giovedì 10 febbraio 2022

PROPOSTE TEATRO PARENTI - aprile - maggio 2022


    Dal 26 aprile al 8 maggio 2022 (Sala AcomeA) – COSTELLAZIONI – di Nick Payne – con Elena Lietti e Filippo Lai - Regia            Raphael Tobia Vogel

Ciò che facciamo o non facciamo potrebbe essere fatto o non fatto allo stesso modo o in modo diverso in infiniti universi paralleli. Così dice la “Teoria delle stringhe”.

mercoledì 9 febbraio 2022

MOSTRA DI TIZIANO

Visita guidata In Presenza!!

 Mostra di Tiziano e l'immagine della donna a Palazzo Reale

Mercoledì 16 marzo 2022

 A Venezia, nel Cinquecento, l’immagine femminile acquista un’importanza forse mai vista prima nella storia della pittura. Questo è dovuto a vari fattori, quali la presenza di Tiziano e di altri artisti

BASILICA DI S.AMBROGIO

La Basilica di Sant’Ambrogio

La Basilica di Con accesso al tesoro e alla Cappella di San Vittore in Ciel d’Oro

Sabato 26 febbraio 2022

 Un percorso tra arte e leggende ci porterà alla scoperta della Basilica più celebre e suggestiva di Milano: Sant’ Ambrogio. Simbolo e cuore spirituale della città, conserva intatto da secoli il suo fascino: dall’imponente quadriportico romanico, all’elegante ed equilibrato interno che racchiude

venerdì 4 febbraio 2022

PROPOSTE TEATRO MANZONI - aprile-maggio 2022

Dall’8 AL 20 febbraio 2022 - I SOLITI IGNOTI - GIUSEPPE ZENO E FABIO TROIANO – Adattamento teatrale Antonio Grosso e Pierpaolo Piciarelli – Tratto dalla sceneggiatura di Mario Monicelli – Regia di Vinicio Marchioni

La commedia I soliti ignoti è la prima versione teatrale del mitico film con la regia di Mario Monicelli uscito nel 1958 e diventato col tempo un classico imperdibile della cinematografia e non solo. Le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo

VISITA AL CENACOLO

                                          Visita guidata a

Il Cenacolo di Leonardo da Vinci

Mercoledì 2 marzo 2022

  La visita è dedicata a uno dei maggiori capolavori della storia dell’arte: Il Cenacolo di Leonardo da Vinci, patrimonio dell'Umanità Unesco.

MOSTRA REALISMO MAGICO

Visita guidata in Presenza!!

 Mostra a Palazzo Reale: Realismo Magico, uno stile italiano

Giovedì 24 febbraio 2022

 Una nuova tendenza attraversa l’arte italiana del primo dopoguerra, promuovendo un ritorno al realismo dopo le ardite sperimentazioni delle avanguardie storiche. Una tendenza di respiro internazionale che si afferma tra il 1920 e il 1935, conosciuta in Germania come “Nuova Oggettività” e che verrà definita “Realismo

giovedì 3 febbraio 2022

MOSTRA SUL DIVISIONISMO

Visita guidata in Presenza!!

 Mostra sul Divisionismo alla GAM

Con visita alle collezioni e Giardino Romantico di Villa Belgiojoso Bonaparte

Sabato 19 febbraio 2022

 Un approfondimento sul Divisionismo vede in mostra alla GAM dipinti provenienti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, che si integrano con i capolavori presenti nelle raccolte del museo milanese. Da Pellizza da Volpedo a Segantini, da Longoni a Balla, a Boccioni, l’esposizione è un’occasione per confrontare

LA SINAGOGA DI MILANO

Visita guidata

 

La Sinagoga Centrale di Milano e i Giardini della Guastalla

Sabato 6 febbraio 2022

 La sinagoga Centrale di via Guastalla è il principale luogo di culto della comunità ebraica a Milano; fu edificata nel 1892 da Luca Beltrami e ricostruita nel 1953. In questa visita-conferenza avremo modo di scoprire molti interessanti aspetti relativi alla storia, alla cultura e alla religione ebraica ed in particolare molte