Giovedì 11 dicembre 2025
domenica 9 novembre 2025
IL TRAM STORICO
sabato 8 novembre 2025
MOSTRA ANDREA APPIANI
Il
Neoclassicismo a Milano
Sabato
29 novembre 2025
Un’importante mostra che ricostruisce il percorso artistico e intellettuale di Andrea Appiani, primo pittore del Regno d’Italia, celebrato dai contemporanei come il “pittore delle Grazie”.
giovedì 6 novembre 2025
IL DUOMO DI MILANO
Visita guidata
Sabato 15 novembre 2025
Conosci davvero il Duomo di Milano?
Questa visita guidata vuole essere un invito a riscoprire uno dei monumenti-simbolo di Milano, gioiello unico di architettura gotica, attraverso una piacevole e coinvolgente visita che partirà dagli interni e ci porterà ai “misteriosi” sotterranei del Duomo.
venerdì 31 ottobre 2025
PELIZZA DA VOLPEDO - I CAPOLAVORI
LA PINACOTECA DI BRERA
Mercoledì 19 e sabato 22 novembre
2025
giovedì 30 ottobre 2025
MOSTRA AL MUDEC - ESCHER
ESCHER – Tra arte e scienza
Giovedì 13 e domenica 16 novembre 2025
Attraverso 90 opere dell’artista, tra incisioni, acquerelli, xilografie, litografie e opere d’arte islamica, la mostra indaga il rapporto fra Escher e le sue fonti di ispirazione, seguendo l’evoluzione dell’artista: dagli esordi legati all’Art Nouveau, passando per i paesaggi italiani, fino alla piena maturità in cui sviluppa l’uso di tassellazioni, cicli metamorfici, illusioni ottiche e rappresentazioni dell’infinito che lo hanno reso celebre grazie a un linguaggio visivo unico che unisce arte e matematica.
mercoledì 29 ottobre 2025
LA PINACOTECA AMBROSIANA
NIPOTI IN AFFITTO
Non perdere l’occasione di confrontarti sull’utilizzo degli strumenti digitali insieme a un “Nipote in Affitto”. Prenota la tua ora, presso la sede di Foro Buonaparte, contattando il n. 0262227814 lunedì e martedì dalle 9.00 alle 12.00. La collega della segreteria Carmen Croci è lieta di prenotare una sessione di un’ora da trascorrere insieme ad un/una giovane esperta di digitale. Ecco le date del mese di aprile e maggio per partecipare in presenza:
domenica 19 ottobre 2025
PRANZO DI NATALE 2025
l’avvicinarsi delle Festività Natalizie, come è nella tradizione del nostro Gruppo, ripropone il piacere di partecipare al consueto incontro conviviale, occasione per trascorrere e condividere in amicizia ed allegria alcune ore insieme.
Anche quest’anno abbiamo deciso di proporre un Evento che si svolgerà per l’intera giornata di sabato 6 dicembre p.v. a Morimondo che prevede, oltre al pranzo sociale, anche la visita del luogo che ci ospiterà.
sabato 4 ottobre 2025
TEATRO GEROLAMO
per HOT
JAZZ omaggio a Django Reinhardt
+ visita
guidata + Aperitivo
Lo storico Teatro Gerolamo in piazza Beccaria è un pezzo di storia affascinante della città di Milano; chiamato giustamente “La piccola Scala”: tratta, infatti, di un vero gioiellino costruito nel 1868 dalla stessa impresa che stava erigendo la Galleria Vittorio Emanuele.
domenica 28 settembre 2025
TEATRO CARCANO - STAGIONE 2025-2026 - bis
Stagione 2025 – 2026
Spettacoli Stagione 2025 - 2026 (tranne “Brokeback Mountain”, “Hair”, “Nuzzo Di Biase Comic Late Show”, “il Grande Nulla”)
In tutti i settori RID. CONVENZIONI Euro20,00 invece di:
sabato 27 settembre 2025
TEATRO MANZONI - STAGIONE 2025-2026
Dal 14 al 26 ottobre 2025 - GIANFRANCO
JANNUZZO
FATA MORGANA
di Gianfranco Jannuzzo e Angelo Callipo –Regia Gianfranco Jannuzzo
venerdì 26 settembre 2025
PELIZZA DA VOLPEDO
Visita guidata alla mostra
Pelizza da Volpedo: i capolavori
Mercoledì 15 e sabato 18 ottobre 2025
Pellizza da Volpedo (1868-1907) I capolavori
A più di un secolo dall’ultima e unica mostra monografica dedicata all’artista piemontese, realizzata nel 1920 alla Galleria Pesaro, Milano ripercorre la vicenda artistica e biografica di Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868-1907) in un’esposizione ideata dalla Galleria d’Arte Moderna che di lui conserva, oltre al suo capolavoro, il Quarto Stato, alcune opere altrettanto significative della sua produzione artistica.
