 4 di commissioni di servizio a biglietto


Dal 28 novembre al 14 dicembre 2025 – LA FURA DELS BAUS – SER O NO SER

Fabbrica del Vapore – lunedì ore 19.00 – mercoledì ore 21.00 – giovedì ore 20.00 – venerdì e sabato ore 20.00 e ore 22.30 – domenica ore 18.00 ore 20.30

TEATRO IMMERSIVO

Preparati a un evento che ti scuoterà fino alle viscere. La Fura dels Baus, torna in Italia nella sua forma più pura, primordiale e scardinante. E questa volta, al centro della rivoluzione, una pietra miliare della cultura occidentale, l’immenso “Amleto” di Shakespeare, decostruito dalla geniale visione artistica di Carlus Padrissa, storico regista e co-fondatore della compagnia.

Prezzi                           Promo             Over 65 – under 26      Intero

                                      Euro                          euro

Posto Unico                    48,90                        40,0                 57,50

+ euro 2,50 di commissioni di servizio a biglietto per acquisti inferiori a 10 biglietti

+ euro 1,00 a biglietto per acquisti superiori ai 10 biglietti

 

Dal 10 al 21 dicembre 2025 – THE BOOK OF MORMON MUSICAL

Da martedì a venerdì ore 21.00 – sabato ore 17.00 e 21.00 - domenica ore 16.00 e ore 20.00

Il celebre musical The Book of Mormon, vincitore di numerosi premi internazionali tra cui Tony, Olivier e Grammy, arriva finalmente in Italia. Creato dai geniali Trey Parker e Matt Stone, i fondatori di "South Park", insieme a Robert Lopez (autore delle musiche di "Frozen" e "Coco"), THE BOOK OF MORMON è un musical irriverente e politicamente scorretto che mescola umorismo tagliente con riflessioni profonde sulla fede, le religioni e la cultura. È un mix esplosivo di risate, musica indimenticabile e una storia che ti tiene incollato fino all'ultimo minuto. Dopo il debutto nel 2011 all’Eugene O'Neill Theatre di New York, dove ha vinto ben nove Tony Awards, incluso "Miglior Musical", The Book of Mormon è stato rappresentato in tre continenti e ha vinto oltre trenta premi internazionali. La produzione londinese, debuttata nel febbraio 2013 al Prince of Wales Theatre, ha stabilito il record per il maggior numero di biglietti venduti in un singolo giorno nella storia del West End, per poi vincere quattro Olivier Awards, incluso "Miglior Nuovo Musical". Con il suo stile unico, il cast straordinario e le canzoni che ti restano in testa, The Book of Mormon è un'esperienza che ti farà ridere, pensare e vivere un’emozione senza pari. Non è solo un musical, è un evento da non perdere: "Sono davvero distrutto da quanto ho riso e applaudito"; "Lo spettacolo migliore che abbia mai visto, folle!"; Sinceramente senza parole, oltre l'immaginazione, ho ancora il sorriso stampato in faccia dopo averlo visto".

Prezzi – martedì, mercoledì, giovedì e domenica sera

                                    Promo             Intero

                                    euro                euro

Platea Platinum                -                  97.70

Platea Gold                  82,80               92,00

Platea Bassa                72,40               80,50

Platea Alta 1                62,10               69,00

Platea Alta 2                43,50               48,30

Platea Alta 3                34,20               37,90

 + euro 3,00 di commissioni di servizio a biglietto per acquisti inferiori a 10 biglietti

Prezzi – Venerdì, sabato, domenica pomeriggio e festivi

                                     Promo             Intero

                                    euro                euro

Platea Platinum                -                  115,00

Platea Gold                  93,10               103,50

Platea Bassa                82,80               92,00

Platea Alta 1                72,40               80,50

Platea Alta 2                51,70               57,50

Platea Alta 3                39,30               43,70

+ euro 3,00 di commissioni di servizio a biglietto per acquisti inferiori a 10 biglietti

 

22 dicembre 2025 – ore 21.00 – TRA SOGNI E DESIDERI CONCERTO

 

Le più belle colonne sonore della Disney interpretate da Diana Del Bufalo, la voce narrante di Francesco Pannofino, una meravigliosa orchestra composta da oltre 30musicisti, vocal ensemble di quattordici elementi e la partecipazione di performer, animeranno il palco. Un viaggio, lungo 100 anni, adatto a tutta la famiglia per ripercorrere le fiabe che hanno segnato la nostra vita; due ore in cui si attraverseranno le più belle melodie di sempre, quelle che hanno fatto sognare intere generazioni.

