dal 27 aprile al 1 maggio 2018 in aereo e pullman privato
Venerdì 27 aprile 2018: MILANO ►
BUCHAREST
Partenza
da Milano Malpensa Terminal 1 alle ore 06.25 con volo di linea Lufthansa per
Monaco. Arrivo alle ore 07.10 e coincidenza alle ore 08.55 per Bucharest dove l’arrivo è previsto alle
ore 11.50.
Pranzo libero. Incontro con la guida che resterà a vostra
disposizione per tutto il tour in Romania. Intero pomeriggio dedicato alla
visita guidata della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”,
ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’ Epoque”, l’Arco di
Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università.
Visita del Museo Nazionale Cotroceni. Il palazzo occupa il sito di un monastero
fatto costruire nel 1679 da Şerban Cantacuzino, un greco fanariota di nobili
origini, incaricato dal sultano di amministrare il paese e soprattutto di
riscuotere le tasse. In seguito diventò un palazzo su progetto dell'architetto
francese Paul Gottereau e su commissione del re Carlo I di Romania. Ceausescu
poi lo adibì a residenza degli ospiti in visita ufficiale. Cena in ristorante
tipico e pernottamento in hotel.
Hotel Berthelot 4**** ( o
similare ) – Bucharest – http://www.hotelberthelot.ro/
Sabato 28 aprile 2018: BUCAREST ► SINAIA ► BRAN ► BRASOV
Dopo la colazione partenza per Brasov. Sosta a Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la più
nota località montana della Romania. Visita del Castello Peles, uno dei piu belli d’Europa, antica residenza reale,
costruito alla fine del XIX secolo nello stile neogotico tipico dei castelli
bavaresi. L’interno del castello Peles comprende 160 stanze, sistemate ed
arredate in tutte le fogge possibili, con netto predominio dell’intaglio in
legno. Pranzo libero. Arrivo a Bran e
visita del Castello, conosciuto come il
Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel
XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive.
A partire dal 1920, il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di
Romania. Vi soggiornarono a lungo la regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, che ristrutturò gli interni secondo l'allora gusto art and craft
rumeno, e sua figlia, la principessa Ileana di
Romania. Nel 1948, quando la famiglia reale rumena venne
scacciata dalle forze d'occupazione comuniste, il castello venne occupato.
Arrivo a Brasov e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Hotel Aro Palace 4**** sup. ( o
similare ) – Brasov - http://aro-palace.ro/
Domenica 29 aprile 2018: BRASOV ► SIGHISOARA ► SIBIU
Colazione
in hotel. Visita guidata di Brasov,
una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della
quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae
e la prima scuola romena (XV sec). Visita della Biserica Neagrã (Chiesa Nera), la chiesa più grande della
Romania in stile gotico. La Chiesa Nera è il più grande luogo di culto tra
Vienna ed Istanbul, mentre all’interno si trova il più grande organo del
continente europeo e la più grande collezione di tappeti antichi provenienti
dall'Asia Minore. Proseguimento per Sibiu
con sosta a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a
tutti come il Conte Dracula. Pranzo libero. Visita si Sibiu la più bella e
meglio conservata cittadella medioevale
della Romania, parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e restaurata dopo le distruzioni tartare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie. Si visiterà anche la Torre dell’Orologio. Proseguimento per SIBIU (Capitale Europea della Cultura nel 2007).
Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Hotel Golden Tulip Ana Tower 4**** ( o similare ) – Sibiu – http://www.goldentulipanatowersibiu.com/
Lunedì 30 aprile 2018: SIBIU ► BUCAREST
Colazione in hotel. Partenza per Bucharest. Sosta a Cozia
per visitare il suo bellissimo Monastero del XIV sec. Conosciuto
come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero
Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Arrivo a Bucharest e pranzo
libero. Pomeriggio dedicato alla continuazione della visita della città: il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono
di Washington. L'edificio è
stato costruito su una collina conosciuta come Collina degli Spiriti, Collina
di Urano, o Collina di Arsenale, che fu in gran parte rasa al suolo per
consentire la costruzione del fabbricato, iniziato nel 1984. Vi lavorarono circa 700 architetti e più di 20.000 operai
organizzati in turni, 24 ore su 24, per cinque anni. L'edificio era in origine
conosciuto come Casa della Repubblica (Casa
Republicii) e doveva servire da quartier generale per tutte le maggiori
istituzioni dello stato. Al momento del rovesciamento e dell'esecuzione di Nicolae Ceauşescu nel 1989, il progetto era quasi completato. Cena in ristorante con bevande
incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel.
Hotel Berthelot 4**** ( o
similare ) – Bucharest – http://www.hotelberthelot.ro/
Martedì 1 maggio 2018: BUCHAREST
► MILANO
Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della parte
vecchia di Bucharest con la “Patriarchia” (centro
spirituale della chiesa ortodossa romena) e la chiesa Stavropoleos,
considerata un capolavoro dell’architettura romena. Pranzo libero. Tempo a
disposizione e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco
e partenza alle ore 19.15 con volo di linea Lufthansa per Monaco. Arrivo alle
20.10 e coincidenza alle 21.45 per Malpensa Terminal 1 dove l’arrivo è previsto
alle 22.50.
• QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
|
€
|
870,00.-
|
|
•
|
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA
|
€
|
120,00.-
|
•
|
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
|
€
|
30,00.-
|
(da
richiedere al momento della prenotazione testo
integrale della polizza sul sito www.novaviaggi.it)
LA QUOTA
COMPRENDE
•
Volo di linea Lufthansa Milano–Monaco–Bucharest
e viceversa; tasse aeroportuali (ad oggi 05 oct 2017 € 261,91); 1 bagaglio in
stiva da 20 kg a persona + bagaglio a mano; noleggio del pullman privato come
da programma; guida parlante italiano per tutto il tour in Romania;
sistemazione negli hotels sopra segnalati (o similari) in camera doppia con
servizi privati; Nr 4 notti; Nr 4 prime colazioni; Nr 3 cene; Nr 1 cena con
spettacolo folcloristico (incluso ¼ vino + ½ acqua minerale); acqua minerale a
tutti i pasti; assicurazione per l’assistenza sanitaria
LA QUOTA
NON COMPRENDE
•
Ingressi (totale € 45,00),
mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato
alla voce “ la quota comprende “
DOCUMENTI: Passaporto oppure Carta di
Identità in corso di validità
ISCRIZIONI FINO AD ESAURIMENTO DELLA DISPONIBILITÀ