ALLA SCOPERTA DEL CASTELLO SFORZESCO
Alla scoperta del Castello Sforzesco
Su e giù per il Castello tra capolavori e curiosità
Sabato 4 ottobre 2025
Un affascinante itinerario ci consentirà di scoprire il Castello Sforzesco e gli ambienti storici affrescati che hanno ospitato Ludovico Sforza detto “il Moro” e Leonardo da Vinci.
giovedì 18 settembre 2025
SOCIETA'DEI CONCERTI - OFFERTA BIGLIETTI A PREZZO CONVENZIONATO
Stagione
concertistica 2025/26
Offerta biglietti a prezzo convenzionato
Anche
quest’anno proponiamo ai vostri Dipendenti/Associati la possibilità di
acquistare i biglietti per i nostri concerti a prezzi vantaggiosi.
I nostri concerti si svolgono il mercoledì sera (ore 20.45) presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano – via del Conservatorio 12. I concerti della serie pomeridiana (ZAFFIRO) iniziano alle ore 17.
mercoledì 17 settembre 2025
TEATRO NAZIONALE E LIRICO - SPETTACOLI 2025-2026
19 gennaio 2026 – ore 20.30 - LA SERA DEI MIRACOLI – Omaggio a Lucio Dalla
I più grandi successi del genio musicale Lucio Dalla TEATRO LIRICO saranno protagonisti dell’evento “La sera dei miracoli”,un sentito omaggio al cantautore, polistrumentista e compositore bolognese, le cui canzoni hanno fatto emozionare intere generazioni.
martedì 16 settembre 2025
TEATRO ARCIMBOLDI - STAGIONE 2025-2026
Martedì 23, mercoledì 24, martedì 30 settembre 2025 e lunedì 10 novembre 2025 – ore 21.00 – Paolo Ruffini al TAM con DIN DON DOWN! MUSICAL
Sul palco del TEATRO ARCIMBOLDI Paolo Ruffini e gli attori della Compagnia Mayor Von Frinzius, con il nuovo e imperdibile spettacolo Din Don Down. Un concentrato di spregiudicata ironia e brillante improvvisazione, in questa nuova edizione che punta a superare il trionfo della precedente.
lunedì 8 settembre 2025
SOCIETA' DEI CONCERTI - CONCERTI 2025-2026
Fondazione La Società dei Concerti
Sala Verdi del Conservatorio di Milano
Offerta abbonamenti a prezzo convenzionato
Codice PROMO : EDISOCONCERTI
I nostri concerti si svolgono il mercoledì sera (ore 20.45) presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano – via del Conservatorio 12. I concerti della serie pomeridiana (ZAFFIRO) iniziano alle ore 17.
Qui sotto trovate i prezzi degli abbonamenti a prezzo promozionale:
PICCOLO TEATRO - Stagione 2025-2026
- Intero…………………………………………………………........………… euro 74,00. -
- Under 26 e over 65……………………...…......………… euro 62,00. -
domenica 7 settembre 2025
NIPOTE IN AFFITTO
Un’occasione per confrontarsi sull’utilizzo degli strumenti digitali insieme a un “Nipote in Affitto”. Prenota la tua ora, presso la sede di Milano, contattando il n. 0262227814 lunedì e martedì dalle 9.00 alle 12.00. La collega della segreteria Carmen Croci è lieta di prenotare una sessione di un’ora da trascorrere insieme ad una giovane esperta di digitale. Ecco le date del mese settembre per partecipare in presenza:
- lunedì
15 settembre
- lunedì
22 settembre
Ecco alcuni degli argomenti più richiesti che potrai
approfondire durante l’incontro:
- utilizzo
dei social network (Facebook, Instagram, YouTube...);
- apertura
SPID o Recupero password;
- aggiornamento
computer o cellulare;
- trasferimento
file o foto dal cellulare al computer;
- utilizzo
portale INPS, (accesso, cassetto digitale, varie…);
- prenotazione
visite online (con https://servizi.regione.lombardia.it/catalogo o
altri portali);
- pagamento
colf da portale web (https://www.infocolf.it/, https://www.colfinregola.it/,
altri…);
Il nipote in affitto ti supporterà in qualunque richiesta anche al di fuori di questa lista, basta comunicarla alla segreteria.
venerdì 5 settembre 2025
TEATRO SAN BABILA - STAGIONE 2025-2026
Teatro San Babila Cartellone
Stagione 25-26
LA SCOMMESSA
testo e regia di Emanuele Barresi
con Gaia De Laurentiis - Fabio Ferrari - Emanuele Barresi
TEATRO REPOWER - STAGIONE 2025-2026
Dal 19 al 29 marzo 2026 - Compagnia della Rancia - LA FEBBRE DEL SABATO SERA – Il Musical - Basato sul film Paramount/RSO e sulla storia di Nik Cohn Adattato per il palcoscenico da Robert Stigwood in collaborazione con Bill Oakes North American Version scritta da Sean Cercone e David Abbinanti Musiche e liriche originali Bee Gees - Arrangiamenti e orchestrazioni David Abbinanti Traduzione e adattamento testo e liriche italiane Franco Travaglio con Simone Sassudelli Tony Manero Gaia Soprano Stephanie Mangano – Jessica Lorusso Annette Natascia Fonzetti Dj Monty – Alice Grasso Candy Regia MAURO SIMONE
giovedì 4 settembre 2025
TEATRO NAZIONALE E LIRICO - STAGIONE TEATRALE 2025-2026
Stagione Teatrale 2025 - 2026
Dal 9 ottobre al 31 dicembre 2025 – FLASHDANCE
Alex Owens ha vent’anni e lavora di giorno come saldatrice in un’acciaieria di Pittsburgh mentre la sera si esibisce all’Harry’s, un Night Club della città, danzando insieme alle sue compagne: Gloria, la sua migliore amica, Tess e Kiki. Ogni sera Alex non aspetta altro che uscire sul palco per dare libero sfogo alla sua più grande passione: la danza.