Prezzi                         Promo             Intero

                                    euro                euro

Platea Gold                  -------               80,50

Platea Bassa                62,10               69,00

Platea Alta                    56,90               63,20

I° Galleria                    45,00               50,00

II° Galleria                   36,20               40,20

+ euro 2,50 di commissioni servizio a biglietto

 

Sabato 27 dicembre - ore 20.30 – domenica 28 dicembre 2025 – ore 15.00 e 19.30 – HARRY POTTER e i doni della morte – Parte1 – In concerto

L’Orchestra italiana del Cinema torna al TAM per presentare a grande richiesta “Harry Potter e i doni della morte™ in Concerto”, il settimo capitolo della celebre saga ideata da J.K. Rowling. Sul palco una straordinaria formazione di 80 musicisti dell’Orchestra Italiana del Cinema, che eseguirà la partitura dal vivo in perfetto sincrono con la proiezione dell’intero film, in alta definizione su uno schermo di oltre 12 metri e con dialoghi in italiano. Un’esperienza immersiva capace di unire magia, musica e grande cinema.

Prezzi                         Promo             Intero

                                    euro                euro

Platea Gold                  79,20               99,00

Platea Bassa                72,00               90,00

Platea Alta                    67,20               84,00

I° Galleria                    50,40               63,00

II° Galleria                   34,40               43,00

+ euro 3,00 di commissioni di servizio a biglietto

 

Dal 30 dicembre 2025 al 1° gennaio 2026 – MAX ANGIONI “Anche Meno” COMICO

Martedì ore 21.00 – mercoledì ore 21.30 – giovedì ore 16.00

Max Angioni torna al TAM dopo lo strabiliante successo delle date nel 2024, questa volta non si limita a portare in scena un semplice show, ma una vera e propria opera d’arte, destinata a diventare il nuovo manifesto della cultura occidentale, e che lo consacra definitivamente come icona contemporanea.

Troppo? Avete ragione, verrebbe da dire: “ANCHE MENO”.

Prezzi - 30/12 e 01-01        Promo             Intero              31/12             Promo              Intero

                                               euro                euro                                          euro                euro

Platea Gold                              46,00               57,50                                      82,80               103,50

Platea Bassa                            41,40               51,70                                      73,60               92,00

Platea Alta                               36,80               46,00                                      64,40               80,50

I° Galleria                                27,60               34,50                                      55,20               69,00

II° Galleria                               23,00               28,70                                      46,00               57,50

+ euro 2.50 di commissioni di servizio a biglietto                    + euro 5,00 di commissioni di servizio

                                                                                                          a biglietto

 

Lunedì 5 gennaio 2026 – ore 15.00 e ore 18.00 – UN MAGICO NATALE CON CAROLINA FAMILY SHOW

A tre anni dal suo debutto teatrale e dopo il successo della tournée sold out Un Natale favoloso…a teatro, che ha conquistato platee di famiglie nel periodo più magico dell’anno, a grande richiesta Carolina torna sulla scena con il nuovo spettacolo UN MAGICO NATALE CON CAROLINA di Carolina Benvenga e Morena D’Onofrio, prodotto da Stefano Francioni Produzioni e Ventidieci, in collaborazione con Sony Music, per la regia di Morena D’Onofri  e coreografia di Fiorella Nolis, disegno luci a cura di Marco Palmieri.

Un magico Natale con Carolina mette in scena una nuova avventura natalizia. La trepidazione nel provare e riprovare tutti insieme balli e canzoni per scambiarsi gli auguri prima delle lunghe vacanze di Natale. Quando una forte nevicata intrappola i bambini a scuola rischiando di far perdere loro tutti i festeggiamenti, solo il magico intervento della maestra Carolina li aiuterà a non perdersi d’animo e a scoprire il valore della collaborazione nei momenti di maggiore sconforto, trasformando così uno sfortunato imprevisto in un’esperienza indimenticabile.

