Alla scoperta del Castello Sforzesco
Su e giù per il Castello tra capolavori e curiosità
Sabato 4 ottobre 2025
Un affascinante itinerario ci consentirà di scoprire il Castello Sforzesco e gli ambienti storici affrescati che hanno ospitato Ludovico Sforza detto “il Moro” e Leonardo da Vinci.
Attraverso scale interne e passaggi nascosti attraverseremo alcune delle sezioni più ricche ma anche meno note del Castello: dalle imponenti sculture e armature del Museo d’arte antica al Tesoro Sforzesco al primo piano fino ai capolavori della Pinacoteca, tra cui Mantegna e Canaletto per poi concludere il nostro percorso affacciandoci dalle alte mura del Castello.
PROGRAMMA
Ritrovo alle ore 14.45 davanti alla biglietteria del Museo
del Castello (corte Ducale).
Inizio della visita ore 15.00.
Si raccomanda la puntualità
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
euro 15,00 a
persona tramite iscrizione c/o GES o
tramite mail a simona@artemidearte.com,
pagamento tramite bonifico (o Satispay)
all’atto dell’iscrizione.
Sotto i 18 anni: 7,00
euro
Per ogni famiglia (2 adulti: es. genitori o nonni) con 2 bimbi 1 gratuità bimbo.
È fondamentale segnalare all’atto dell’iscrizione eventuali sconti.
LA QUOTA COMPRENDE:
Visita guidata, ingresso ai musei del Castello Sforzesco, sistema
di mircrofonaggio.
NOTA IMPORTANTE
All'interno
dei musei del Castello NON ci sono bagni; suggeriamo dunque di usufruire delle
toilette PRIMA di iniziare la visita (e quindi di arrivare 10 minuti prima dell'orario
di ritrovo); le toilette del Castello sono proprio di fronte alla biglietteria,
nella Rocchetta, raggiungibili tramite il passaggio nelle mura e ben segnalate.
CANCELLAZIONI:
In caso di mancata partecipazione all’evento, l’iscritto sarà
tenuto a versare ugualmente l’intera quota se l’interessato non troverà alcun
sostituto.
Iscrizioni valide fino ad esaurimento posti disponibili.