TEATRO MANZONI - ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE 2025-2026
Poltronissima
- Euro 180,00 (da martedì a venerdì – ore 20.45)
Euro 220,00 (sabato pomeriggio – ore 15.30)
mercoledì 3 settembre 2025
TEATRO FRANCO PARENTI - Stagione 2025-2026
Scopri la proposta dedicata agli Amici del Teatro Franco Parenti!
Un’occasione speciale per vivere il teatro da
vicino, con vantaggi riservati a che condivide il nostro impegno per la
cultura.
Abbonamenti flessibili, prezzi agevolati e tutta la libertà di scegliere quando e quali spettacoli vedere.
Una serie di formule pensate per accompagnarti durante l’intera stagione teatrale.
TEATRO CARCANO - STAGIONE 2025
ABBONAMENTO A POSTO FISSO A 10 SPETTACOLI (a scelta ven/sab/dom)
Euro 135,00. = /Euro 13,50 a biglietto
L’abbonamento comprende:
lunedì 1 settembre 2025
LA CHIESA DI S.SATIRO e di SAN GIORGIO AL PALAZZO
La Chiesa di
San Satiro - Gioiello del Bramante
e San Giorgio
al Palazzo
Sabato 11 ottobre 2025
CIMITERO MONUMENTALE
![]() |
Domenica 12 ottobre 2025
Il Cimitero Monumentale è un vero e proprio “museo a cielo aperto”: un luogo di memorie e nostalgie; un luogo d’arte e cultura tra i più importanti d’Italia e d’Europa: Manzoni, Hayez, Alda Merini, Dino Buzzati, Toscanini, Giorgio Gaber i Campari, i Bocconi e molti altri nomi della cultura e dell’economia del nostro paese trovano spazio in questo luogo.
sabato 30 agosto 2025
SAN BERNARDINO ALLE OSSA ED IL QUARTIERE DEL BOTTONUTO
Giovedì 9 ottobre 2025
SANTA MARIA DEI MIRACOLI PRESSO SAN CELSO
la
chiesa degli sposi!!
Sabato 4 ottobre 2025
venerdì 29 agosto 2025
LA BASILICA DI S.BABILA E IL BORGO DI MONFORTE
Speciale Festa dei Nonni
La Basilica di San Babila e il Borgo del Monforte
con aperitivo
Giovedì 2 ottobre 2025
La visita alla Basilica di San Babila ci permetterà di riscoprire delle pagine interessanti di storia milanese tra sacro e profano: dal movimento civico del libero comune a quello religioso della Pataria; è inoltre da ricordare che le insurrezioni delle celebri Cinque Giornate di Milano del 1848 nascono intorno alla basilica di San Babila e la barricata di San Babila fu la prima a issare la bandiera tricolore.
IL BORGO DI GORLA E LA MARTESANA
Visita guidata
Sabato 20 settembre 2025
Milano è famosa per i suoi affascinanti Navigli, il Naviglio Grande e il Pavese, ma c'è un terzo Naviglio, meno celebrato ma altrettanto suggestivo: Il Naviglio Martesana che all’altezza dell'antico Borgo di Gorla è ancor oggi delizioso e immerso nella natura.
lunedì 16 giugno 2025
NAVIGAZIONE SULL'' ADDA
sul battello e Crespi d’Adda,patrimonio dell'Umanità
Domenica28 settembre 2024
domenica 15 giugno 2025
ACQUATICA PARK
domenica 8 giugno 2025
NAVIGAZIONE DARSENA MILANO
Sabato 21 giugno 2025
Potremo navigare sulla Darsena di Milano e lungo il Naviglio Grande, nella tratta milanese, fino alla magnifica chiesetta gotica di San Cristoforo; sarà un piacevole viaggio alla scoperta della vecchia Milano e della Darsena, immersi nella animata atmosfera dei Navigli milanesi.
mercoledì 28 maggio 2025
MONZA - CORONA FERREA
dall’esclusiva
Saletta Reale alla Corona Ferrea
Sabato 21 giugno 2025
Il nostro percorso partirà da una vera chicca, poco nota, che è la Saletta Reale dei Savoia presso la Stazione di Monza, interessante esempio del gusto eclettico, che rievoca i fasti della stagione umbertina a fine Ottocento; una sala di accoglienza per i regali viaggiatori e i loro ospiti. L’interno è una sorpresa per la ricchezza delle decorazioni con stucchi, specchiere, mosaici, dorature e nel soffitto l’affresco di Mosè Bianchi con “Il Genio di Casa Savoia”.








