Uno show musicale nuovo che vede protagonista Carolina Benvenga, una vera icona per le famiglie acclamata e seguitissima in tv, sui social, in teatro; un’artista completa nella creazione di contenuti educativi sempre più virali sul web e di un linguaggio unico nel suo genere, che riesce ad arrivare nel cuore dei bambini e degli adulti riaffermandosi tra le più importanti figure di riferimento nel mondo kids.

Carolina commenta con queste parole la sua nuova avventura teatrale: “Sono molto emozionata di tornare a teatro con questo nuovo spettacolo, che riserverà tantissime sorprese e divertimento per grandi e piccini! Anche quest’anno la tournée coinvolgerà tante città italiane e sono impaziente di tornare a esibirmi dal vivo per tutte le famiglie che mi seguono con affetto”.

Prezzi                         Family Pack da 3          Family Pack da 4                         Intero

                                      cad. euro                   cad. euro                                cad. euro

Platea Gold                        -                                        -                                  57,50

Platea Bassa                43,00                                41,00                                46,00

Platea Alta                    39,50                                37,50                                42,50

I° Galleria                    37,00                                35,00                                40,00

II° Galleria                         -                                       -                                  35,00

+ euro 1,50 di commissioni di servizio a biglietto

 

7 gennaio 2026 – ore 21.00 – CARMINA BURANA OPERA

Il celebre capolavoro sinfonico-corale sarà eseguito in una produzione di grande impatto. Composto nel 1937 e basato su testi medievali, Carmina Burana è noto in tutto il mondo per il suo brano d’apertura, “O Fortuna”. Un appuntamento di rilievo nella stagione musicale del TAM, che porta sul palco una delle opere più rappresentative del Novecento. Un’esperienza unica tra musica, potenza corale e suggestione scenica.

Prezzi                         Promo             Intero

                                    euro                euro

Platea Gold                  57,00               71,30

Platea Bassa                46,60               58,20

Platea Alta                    37,00               46,20

I° Galleria                    31,50               39,30

II° Galleria                   26,20               32,80

+ euro 2,50 di commissioni di servizio a biglietto

  

12 gennaio 2025 – ore 21.00 – JANNACCIAMI! CONCERTO

Un omaggio a Enzo Jannacci, tra musica e amici di una vita! A dieci anni dalla morte il figlio Paolo sarà protagonista di “Jannacciami!” e con lui tanti musicisti e artistiche hanno collaborato con il padre.

Prezzi                         Promo             Intero

                                    euro                euro

Platea Gold                  55,20               69,00

Platea Bassa                50,60               63,20

Platea Alta                    41,40               51,70

I° Galleria                    32,20               40,20

II° Galleria                   23,00               28,70

+ euro 2,50 di commissioni di servizio a biglietto

 

Dal 13 al 25 gennaio 2026 – SHEN YUN DANZA

Da martedì a venerdì ore 20.30 – sabato ore 15.30 e 20.30 – domenica ore 15.30

Dopo il tutto esaurito delle scorse stagioni, Shen Yun torna con una produzione tutta nuova. Nella Cina antica, la gente credeva che la loro magnifica cultura fosse un dono del Cielo. L’arte era un mezzo per esplorare la connessione tra l’umanità e i regni più elevati. Oggi Shen Yun riporta in vita questa tradizione. Attraverso il linguaggio universale della danza e della musica, tesse uno splendido arazzo fatto di paradisi celesti, antiche leggende e moderne storie di coraggio, conducendoti in un viaggio di 5000 anni attraverso la cultura cinese.

Prezzi                                     Intero

                                               euro

Platea Bassa Gold                    164,40

Platea Bassa                            133,40            

Platea Centrale                        108,10            

Platea Alta Centrale                 95,40

Platea Alta Laterale                  92,00

I° Galleria                                92,00             

II° Galleria                               88,50             

+ euro 5 di commissioni di servizio a biglietto

 

Dal 27 gennaio al 1° febbraio 2026 - CATS MUSICAL

Da martedì a venerdì - ore 21.00 – sabato ore 16,30 e ore 21.00, domenica ore 14.30 - ore 19.30

Il musical dei record torna in Italia nella sua versione originale!

CATS, l’iconico capolavoro di Andrew Lloyd Webber, arriva nella sua versione originale del West End al TAM Teatro Arcimboldi Milano. Uno degli spettacoli più amati di sempre, con musiche indimenticabili, coreografie mozzafiato e l’intramontabile Memory.

