un luogo unico e inedito legato a Philippe Daverio
e alla città di Milano
Giovedì 21 e Sabato 30 aprile 2022
La Signora Daverio apre in esclusiva le porte di casa sua con aneddoti e curiosità legate alla collezione Daverio: quadri e libri, sculture, foto, ritratti, articoli di giornale, finanche il più piccolo oggetto tutto è espressione del gusto errante, curioso, e ironico di Philippe Daverio.
È
per strenua volontà di Daverio che nel 2010 ritorna alla vita un luogo che era
caduto in oblio da tempo. E’ il quattrocentesco refettorio del monastero
domenicano di S. Agostino Bianco, che dopo le soppressioni di Maria Teresa
d’Austria venne inglobato a fine ‘700 nell’attuale Palazzo Ravizza a Milano.
La
struttura bramantesca dell’ambiente conserva la sinopia dell’ultimo affresco di
Donato Montorfano, una Crocefissione del 1496, versione in piccolo della
gemella del refettorio di Santa Maria delle Grazie.
La
storia del monastero, e del suo refettorio affrescato, è una testimonianza del
glorioso Ducato Sforzesco e corre parallela a quella di Casa degli Atellani in
corso Magenta.
Oggi
il refettorio è diventato un’intima biblioteca che custodisce e valorizza
l’intera collezione Daverio.
PROGRAMMA
21
aprile:
Ritrovo alle ore 17.45 Piazza Bertarelli, 4. Inizio della visita ore 18.00
30
aprile:
Ritrovo alle ore 10.45 Piazza Bertarelli, 4. Inizio della visita ore 11.00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE Euro 18,00.
Sconti bambini da richiedere al momento dell’iscrizione
La quota comprende: biglietto di ingresso, visita guidata della durata di 45 minuti circa, prenotazione ingresso riservato al nostro gruppo.
PENALI E PUNTI DI ATTENZIONE:
In
caso di mancata partecipazione all’evento, l’iscritto sarà tenuto a versare
ugualmente l’intera quota se l’interessato non troverà alcun sostituto.
NOTA IMPORTANTE
È obbligatorio esibire il Super Green
Pass corredato da un valido documento di identità per accedere alla mostra,
secondo le disposizioni governative. Rimangono in vigore le prescrizioni di
sicurezza anti-Covid: all'ingresso è necessaria la misurazione della
temperatura al Termo-scanner, obbligatorio indossare la mascherina, rimane in
vigore l’obbligo del distanziamento interpersonale di almeno 1 mt.
Iscrizioni
valide fino ad esaurimento posti