Basato sull’opera di T. S. Eliot "Old Possumas Book of Practical Cats", questo musical rivoluzionario (Daily Express) prende vita in una scintillante fusione di musica, danza e versi. CATS uno degli spettacoli più longevi nella storia del West End e di Broadway.

La prima mondiale si è tenuta al New London Theatre (oggi noto come Gillian Lynne Theatre) nel 1981, dove è andato in scena per un periodo record di 21 anni, con quasi 9.000 repliche, aggiudicandosi la Olivier Award e la Evening Standard Award come Miglior Musical. Da allora, CATS stato rappresentato in oltre 54 Paesi, tradotto in 23 lingue e visto da oltre 77 milioni di spettatori in tutto il mondo. Lo spettacolo rimasto in cartellone a Broadway per diciotto anni, aggiudicandosi ben sette Tony Awards incluso quello per il Miglior Musical. Le registrazioni originali dei cast del West End e Broadway hanno entrambe vinto il Grammy Awards come Miglior Album di un Cast Teatrale. La colonna sonora classica di Lloyd Webber include Memory, uno dei brani più iconici nella storia del teatro musicale, registrato da oltre 150 artisti, tra cui Barbra Streisand, Johnny Mathis, Liberace e Barry Manilow.

La produzione originale di CATS arriva in Italia per la prima volta in Italia nel 1995 al Palatrussardi di Milano, presentato dall’allora Teatro Smeraldo, un evento che segna una svolta nella diffusione del grande musical internazionale nel nostro Paese. Questo nuovo tour italiano, che fare tappa a Trieste e a Milano, sarà un’occasione unica per il pubblico che potrà riscoprire la magia della versione originale di CATS. Uno attesissimo e straordinario ritorno che celebra il fascino intramontabile di un capolavoro senza tempo del teatro musicale.

Prezzi                         Promo             Intero

                                    euro                euro

Platea Gold                  93,10               103,50

Platea Bassa                82,80               92,00

Platea Alta                    72,40               80,50

I° Galleria                    51,70               57,50

II° Galleria                   41,40               46,00

+ euro 3,00 di commissioni a biglietto per acquisti inferiori a 10 biglietti

+ euro 1,00 a biglietto per acquisti superiori ai 10 biglietti

 

3 e 4 febbraio 2026 – ore21.00 – ALESSANDRO SIANI in Fake News  ONE MAN SHOW

Alessandro Siani al Teatro Arcimboldi con il suo divertentissimo one-man-show!

Dopo il successo dell’ultimo spettacolo Fiesta che ha celebrato i 20 anni dello show cult degli anni 2000 ricordando e ripercorrendo gli anni, i tormentoni e le battute entrate nell’immaginario di una generazione, ora sentivo la necessità di ritornare con uno spettacolo nuovo, che partisse dalla mia performance televisiva proposta in esclusiva per Amazon Prime Off Line, ma che mantenesse i ritmi incalzanti che contraddistinguono il mio storico Fiesta. Da questa combinazione nasce Fake News. Un titolo che suggerisce platealmente lo stress a cui siamo sottoposti nell’identificare la quantità di notizie false che ogni giorno dobbiamo riscontrare aprendo i social, ascoltando i TG o, semplicemente, confrontandoci con la gente. Le bugie, l’alterazione della verità e le falsità si sono inserite e permeate nel nostro tessuto sociale, modificando i nostri comportamenti e facendoci reagire spesso in maniera spropositata a notizie prive di alcun fondamento. Le Fake News si mescolano poi alle nostre menzogne giornaliere a cui ci aggrappiamo per cercare sempre delle soluzioni o per non affrontare la realtà. Ma ben vengano i portatori sani di fandonie a dispetto dei malefici cecchini della truffa seriale nei confronti della povera gente. Oramai non si capisce più se la dichiarazione di un attore, un informatico, un imprenditore ecc… sia vera o un fake. L’unica certezza è quella dei politici, non abbiamo dubbi, le loro esternazioni non sono taroccate… sono sempre false!

Prezzi                         Intero

                                    euro

Platea Bassa                69,00              

Platea Alta                    60,00              

I° Galleria                    51,75              

II° Galleria                   40,25              

 + euro 4,00 di commissioni di servizio a biglietto

 

Giovedì 5 febbraio 2026 – ore 21.00 – POKER ROMAGNOLO – Giuseppe Giacobazzi – Paolo Cevoli – Andrea Vasumi - Pizzocchi COMICO

Insieme sul palco i comici del Poker Romagnolo!

Insieme sul palco, i quattro comici più rappresentativi dell’Emilia-Romagna. Giuseppe Giacobazzi e Paolo Cevoli, i due ambasciatori della comicità romagnola, mettono in scena uno spettacolo adatto solo a chi ha addominali abbastanza allenati a ridere. Il tutto viene "benedetto" dalla comicità emiliana dello "zio Duilio" Pizzocchi: istituzione, amico, autore e mentore dei primi due e da un funambolico Andrea Vasumi che farà da mattatore della serata. Cavalli di battaglia, interazioni e momenti di autentica improvvisazione. Quattro amici, quattro campioni di comicità: molto probabilmente gli addominali allenati non basteranno per resistere alle risate!

Prezzi                         Promo             Intero

                                    euro                euro

Platea Gold                  50,60               63,20

Platea Bassa                46,00               57,50

Platea Alta                    41,40               51,70

I° Galleria                    36,80               46,00

II° Galleria                   32,20               40,20

+ euro 2,50 di commissioni di servizio a biglietto


Dal 5 al 22 febbraio 2026 – AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

TEATRO NAZIONALE – Musical

La storia, liberamente ispirata a “After me the deluge” di David Forrest, narra le avventure di Don Silvestro, parroco di un paesino di montagna, che un giorno riceve una telefonata inaspettata: Dio in persona lo incarica di costruire una nuova arca per affrontare l’imminente secondo diluvio universale. Don Silvestro, aiutato dai compaesani, riesce nella sua impresa, nonostante l’avido sindaco Crispino che tenterà di ostacolarlo in ogni modo e l’arrivo di Consolazione, donna di facili costumi, che metterà a dura prova gli uomini del paese.

Finita l’arca, al momento dell’imbarco, interviene un cardinale inviato da Roma che convince la gente del paese a non seguire Don Silvestro che a suo dire disonora l’abito che porta. Comincia il diluvio, sull’arca si ritrovano solo Don Silvestro e Clementina, la giovane figlia del sindaco perdutamente innamorata di lui. L’acqua incomincia a sommergere i paesani, Don Silvestro decide di abbandonare l’arca, rifugio sicuro, per condividere con i suoi fedeli quel terribile momento. Un gesto infinito d’amore.  Allora Dio, vedendo fallire il suo progetto, interrompe il diluvio, imposta l’arcobaleno. Si chiude su una tavola in festa celebrando il ritorno alla serenità benedetta da Di

Prezzi:

Giovedì ore 20.30 (non assicurata la presenza di Lorella Cuccarini)

                                    Promo             Intero             

                                      euro                euro

Poltronissima VIP         Euro 48,00       Euro 60,00                  

Poltronissima               Euro 45,00       Euro 56,00                  

Poltrona                       Euro 39,00       Euro 49,00                  

Galleria                        Euro 30,50       Euro 38,00                  

 

Venerdì ore 20.30 – sabato ore 15.30 e 20.30 - domenica ore 15.30

                                     Promo             Intero             

                                      Euro                euro

 Poltronissima VIP         Euro 57,00       Euro 71,00                  

Poltronissima               Euro 53,50       Euro 67,00                  

Poltrona                       Euro 47,50       Euro 59,00                  

Galleria                        Euro 41,00       Euro 51,00                  

+ euro 2,50 di commissioni di servizio a biglietto per acquisti inferiori a 10 biglietti

+ euro 1,00 a biglietto per acquisti superiori ai 10 biglietti

 

Sabato 7 febbraio – ore 21.00 – domenica 8 febbraio – ore 16.00 – VALERIO MASTRANDREA in MIGLIORE

PROSA - Migliore è la storia comica e terribile di Alfredo Beaumont, un uomo normale che in seguito a un incidente (di cui è causa, di cui sente la responsabilità e per cui sarà assolto) entra in una crisi profonda e diventa un uomo cattivo. Improvvisamente, la società gli apre tutte le porte: Alfredo cresce professionalmente, le donne lo desiderano, guarisce dai suoi mali e dalle sue paure. Migliore è una storia sui nostri tempi, sulle persone che costruiscono il loro successo sulla spregiudicatezza, il cinismo, il disprezzo per gli altri. E sul paradosso dei disprezzati, che di fronte a queste persone chinano la testa e – affascinati – li lasciano passare.

Prezzi                         Promo             Intero

                                    euro                euro

Platea Gold                  55,20               69,00

Platea Bassa                46,00               57,50

Platea Alta                    41,40               51,70

I° Galleria                    36,80               46,00

II° Galleria                   27,60               34,50

+ euro 2,50 di commissioni di servizio a biglietto


Dal 9 al 11 febbraio 2026 – ore 21.00 – LUCA RAVENNA in Flamingo STAND-UP COMEDY

Nuovo live show, Luca Ravenna ci porta in un viaggio ironico e intimo tra sogni surreali e realtà quotidiane, case improbabili sopra le discoteche, aspirazioni da corista, famiglie divise e futuri incerti. Uno sguardo lucido e divertente sul presente, sospeso tra nostalgia e tecnologia.

Prezzi                         Intero

                                    euro

Platea Bassa                50,60              

Platea Alta                    44,85              

I° Galleria                    34,50              

II° Galleria                   28,75              

+ euro 4,00 di commissioni di servizio a biglietto

 

Dal 26 febbraio al 15 marzo 2026 – NOTRE DAME DE PARIS OPERA MUSICAL

Da martedì a venerdì - ore 21.00 – sabato ore 16.00 e ore 21.00 - domenica ore 17.00

Ritorna l’opera popolare senza tempo che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo

NOTRE DAME DE PARIS è un capolavoro senza tempo, perché sa raccontare, attraverso la metafora, i pregi e i difetti dell’umanità. La sua forza risiede nell'attualità dei suoi temi, nella sua capacità di denunciare le barriere ingiuste imposte alla diversità e di parlare a ogni generazione con la stessa intensità. Un’opera eterna, che continua a crescere senza mai invecchiare. NOTRE DAME DE PARIS è uno spettacolo che non ha più bisogno di spiegazioni, ma solo di essere vissuto. La scenografia, rinnovata per questa nuova produzione, è dominata da un imponente muro che si trasforma in tutto, mentre le tonalità di grigio avvolgono la scena, rendendola sorprendentemente metropolitana, vicina a noi, specchio della moderna realtà urbana in cui viviamo oggi. A oltre vent’anni dal suo esordio in Italia, la celebre opera popolare, ispirata all’omonimo romanzo di Victor Hugo, regalerà un'esperienza al pubblico che vive nel presente ma che si lascia emozionare da storie senza tempo.

 Prezzi                                     Promo             Intero

                                               euro                euro

Platea Bassa                            64,00               80,00

Platea Alta                               52,00               65,00

I° Galleria Centrale                  48,00               60,00

I° Galleria Laterale                  44,00               55,00

II° Galleria Centrale                 36,00               45,00

II° Galleria Laterale                 30,40               38,00

+ euro 3,00 di commissioni di servizio a biglietto per acquisti inferiori a 10 biglietti

+ euro 1,00 a biglietto per acquisti superiori ai 10 biglietti

 

3 giugno 2026 – QUEEN RAPSODY - TRIBUTO

Uno spettacolo in cui la musica, le fascinazioni visive, la narrazione (sotto la regia di Daniele Sala) convivono in una formula più teatrale, una vera rapsodia pop abitata da gatti, brutti anatroccoli, chitarre fatate, regine viziate e uno scrigno di canzoni che spaccano il cuore ad ogni nota, regalandoci l’illusione di poter “vivere per sempre”. il segreto dei Queen è aver giocato a tenere i piedi in due staffe, uno sulla terra e l’altro nel mondo delle favole. Per comprenderli non serve la ragione, bisogna solo arrendersi alla loro straordinaria capacità di affabulare… dai dischi, ai live, alle loro vite, in particolare quella di Freddie.

Prezzi                                     Promo             Intero

                                               euro                euro

Platea Gold                              50,60               63,20

Platea Bassa                            44,20               55,20

Platea Alta                               42,30               52,90

I° Galleria                                36,80               46,00

II° Galleria                               32,20               40,20

+ euro 2,50 di commissioni di servizio a biglietto

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI presso la Segreteria di ForeverEdison – GES Gruppo Edison Seniores - al n. 02 62228641 – mail: daniela.segalina@edison.it